Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 30 luglio 2025

| Vita delle Società - Associazioni

Snam, nel semestre i ricavi regolati spingono i risultati

Snam ha chiuso il primo semestre del 2025 con un utile netto adjusted pari a 750 milioni di euro, in crescita dell'8,5%, incremento dovuto all'aumento dell'ebitda a 1.492 mln (+5,3% o +75 mln) trainato soprattutto dai business regolati (+67 mln) e al maggior contributo delle società partecipate nazi...
| Attività Parlamentare

Dazi, l'impatto sul Pil secondo il Mef

Giorgetti al QT: previsioni invariate per il 2025, -0,5% nel 2026, riallineamento entro il 2029

Quale sarà l'impatto sul Pil italiano dell'accordo tra Unione europea e Stati Uniti, che prevede un dazio del 15% sui beni provenienti dall'UE (v. Staffetta 29/07)? Il punto lo ha fatto oggi il ministro dell'Economia,...
| Attività Parlamentare

Auto elettriche, Pichetto: “incentivi da settembre”

La risposta del ministro dell'Ambiente al question time oggi alla Camera

Il ministero dell'Ambiente sta chiudendo il decreto ministeriale che consentirà di mettere a disposizione circa 600 milioni di fondi del Piano di ripresa per l'acquisto di circa 39mila auto elettriche, da parte di privati con Isee sotto i 40mila euro e microimprese, con la rottamazione di auto endot...
  •  Risposta Pichetto
| Vita delle Società - Associazioni

Vitol, profitti e retribuzioni da record

L'analisi del FT

Il trader indipendente Vitol, che l'anno scorso ha acquistato da Saras la raffineria di Sarroch in Sardegna, nel 2024 ha distribuito più di 10 miliardi di dollari ai circa 600 impiegati di lungo corso che ne detengono le quote, attraverso un programma di riacquisto di azioni proprie. Vitol ha realiz...
| Politica energetica nazionale |
G.P.

Arera, perché lasciare questioni in sospeso non è mai un bene

I precedenti (da non replicare) di questioni spinose, rimaste sul tavolo al cambio di Collegio

A poco più di una settimana dalla scadenza, è ancora ignoto se il governo riuscirà a indicare per tempo i nomi per il nuovo Collegio Arera, evitando un bis della prorogatio vista nel 2018. Nel frattempo, con il recente procedimento sanzionatorio su A2A, che si somma all'indagine sul mercato ancora...
| Segnalazioni Note Tecniche

Accumuli a base CO2, Google investe in tecnologia LDES di Energy Dome

Google crede nella tecnologia tutta italiana della batterie a base di CO2; perciò ha sottoscritto un accordo di collaborazione con Energy Dome (https://energydome.com/) al fine di lavorare congiuntamente a diversi progetti commerciali nell'accumulo energetico di lunga durata. Prima partnership di qu...
| Segnalazioni Note Tecniche

Acea supporta nuovo Day Hospital oncologico al Policlinico ‘Umberto I'

Presenti il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, la rettrice dell'Università di Roma ‘La Sapienza', Antonella Polimeni, il dg dell'ospedale, Fabrizio d'Alba e la presidente di Acea, Barbara Marinali, è stato inaugurato nei giorni scorsi il nuovo Day Hospital oncologico del Policlinico ‘Um...
| Segnalazioni Note Tecniche

Gruppo Enercom presenta Bilancio di Sostenibilità 2024

Un'energia costruita nei territori, pensata per le persone, guidata dal cambiamento. È questa la visione disegnata nella terza edizione del Bilancio di Sostenibilità presentato ieri del Gruppo Enercom, una delle maggiori realtà private italiane del settore Energy & Utilities; tradotta in azioni conc...
| Segnalazioni Note Tecniche

RE2sources: nuova tecnologia di desolforazione per impianto BSGreen

Il Gruppo RE2sources (www.re2sources.com), tra i maggiori produttori italiani di biogas e biometano ottenuti dal trattamento di scarti organici, rifiuti e sottoprodotti di origine animale, annuncia l'adozione di una nuova tecnologia di desolforazione. La metodica innovativa è stata introdotta all'in...
| Andamento Extra-rete |
C.B.

Gasoli in ribasso, rincari per benzina e oli combustibili

Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete

Dopo l'aumento di ieri mattina, i gasoli si sono presentati in leggero ribasso, a fronte di aumenti per benzina e oli combustibili. Per oggi il Cif Med ha indicato un rialzo di circa 10 euro per mille litri sulla benzina e di 7 euro per mille chili sul denso Btz. I gasoli autotrazione e agricolo son...
  •  Grafici mercato
| Prezzi Rete Carburanti

Benzina, primato al Piemonte

Staffetta prezzi rete. Medie settimanali 23-29 luglio

In calo i prezzi medi settimanali di tutti i carburanti, con particolare forza per quanto riguarda la benzina. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,725 euro/litro (-6 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,867 euro/litro (-5). Dies...
  •  Staffetta prezzi Rete
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta


...
  •  Dossier prezzi carburanti 29 luglio
| Vita delle Società - Associazioni

Arte: sull'Autorità servono competenze, non nomi di bandiera

"Al settore servono competenze concrete, non nomine di bandiera (...) È indispensabile che i nuovi commissari abbiano maturato un'esperienza concreta nel mercato libero, nella regolazione o nella gestione dei servizi pubblici essenziali, e che venga garantita l'assenza assoluta di conflitti di inter...
| Vita delle Società - Associazioni

Gse-Unem, accordo per lo sviluppo dei biocarburanti

Protocollo per la decarbonizzazione dei trasporti

Unem ha firmato un protocollo d'intesa triennale con il Gse per sostenere la decarbonizzazione del settore dei trasporti, promuovendo lo sviluppo e l'utilizzo dei biocarburanti all'interno di una filiera nazionale basata sull'economia circolare, in linea con gli obiettivi del Pniec. Lo si legge in u...
| Politica energetica nazionale

FerX transitorio, intesa Stato-Regioni sulla seconda asta

Intesa in Conferenza Unificata anche sui criteri minimi per gli edifici

È stata raggiunta oggi in Conferenza Unificata l'intesa sulla seconda asta del FerX transitorio, che incentiverà progetti fotovoltaici realizzati con componenti non cinesi per una capacità complessiva di 1,6 GW...
| Energia Elettrica

Energivori, rinnovabili, bollette
Chi paga e chi incassa gli incentivi

Al Conto energia FV la parte del leone (5,7 mld). Quasi 1,6 mld per gli energivori, pagati da piccole e medie imprese e domestici. I più tartassati domestici non residenti, colonnine e piccole imprese

Arera ha finalmente pubblicato i due volumi della relazione annuale 2024 (per la cronaca: la soglia delle mille pagine non è stata raggiunta, siamo in tutto a 978) (v. Staffetta 23/07).
Molti gli spunti di interesse,...
  •  Relazione Arera - volume 2
| Leggi e Atti Amministrativi

Energy release, ecco il decreto

Il DM, firmato ieri dal ministro Pichetto, sarà trasmesso ora alla corte dei conti

Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato ieri il decreto ministeriale che modifica il meccanismo dell'energy release. Il testo è in allegato. Il decreto sarà trasmesso alla corte dei conti e sarà disponibile sul sito del ministero una volta pubblic...
  •  Dm Energy release
| Politica energetica nazionale

Ddl nucleare, via libera con condizioni dalle Regioni

Il testo bollinato. Il Ddl "sarà ora trasmesso rapidamente al Parlamento"

La Conferenza Unificata ha espresso parere positivo allo schema di legge delega per lo sviluppo del nuovo nucleare sostenibile. Lo fa sapere il ministero dell'Ambiente con una nota. Il testo bollinato dalla Ragioneria dello Stato, e protocollato il 22 aprile dalla Conferenza delle Regioni, è in alle...
  •  Ddl delega nucleare
| Attività Parlamentare

Il DL Fiscale è legge

Dentro anche la modalità di applicazione delle accise agevolate al biodiesel

Ieri il Senato ha approvato definitivamente il disegno di conversione in legge del DL Fiscale 84/2025. Il decreto legge, ricordiamo, interveniva anche sulle modalità per applicare al biodiesel le accise agevolate previste per il gasolio. In allegato il testo e il dossier con le modifiche apportate d...
  •  DL Fiscale
  •  Dossier DL Fiscale
| Vita delle Società - Associazioni

Sorgenia, Sixth Street verso il 40%

Secondo il Sole24Ore le trattative sono in dirittura d'arrivo tra F2i e il fondo che nel 2022 ha già rilevato un 49% di Enipower

Secondo quanto riporta oggi il Sole24Ore, dovrebbe essere annunciato nei prossimi giorni un accordo tra F2i e il fondo internazionale Sixth Street per l'ingresso di quest'ultimo in Sorgenia con una quota del 40% (il restante 60% rimarrà a F2i). Il valore complessivo del riassetto sul 100% della soci...
| Leggi e Atti Amministrativi

Batterie, slitta di due anni l'obbligo di certificare la sostenibilità

Bruxelles: “Serve più tempo del previsto”

Due anni in più per certificare che le materie prime utilizzate non impattino su diritti umani, salute e sicurezza delle persone, salute e sicurezza sul lavoro, diritti dei lavoratori e sull'ambiente. La Commissione europea ha deciso di far slittare gli “obblighi relativi al dovere di diligenza” per...
  •  Regolamento batterie
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 29 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti: i prezzi scendono ma le quotazioni salgono

Secondo deciso rialzo consecutivo per la quotazione della benzina, questa volta accompagnata anche dal gasolio. In calo invece i prezzi medi dei carburanti alla pompa. Nessun movimento da segnalare sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi.
Queste sono le medie dei prezzi praticati com...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - lunedì 21 luglio