Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Atti delle Regioni



settembre
| Atti delle Regioni

Mini idro sempre in pole position

“Ricompare” il fotovoltaico – in particolare in Lombardia – dopo una settimana di assenza dai bollettini regionali; l'eolico mette a segno una nuova autorizzazione in Calabria; prosegue intensa l'attività nell'idroelettrico, con presentazione di istanze, concessioni e rifacimenti.

CALABRIA
Eo...
| Atti delle Regioni

Bioenergie e idroelettrico sui tavoli delle Regioni

Bioenergie, idroelettrico, eolico. Queste le fonti che hanno tenuto impegnati nell'ultima settimana gli uffici regionali, tra autorizzazioni, valutazioni ambientali, volture e concessioni. Spicca l'assenza del fotovoltaico.

CAMPANIA
Biomasse, autorizzati 595 kW


Il bollettino regionale ...
| Atti delle Regioni

Finanziamenti per le start up innovative

Settimana all'insegna dell'innovazione e dei bandi pubblici per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili. Emilia-Romagna e Puglia si muovono in questo senso, mentre la Campania e la stessa Puglia emanano nuovi bandi per, rispettivamente, interventi nei Comuni e nelle aree rurali. Quanto alla...
| Atti delle Regioni

Sicilia, 5 GW eolici e 550 MW fv in Conferenza dei servizi

Ricevute le manifestazioni di interesse nel corso dei mesi estivi (v. Staffetta 20/06), la Regione Siciliana ha provveduto a stilare il calendario delle Conferenze dei servizi che dovranno decidere sulle autorizzazioni di impianti eolici e fo...
  •  Calendario conferenze servizi Sicilia
agosto
| Atti delle Regioni

Battuta d'arresto per l'eolico, più concessioni idriche

Variazione nel panorama regionale analizzato questa settimana: le fonti eoliche, indiscusse protagoniste delle scorse settimane, subiscono una battuta d'arresto soprattutto in Puglia. Aumentano invece le richieste per le concessioni idriche a fini energetici soprattutto in Emilia, seguita dalle altr...
luglio
| Atti delle Regioni

Eolico ancora protagonista, ma la Puglia respinge 161 MW

Eolico protagonista anche questa settimana, con autorizzazioni importanti in Campania e un via positivo per 6 MW in Sardegna. Presenta sorprese nel medesimo ambito energetico la regione Puglia, con ben 161 MW respinti per inottemperanze di varia natura. Il Veneto invece si conferma tra le regioni co...
| Atti delle Regioni

Eolico, prosegue il trend positivo

L'eolico conferma il suo trend positivo soprattutto in Puglia, con ben 378 MW risultati positivi alla fase di Via e più d 90 in attesa di valutazione. La Campania si posiziona subito dopo, con 30 MW da sottoporre alla procedura di Via. Numerose le domande per la produzione di impianti idroelettrici ...
| Atti delle Regioni

Fer, la Sicilia introduce il registro degli impianti

Oltre 150 MW sottoposti a Via in Puglia, Via positiva per 5 MW in Toscana, una nuova richiesta in Campania. Il grande eolico continua a tenere impegnati gli uffici regionali con cinque progetti all'esame.
Proseguono copiose richieste e autorizzazioni per impianti mini idroelettrici, soprattutto in...
| Atti delle Regioni

Fer e Regioni, domina il mini idroelettrico

È praticamente monotematica, questa settimana, la rassegna degli atti regionali in materia di energia. il monitoraggio della Staffetta rileva infatti una sostanziale stati per tutte le fonti quanto a istanze e autorizzazioni, fatta eccezione per il mini idroelettrico. In particolare evidenza questa ...
notizie flash - lunedì 21 luglio
Saras