Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Atti delle Regioni



dicembre
| Atti delle Regioni

Idroelettrico, via libera ad altri 10 MW

L'idroelettrico continua a farla da padrone quanto a numerosità di istanze e provvedimenti riscontrabili sui bollettini: questa settimana ci sono concessioni e autorizzazioni per oltre 10 MW, dei quali 4,6 solo in Lombardia e altri 2 in Veneto. Non cede in importanza neanche il settore eolico, con c...
| Atti delle Regioni

Eolico: ok a 85 MW, richieste per altri 57

Numeri consistenti per quanto riguarda le autorizzazioni nell'eolico e nel fotovoltaico sui bollettini della settimana: il settore del vento ha visto coinvolti 85 MW negli impianti autorizzati in Campania e 207,5 MW in provvedimenti di proroga per, tra gli altri, Edison Energie Speciali e Tozzi, in ...
| Atti delle Regioni

Fer, dopo il Tar la Puglia corre ai ripari

La Puglia ha modificato le linee guida regionali sull'autorizzazione unica per impianti da fonti rinnovabili che individuano le aree non idonee alla loro installazione e che sono state oggetto di una sentenza del Tar di Lecce sfavorevole alla Regione. Sempre al Tar, la Regione è impegnata in ricorsi...
novembre
| Atti delle Regioni

Idro, concessioni per quasi 5 MW

Torna alla ribalta l'idroelettrico ma, mentre nelle scorse settimane sui bollettini ufficiali delle Regioni si è assistito alla presentazione di un ingente numero di richieste di concessioni e autorizzazioni a fronte di scarsi rilasci delle stesse, questa settimana se ne registrano in quantità in Pi...
| Atti delle Regioni

Richieste, permessi, indagini: upstream protagonista

Nei bollettini della settimana vantano una presenza da protagonista gli idrocarburi, con iter riguardanti due permessi di ricerca Eni in Basilicata, una proroga per Gas Plus nella stessa regione, progetti di Enel Longanesi Developments, San Leon Energy e Mac Oil in Lombardia, nonché il mega-permesso...
| Atti delle Regioni

Idro: ancora richieste, autorizzazioni e contributi

Un ruolo di primo piano sui bollettini regionali, questa settimana, spetta alle bioenergie con oltre 14 MW coinvolti in provvedimenti favorevoli nell'ambito degli iter autorizzativi, tra cui spiccano i 10 MW di un progetto a biomasse della C&T ad Airasca (TO) che gode del parere favorevole della Reg...
| Atti delle Regioni

Fotovoltaico, vasto interesse per le aree dismesse

Vaste aree dismesse attraggono l'interesse per l'installazione di pannelli fotovoltaici, a giudicare dai progetti di cui si ha notizia sui bollettini regionale della settimana: una ex caserma in Provincia di Pordenone servirà a questo scopo alla società SG Ambient che ne ha ottenuto in affitto l'are...
ottobre
| Atti delle Regioni

Fv, via libera a mega impianto in Veneto (42 MW)

Ancora progetti eolici importanti in Puglia: questa settimana sui bollettini arrivano richieste di Via per 57 MW di Asja Ambiente, 60 MW per Castel del Vento e 27,2 MW di Guastamacchia; inoltre si sta apprestando il completamento del parco da 52 MW del gruppo Tozzi a Serracapriola.
Nelle rilevazion...
  •  Autorizzazione fv Veneto 42 MW
| Atti delle Regioni

Eolico, via libera a oltre 70 MW per Edp e Renexia

Ancora grandi manovre sul versante eolico. Capofila la Puglia con circa 610 MW tra Via, autorizzazioni, nuove richieste e passaggi di mano. Segue la Calabria con una serie di proroghe di autorizzazioni già rilasciate. Quanto alla Puglia, segnaliamo in particolare le autorizzazioni ottenute da Edp Re...
| Atti delle Regioni

Eolico: partono le aste, si muovono i big

Con la recente apertura delle aste per l'aggiudicazione degli incentivi alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (v. Staffetta 15/10) si fa più pressante l'esigenza per i grandi operatori di ottenere le autorizzazioni necessa...
  •  Bando fer Toscana
  •  Lazio Progetto biomasse
  •  Trento condizioni di fattibilità metano-Gpl
| Atti delle Regioni

Mini-idro, decine di nuove richieste in settimana

Il Piemonte continua a capeggiare la corsa all'idroelettrico anche questa settimana con oltre 5 MW di potenza coinvolta tra richieste a autorizzazioni, ma è una tendenza già consolidata in molte regioni, soprattutto del Nord e soprattutto nel comparto dei mini-impianti; in Veneto si ha notizia di ci...
| Atti delle Regioni

Idroelettrico, richieste per 21 MW in Piemonte

L'aumento degli incentivi al mini-idro, soprattutto per il 2012 e 2013, continua ad alimentare la corsa alle richieste di autorizzazioni. Questa settimana è in particolare il Piemonte a fare il pieno, con domande per quasi 21 MW. Ma il richiamo è forte un po' in tutto il Paese: Basilicata, Lazio, Ca...
notizie flash - lunedì 21 luglio