Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 25 luglio 2025

| Attività Parlamentare

Aree idonee e nucleare, mercoledì il seguito dell'audizione di Pichetto

Alla Camera

Si terrà mercoledì 30 luglio alle ore 13:45, presso le commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera, il seguito dell'audizione del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sullo “smaltimento delle scorie nucleari e sull'individuazione delle ar...
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto, un semestre complicato

Cronologia settimanale della mobilità 21-25 luglio

Nel primo semestre del 2025 nell'Unione Europea le immatricolazioni sono calate dell'1,9% rispetto ai primi sei mesi del 2024. Sul conteggio – che si è fermato a 5.576.568 unità – ha pesato il forte calo di giugno (-7,3%), “indicativo anche del difficile contesto economico globale per le case autom...
| Eventi Manifestazioni

Il vento si fa cultura; nel parco eolico “La Rocca” apre Museo del Vento

Torri eoliche come tavolozze: a Pontinvrea (SV), le basi di quattro aerogeneratori sono diventate delle tele sulle quali sono stati realizzati dei murales.
Dopo un'oretta di cammino, percorrendo il sentiero che porta all'Alta Via dei Monti Liguri, partendo vicino alle ex casermette di Giovo Ligure,...
| Segnalazioni Note Tecniche

ContourGlobal lancia il suo ‘Employee Ownership Program'

In occasione del 20° anniversario dalla sua fondazione, ContourGlobal, produttore indipendente di energia (IPP) attivo a livello globale nell'acquisizione, sviluppo e gestione di impianti di generazione e stoccaggio di energia elettrica, lancia il suo Employee Ownership Program (EOP), iniziativa pen...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Incentivi Fer, circa nove miliardi l'anno in bolletta fino al 2031

Il rapporto Arera. Prime stime sul 2025 a 9,6 miliardi. In aumento la mancata produzione eolica

Nel 2024 i costi derivanti dall'incentivazione delle fonti rinnovabili sono aumentati a circa 8,9 miliardi di euro, rispetto ai circa 7,1 miliardi del 2023, nonostante il lieve calo dell'energia elettrica incentivata a 54,4 TWh, un rialzo dovuto alla riduzione dei prezzi di mercato dell'energia elet...
  •  Rapporto Arera
| Energia Elettrica

Terna, al via i lavori della linea Chiaramonte Gulfi-Ciminna

L'opera collegherà la Sicilia orientale e occidentale. Investimento di circa 440 milioni di euro per incrementare la qualità e l'affidabilità del servizio elettrico

Terna ha avviato i lavori di costruzione del collegamento elettrico Chiaramonte Gulfi – Ciminna, infrastruttura che unirà la parte occidentale e quella orientale della rete siciliana. L'opera, per la quale Terna ha previsto un investimento di circa 440 milioni di euro, consiste in nuovo elettrodotto...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV, Green Arrow con Recurrent per il revamping di 8 MW

Di impianti tra Lazio e Puglia. Atteso un aumento di producibilità del 20%

Green Arrow Capital e Recurrent Energy fanno sapere di aver completato un intervento di revamping presso un impianto fotovoltaico da 4 MW a Pontinia (LT), nel Lazio, e di averne avviato un secondo su quattro impianti per altri 4 MW ad Apricena (LT), in Puglia. Gli impianti sono di proprietà di Green...
| Politica energetica nazionale

Una fitta agenda estiva

Ieri si è tenuta quella che dovrebbe essere la terzultima riunione del Consiglio dei ministri prima della pausa estiva. Ad oggi sono previste altre due riunioni, una mercoledì 30 alle 15:30 e l'ultima lunedì 4 agosto alle 15:30.
I fascicoli da smaltire sono ancora diversi. A partire dal decreto Ene...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Mercato Italia Gpl

L'aggiornamento mensile su prezzi, tariffe e consumi

  •  GPL Mercato Italia luglio
| Leggi e Atti Amministrativi

FerX, Arera rivede al rialzo i prezzi per i piccoli FV

Accolta obiezione sui risparmi dell'autoconsumo: il prezzo passa da 70 a 77 euro al MWh

Con la delibera 339/2025/R/efr del 22 luglio 2025, in esito alla consultazione avviata il 5 giugno (v. Staffetta 09/07), l'Autorità per l'energia ha rivisto i prezzi di aggiudicazione per i piccoli impianti ad accesso...
  •  Allegato
  •  Delibera
| Politica energetica internazionale

Clima, il comunicato congiunto UE-Cina

Ma è scontro su surplus commerciale e Russia. In Gazzetta UE una comunicazione sulle batterie e una decisione sugli obblighi Ccs. Al via la consultazione sui rischi climatici

Giovedì si è tenuto a Pechino il summit tra Unione europea e Cina, incontro cui hanno partecipato la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio UE, Antonio Costa, con il presidente cinese, Xi Jinping, e il primo ministro cinese, Li Qiang. L'incontro con il p...
  •  Comunicato congiunto
  •  Comunicazione batterie
  •  Comunicazione obblighi Ccs
  •  Consultazione rischi climatici
| Chiusure Settimanali |
A.P. e C.B.

Chiusure settimanali dei mercati del 25 luglio

Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati, le quotazioni del petrolio si sono mosse poco e in modo divergente, dopo l'inasprimento delle sanzioni Ue nei confronti del greggio russo. Il benchmark asiatico Murban è salito, mentre è sceso il Brent. Nella settimana monitorata, il ...
  •  Chiusure settimanali
| Rete Carburanti

Anche i carburanti nella vendita di Carrefour Italia

Venti impianti inclusi nell'acquisizione da parte di NewPrinces

La NewPrinces, multinazionale italiana del settore alimentare della famiglia Mastrolia, ha firmato un accordo vincolante per l'acquisizione del 100% del capitale sociale di Carrefour Italia, sulla base di una enterprise value pari a circa un miliardo di euro. NewPrinces diventa così il secondo grupp...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 24 luglio
| Consumi Petroliferi ed Elettrici

Lubrificanti, consumi in ripresa a giugno

Ma il semestre è ancora in lieve calo. La nota Aispc Gail (Federchimica)

Il mese di giugno 2025 ha visto il consumo di lubrificanti in crescita del 4,9% rispetto al medesimo mese del 2024, con gli oli motore che hanno mostrato un +4,2% ed il comparto industria che è aumentato del 5,8%. Lo rileva Aispc Gail (Federchimica) nella consueta nota di commento. Analizzando il pr...
  •  Consumi lubrificanti mensili giugno 2025
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl Mozambico, ripartono i lavori

L'annuncio dell'ad di Saipem Alessandro Puliti

Saipem prevede di riprendere entro la fine dell'estate i lavori per la costruzione del maxi progetto di esportazione di gas naturale liquefatto in Mozambico, del valore di 20 miliardi di dollari. Lo ha dichiarato giovedì l'amministratore delegato Alessandro Puliti, aggiungendo che la revoca dello st...
| Vita delle Società - Associazioni

Acea, tariffe idriche e deflatore spingono la crescita

Palermo: sempre più focalizzati su business infrastrutturali regolati

Fabrizio Palermo
Fabrizio Palermo
Semestre in crescita per Acea, grazie soprattutto all'aumento delle tariffe, in particolare nel settore idrico. I risultati sono stati approvati ieri dal consiglio di amministrazione riunitosi nella nuova sede di Firenze sotto la presidenza di Barbara Marinali.
I ricavi consolidati, influenzati ...
| Politica energetica nazionale |
A.P.

Il mestiere dell'antitrust

di Alessandro Noce, Nerbini, collana L'economia a più voci, maggio 2025, 192 pagine

Pasquale De Vita? Un “vecchio volpone”. Vittorio Mincato? Un “osso duro”. I dipendenti di Eni? Dotati di un “grande spirito di corpo aziendale e senso di appartenenza”. È un affresco dettagliato e vivace quello tracciato da Alessandro Noce nel memoir Il mestiere dell'antitrust. Già dirigente e funzi...
| Vita delle Società - Associazioni

Eni, trimestre positivo nonostante il calo del Brent

Descalzi: "il modello satellitare si conferma solido e flessibile"

Nonostante l'andamento sfavorevole delle quotazioni del Brent (in media il 20% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), Eni ha chiuso il 2° trimestre del 2025 con un risultato operativo proforma adjusted positivo per 2,68 miliardi di euro, rispetto ai 4,11 miliardi del corrispondente...
  •  Comunicato Stampa IIQ 2025
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi in calo

Quarto calo consecutivo della quotazione del gasolio, benzina sostanzialmente ferma. In calo anche i prezzi medi dei carburanti alla pompa, mentre proseguono i ribassi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Tamoil ha ridotto...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 24 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Politica energetica nazionale |
GB Zorzoli

La lezione del “nuovo” Gse

Politica, comunicazione e bon ton a margine del documentario “La transizione possibile”

All'efficace resoconto, da parte della Staffetta di martedì scorso, della presentazione al Gse del documentario “La transizione possibile”, desidero aggiungere alcune considerazioni che confermano il successo dell'iniziativa.
Innanzi tutto, non ho memoria di eventi precedenti con tutti i posti a se...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX e prezzi troppo bassi: perché non centreremo gli obiettivi 2030

E resteremo “ancorati” al gas ancora per un decennio. L'analisi di Giovanni Bernardo*, Alessandro Marangoni** e Francesco Marghella**

Una fotografia mossa del quadro energetico italiano
L'evoluzione futura del sistema elettrico italiano è molto chiara se si osservano i piani, ma diventa molto difficile da immaginare se si parte dall'attuale quadro reale. La fotografia del futuro energetico nazionale è, infatti, mossa: un'immagi...
notizie flash - lunedì 21 luglio