Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 2 ottobre 2025

| Politica energetica nazionale |
V.R.

Elezioni regionali, l’energia nella sfida per la Calabria

I programmi di Occhiuto e Tridico

Ci sono anche energia, acqua e rifiuti al centro del dibattito pre-elettorale in Calabria: tra progetti di nuove utility e freno alle rinnovabili uniscono i candidati, seppur con diverse declinazioni. Roberto Occhiuto, presidente a caccia di riconferma per il centrodestra, e Pasquale Tridico, eurode...
  •  Occhiuto
  •  Tridico
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta




...
  •  Dossier prezzi carburanti 1 ottobre
| Gas Naturale - GPL - GNL

Eni prende la decisione d'investimento su Coral North in Mozambico

L'impianto di liquefazione galleggiante (Flng) avrà una capacità di 3,6 mln t/a raddoppiando la capacità di export del Paese africano. Entrata in funzione attesa nel 2028

Eni e i suoi partner Cnpc, Enh, Kogas e Xrg hanno raggiunto la decisione finale di investimento (Fid) per lo sviluppo del progetto Coral North Flng, che sarà localizzato nelle acque profonde nell'offshore di Cabo Delgado, a nord del Mozambico. La firma, informa una nota del Cane a sei zampe, è avven...
| Stacchi Italia

“Stacchi”: migliora il diesel, stabile la verde

Nella rilevazione del 29 settembre

Migliora lo stacco del diesel con l’Ue, mentre peggiorano quelli del risca e degli oli combustibili. Il dato emerge dagli “Stacchi Italia” rilevati il 29 settembre. Stabile la benzina.
In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stacco negativo della benzina è fermo a -11 millesimi, lo stac...
  •  Stacchi Italia
| Trasporti

Auto, a settembre torna il segno più

Dopo quattro mesi di calo

Dopo quattro mesi consecutivi in calo, tornano a crescere le immatricolazioni di auto nuove in Italia. Si tratta però di una ripresa molto più fragile di quanto mostrino i dati. Il ministero dei Trasporti nella serata di ieri ha comunicato che in Italia a settembre sono state immatricolate 126.679 a...
  •  Tabelle Unrae
| Eventi Manifestazioni

Confindustria Energia, il programma della conferenza annuale

Mercoledì prossimo a Roma

“Via all’energia” è il titolo della terza conferenza annuale di Confindustria Energia, che si terrà mercoledì prossimo a Roma all’auditorium dell’Ara pacis. Il programma è in allegato....
  •  Programma
| Politica energetica nazionale |
G.M.

Energy release, Regina: le modifiche non inficiano lo strumento

“Il Gse può già provvedere al pagamento sul contratto di andata”

La Staffetta ha posto quattro domande ad Aurelio Regina, delegato energia del presidente di Confindustria, a margine del suo intervento all’assemblea annuale di Confindustria.
L’idroelettrico è ancora tema conteso tra produttori e grandi consumatori. La politica non ha ancora individuato la soluz...
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 73 del 2 ottobre 2025

Aumenti a macchia di leopardo di 3-4 euro per mille litri del costo di miscelazione dei biocarburanti su benzina e gasoli. Tuttavia sono stati segnalati anche ritocchi all’insù sui delta del risca. Per quanto riguarda le tempistiche le compagnie petrolifere sono andate in ordine sparso: chi ha appli...
  •  73 Staffetta prezzi
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
S.P.

Idrogeno, in visita all’impianto Italgas di Sestu

Inaugurato oggi in Sardegna alla presenza del ministro Pichetto

Rifornimento di idrogeno durante l'inaugurazione
Rifornimento di idrogeno durante l'inaugurazione
(Dall’inviato) È stato inaugurato oggi a Sestu, nell’area industriale di Cagliari in Sardegna, l’impianto di Italgas per la produzione di idrogeno da rinnovabili. Si tratta, sottolinea la società, del primo impianto in Italia direttamente collegato con una rete di distribuzione cittadina. All’inaugu...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Bolletta gas, a settembre per i vulnerabili -0,8%

Arera ha aggiornato le condizioni di fornitura del gas per il servizio di tutela della vulnerabilità per il mese di settembre 2025, che registrano un leggero calo rispetto ad agosto (-0,8%) attestandosi a 106,49 centesimi di euro per metro cubo tasse incluse. La variazione è interamente dovuta alla ...
| Segnalazioni Note Tecniche

Centrale Sorgenia di Termoli diventa “energy multifactory” con Nidec

Tra i primi progetti in Italia ad unire l’efficienza di un impianto a ciclo combinato con sistemi di accumulo, la centrale a ciclo combinato Sorgenia di Termoli si trasforma in una ‘energy multifactory’, ovvero un modello di impianto che coniuga la produzione di elettricità da gas naturale con innov...
| Segnalazioni Note Tecniche

Report Sostenibilità Liquigas: più biocombustibili per transizione verde

Nel corso del 2024 Liquigas, leader nazionale nella distribuzione di Gpl e Gnl, ha intensificato gli investimenti in biocombustibili, spingendo del 48% l’acquisto di bioGnl proveniente da scarti produttivi a quota 575 tonnellate. L’azienda ha inoltre ottenuto la certificazione per la vendita di bioG...
| Segnalazioni Note Tecniche

Appalti, Landini: protocollo Hera punto riferimento per partecipate

“Per la qualità dei contenuti e delle tutele introdotte e per il ruolo che riconosce alle lavoratrici e ai lavoratori e alle organizzazioni sindacali, la firma del nuovo protocollo Hera sugli appalti è una notizia positiva che va oltre la stessa azienda e relativo indotto. Come il protocollo sugli a...
| Vita delle Società - Associazioni

Assogasliquidi: eliminare i bandi a motore termico e caldaie

Cimenti all’assemblea annuale: “Sì alla decarbonizzazione ma nel rispetto della neutralità tecnologica”

La direttiva “Case green” sul riscaldamento domestico e i bandi alle auto e ai veicoli per il trasporto pesante. Sono i due provvedimenti al centro del dialogo delle imprese italiane dei settori del Gpl e Gnl, rappresentati da Assogasliquidi-Federchimica, con politica e istituzioni, oggi in occasion...
  •  Intervento Cimenti
  •  Scheda Assogasliquidi
| Energia Elettrica

Terna, completata l’acquisizione della rete di Roma da Acea

Terna ha perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Rete 2, società controllata da Areti, proprietaria di parte delle infrastrutture in alta tensione del Gruppo Acea localizzate nell’area metropolitana di Roma.
L’acquisizione, annunciata al mercato il 6 novembre 2024, è stata pe...
| Politica energetica nazionale |
S.P.

Aree idonee, Pichetto: cambieremo il 199/2021

Col DL energia intervento sull'art. 20, dopo le sentenze serve norma primaria. Chiuderemo a ore o giorni. Arera: proroga non significa che arriveremo al 29 dicembre. Ddl nucleare stasera

Gilberto Pichetto Fratin
Gilberto Pichetto Fratin
Sul nodo aree idonee i rilievi dei giudici amministrativi sul potere delle Regioni richiedono un intervento con norma primaria di modifica dell'art. 20 del Dlgs 199/2021, che dovrebbe arrivare col DL Energia. Lo ha detto oggi il ministro dell'Ambiente e sicurezza energetica Gilberto Pichetto, aggiun...
| Prezzi Contratto GPL

Gpl, Bethioua in forte rialzo a ottobre

Tonfo in Arabia Saudita

Propano e butano Bethioua in deciso aumento nei prezzi internazionali di contratto di ottobre. L'algerina Sonatrach infatti ha alzato di 20 $ i listini del propano a 470 $/t e di 40 $ del butano a 465 $/t. In Mare del Nord il propano è rincarato di 22 $ a 443,00 $/t e il butano di 19,00 $ a 461,50 $...
  •  Tabella prezzi contratto gpl ottobre
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Biocarburanti, aumenti a macchia di leopardo in extra-rete

Aumenti del costo di miscelazione dei biocarburanti vengono segnalati da diversi rivenditori in extra-rete. Si tratta di un aggravio sui delta di benzina e gasoli in media di circa 3-4 euro per mille litri. Tuttavia il quadro è variegato per quanto riguarda le tempistiche, perché le compagnie petrol...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX, via libera all'accesso diretto per impianti fino a 1 MW

Da oggi è possibile inviare le comunicazioni di inizio lavori sul portale del Gse entro il 60° giorno dal raggiungimento del tetto di 3 GW o comunque entro il 31 dicembre

Dalle ore 12.00 di oggi, 2 ottobre 2025, gli impianti a fonti rinnovabili con potenza pari o inferiore a 1 MW che hanno avviato i lavori dopo il 28 febbraio scorso potranno accedere direttamente al meccanismo di supporto previsto dal decreto FerX transitorio. Le comunicazioni di inizio lavori, neces...
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Greggi in calo. Lo shutdown Usa colpisce l’Eia: “stanziamenti sospesi”

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio sono scese bruscamente. L’Energy Information Administration (Eia) statunitense ha annunciato ieri che potrà operare per un certo periodo di tempo durante la sospensione degli stanziamenti. Fino a nuovo avviso, il sito web continuerà ...
  •  Grafici mercato
| Segnalazioni Note Tecniche

Wec Italia, on line il podcast “L’Energia delle Donne”

Spazio alle protagoniste della transizione energetica

È online da oggi, 2 ottobre, “L’Energia delle Donne”, il nuovo podcast promosso da WEC Italia con il supporto di Edison e in collaborazione con Energia Oltre. Parte del progetto “Women in Energy”, l’iniziativa dà voce alle professioniste che stanno trasformando il settore dell’energia, raccontando i...
| Politica energetica nazionale |
Guido P.P. Bortoni* e Federico Gallo**

Il miraggio dei prezzi negativi nel mercato elettrico

Trovare una chiave di ragionamento che i lettori – in maggioranza – possano percepire come davvero laica, priva dei pregiudizi e delle incrostazioni ideologiche di chi la espone, non è mai semplice. Parafrasando Althusser, il grande limite del dibattito nei sistemi democratici sta nel fatto che cont...
| Leggi e Atti Amministrativi

Carte prepagate, Iva si paga solo all’acquisto del carburante

La risposta n. 235/2025 dell’Agenzia delle Entrate

No alla doppia imposizione Iva per i gestori di carburante che usano carte prepagate nominative se configurabili come “buoni corrispettivo multiuso”, ai sensi dell’art. 6-quater del Dpr 633/1972. Lo ha fatto sapere l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 235/2025 all’interpello di una società che...
  •  Risposta n. 235 2025
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl, via libera UE a cessione di Isle of Grain

Con l'operazione da 1,5 mld £ annunciata in agosto National Grid venderà il più grande rigassificatore in UK a Centrica e Bridgepoint

Via libera dell'antitrust europeo a Centrica e alla società di investimenti Usa Energy Capital Partners (Ecp), a sua volta controllata da Bridgepoint, per l'acquisizione per un enterprise value di 1,5 miliardi di sterline dalla National Grid della Grain Lng, proprietaria del rigassificatore di Isle ...
| Atti delle Regioni

Fotovoltaico, via libera a 224 MW
La Basilicata regola il flottante

La 614° puntata della rubrica sugli atti delle regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 25 settembre al 1° ottobre

Sono 224 i MW fotovoltaico autorizzati questa settimana tramite Pas, autorizzazioni uniche e Pau.
Da segnalare in Basilicata l’approvazione del gruppo di lavoro per la redazione dei criteri per l’istallazione di impianti fotovoltaici flottanti nel territorio e in Veneto il via libera a “Move In”,
...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 1° ottobre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, si scende

Terzo scivolone questa mattina per la quotazione della benzina, mentre il gasolio rimbalza. Proseguono i ribassi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Timidi segnali di calo anche sulle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta ...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
Saras