STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di lunedì 29 settembre 2025
| Leggi e Atti Amministrativi
Anche Tamoil, come Eni, Q 8 e IP
(v. Staffetta 29/09), farà ricorso contro la maxi multa comminata dall’Antitrust a diverse compagnie per un presunto cartello per la determinazione del prezzo della componente bio dei ...
Alla luce della già annunciata entrata in vigore dell'unità di tempo a 15 minuti per il market coupling dei mercati del giorno prima
(v. Staffetta 12/09), il Gme ha fatto sapere in un avviso che a decorrere da oggi, c...
Sale a 319 il numero dei marchi della distribuzione carburanti presenti nella banca dati dell'Osservaprezzi Mimit. Questa mattina registriamo Sallemi Carburanti con 1 impianto in Sicilia.
...
Lista allegati PDF alla notizia
Dossier prezzi carburanti 26 settembre
Dossier prezzi carburanti 27 settembre
Dossier prezzi carburanti 28 settembre
Sono dieci le offerte per l'acquisizione degli stabilimenti ex Ilva arrivate ai commissari straordinari, di cui solo due riguardano l'intero perimetro aziendale (Bedrock Industries e cordata Flacks Group + Steel Business Europe) e otto invece puntano a singoli asset. Si tratta di Renexia (gruppo Tot...
Il Gse ha siglato oggi a Potenza un protocollo d’intesa con la Regione Basilicata per rafforzare la collaborazione sul fronte della sostenibilità e accompagnare il territorio verso una transizione energetica equa e innovativa.
L’accordo, sottoscritto dal presidente della Regione Vito Bardi, dall’as...
Non solo di connessioni e distacchi
(v. Staffetta 26/09) si è parlato giovedì scorso all’evento SolarItaly di Napoli. Il dibattito è stato ampio e articolato, con un approccio generalmente propositivo rispetto alle pu...
Nella cabina di regia del 26 settembre, il governo ha approvato l’ultima revisione del Piano di ripresa, che domani e dopodomani verrà presentata alle Camere dal ministro degli Affari europei, Tommaso Foti, e che poi verrà trasmessa alla Commissione europea per l’approvazione da parte di Commissione...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
Plafond di 50 milioni
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre il decreto del ministero delle Imprese e del made in Italy 3 settembre 2025 “Disposizioni in materia di contributo per l’acquisto di grandi elettrodomestici”. Il plafond disponibile è di 50 milioni di euro, il contributo unitario è ricono...
Lista allegati PDF alla notizia
Benzina in forte ribasso, rialzo degli oli combustibili e gasoli stabili. Il quadro emerge dalle quotazioni medie dei
prezzi Siva d’acquisto calcolate dalla
Staffetta dal 22 al 26 settembre (v. tabella). Al
Nord la benzina è tra 1264 e 1268 euro per mille litri (-9 e -10 euro); il gasolio ...
Lista allegati PDF alla notizia
L'austriaca Omv ha annunciato di aver posato la prima pietra per la costruzione dell'elettrolizzatore da 140 MW di Bruck an der Leitha, progetto che dovrebbe formalizzare entro fine anno un finanziamento della Europea Hydrogen Bank e che, una volta entrato in funzione alla fine del 2027, produrrà co...
Accogliendo un ricorso di Edison, il Tar Calabria ha annullato le tariffe e le aliquote tributarie e patrimoniali maggiorate imposte dalla Provincia di Crotone per parchi eolici, fotovoltaici ed elettrodotti riconoscendo il diritto al canone agevolato previsto dalla normativa nazionale poiché l’atti...
Lista allegati PDF alla notizia
Case in Legno Boraschi vs comune di Parma
Comune di Vione vs Gse
Cva Eos vs Mase
Edison Rinnovabili vs provincia di Crotone
Edison vs provincia di Mantova
- ...vedi tutti
Oggi il commissario all’energia
Dan Jorgensen è a Copenaghen per una serie di incontri, organizzati dalla presidenza del Consiglio e dal suo ufficio; incontrerà anche esponenti della
Copenhagen Infrastructure Partners. Oggi il commissario al Clima
Wopke Hoekstra è invece a Bruxelles, dove rice...
Segnaliamo di seguito i provvedimenti e pubblicati dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 22 e il 26 settembre 2025, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riepilogo delle pub...
Lista allegati PDF alla notizia
18-25 Dsai
19-25 Dsai
3-25 Dicu
3-25 Dsme
410-25 all
- ...vedi tutti
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato le semplificazioni al meccanismo Cbam di dazi sulla CO
2. Le semplificazioni, proposte dalla Commissione europea, esentano dal Cbam le aziende che importano beni per meno di 50 tonnellate l’anno...
Venerdì l'Arera ha comunicato l'aggiornamento per il IV trimestre delle condizioni di fornitura dell'energia elettrica in servizio di tutela riservate ai clienti domestici vulnerabili: -7,6% la variazione a 28,75 cent di euro per kWh tasse incluse per il cliente tipo...
Dopo
Eni e
Q8, anche IP annuncia che impugnerà davanti al Tar la sanzione milionaria inflitta dall’Antitrust per un presunto cartello ...
Martedì alle 9 la commissione Giustizia comincia l’esame del DL Terra dei fuochi. L’esame prosegue alle 10:30 e, in comitato dei nove, alle 16:30. Alle 11 l’assemblea della Camera svolge
interpellanze e interrogazioni. Sempre alle 11, le commissioni Attività produttive e Industria riprendono le
a...
| Vita delle Società - Associazioni
Uno strumento innovativo che rafforza la collaborazione tra domanda pubblica e offerta privata per sviluppare gare più efficaci e mirate. È questo l’obiettivo della “Consultazione di mercato semestrale”, pensata da Consip per identificare in modo sempre più puntuale i fabbisogni delle amministrazion...
Giugno 2025 è il primo mese in cui il fotovoltaico è stata la prima fonte di energia elettrica in Europa, con un peso pari al 22% della produzione (e il nucleare al 21,6%). Lo dicono i dati Eurostat sul secondo trimestre del 2025. Tra aprile e giugno, il 54% dell’elettricità in Europa è stata prodot...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
In allegato è disponibile la documentazione preparata dal servizio per i rapporti con l’Unione europea della Camera dei deputati per la verifica di sussidiarietà sulla proposta di regolamento sugli obiettivi climatici europei per il 2040. Ricordiamo che il Consiglio dell’Unione europea non ha trovat...
Lista allegati PDF alla notizia
Il decreto Energia “è praticamente pronto”. Lo ha ribadito sabato all’
Adnkronos il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, a margine dell’intervento alla festa nazionale di Forza Italia alle terme di Telese.
“Stiamo valutando”, ha aggiunto Pichetto, “perché potrebbero ancora agganciarsi dei v...
Tra le innovazioni di maggior rilievo previste dal decreto legislativo del 28 marzo 2025 n. 43 in materia di revisione delle disposizioni che regolamentano le accise, emerge la figura del Soggetto Obbligato Accreditato (Soac).
Lo status di Soac consente una serie di prerogative e la finalità della ...
| Informazione promozionale
Con la rapida evoluzione della mobilità e degli stili di vita digitali, le stazioni di servizio sono sotto pressione per garantire velocità, sicurezza ed efficienza in ogni transazione. Al centro di questa trasformazione c’è
POScompact, il nuovo dispositivo Fortech progettato per offrire operazion...
In base alla chiusura
Cif Med 26 settembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
Plenitude ha avviato un nuovo impianto fotovoltaico da 50 MW a Zhanaozen, nella regione di Mangystau, in Kazakistan. L’impianto, si legge in una nota, è parte di un progetto innovativo guidato da Eni e KazMunayGas, primo di questo tipo in Kazakistan, per la realizzazione di una centrale elettrica ib...
| Prezzi Rete Carburanti
Salgono i prezzi dei carburanti alla pompa, dopo il balzo delle quotazioni dei prodotti raffinati registrato venerdì - il quarto consecutivo per il gasolio, il terzo in una settimana per la benzina.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, sabato Eni ha aumentato di un centesimo al...
Lista allegati PDF alla notizia
Ci scrive la Figisc, associazione dei gestori di punti vendita carburanti che fa capo a Confcommercio, in relazione alla maxi sanzione comminata dall'Antitrust alle compagnie petrolifere per un presunto cartello sul costo della componente bio del prezzo del carburante...