Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Atti delle Regioni



dicembre
| Atti delle Regioni

Rinnovabili, gli arretrati della Calabria

La 59esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra il 12 e il 18 dicembre

Presso gli uffici della Regione Calabria giacevano ormai dal 2007 una serie di istanze per l'autorizzazione di impianti eolici, idroelettrici, fotovoltaici e a biomassa. La scorsa estate, nel mese di agosto, dopo aver richiesto integrazioni di vario tipo alle società interessate e non avendo ricevut...
| Atti delle Regioni

La “doppia velocità” dell'eolico

La 58esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra il 5 e l'11 dicembre

Non accenna a scemare l'interesse per il grande eolico da parte degli operatori. I progetti continuano a piovere copiosi sui tavoli delle Regioni, mentre la risposta delle amministrazioni non è univoca. Anche questa settimana incontriamo infatti quattro Via positive in Campania per un totale di circ...
| Atti delle Regioni

L'interesse per il grande eolico è ancora vivo

La 57esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra il 28 novembre e il 4 dicembre

A dispetto degli allarmi sulla crisi del settore, sul calo della nuova potenza installata, sulle difficoltà burocratiche e sull'inefficienza delle aste, il settore eolico continua ad attirare l'attenzione degli operatori. Le richieste per realizzare grandi impianti arrivano copiose sui tavoli delle ...
novembre
| Atti delle Regioni

Eolico, in Puglia è muro contro muro

La 56esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra il 21 e il 27 novembre

Nonostante i ripetuti dinieghi e le valutazioni negative di impatto ambientale, continuano a piovere copiose in Puglia le richieste per realizzare nuovi impianti eolici. Questa settimana segnaliamo la presentazione di sette nuovi progetti per un totale di 338,5 MW. Una curiosità: due di queste richi...
| Atti delle Regioni

La Basilicata “spinge” le rinnovabili (ma non disdegna le fossili)

La 55esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra il 14 e il 20 novembre

È senza dubbio la Basilicata la Regione più attiva nella puntata odierna della rubrica settimanale sulle notizie dai bollettini. Notevole è in particolare la sinergia tra fonti fossili e rinnovabili che emerge dagli atti dell'amministrazione. Troviamo infatti l'autorizzazione rilasciata per un parco...
| Atti delle Regioni

Notizie dalle Regioni, protagonisti i carburanti

La 54esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra l'8 e il 13 novembre

Sono senza dubbio i carburanti i protagonisti di questa puntata della rassegna settimanale delle notizie dalle Regioni, tra sconti per le zone di confine, assegnazioni e revoche di contingenti di gasolio agricolo agevolato, nuove norme sulla rete e gare per le forniture. Per il resto, da segnalare l...
| Atti delle Regioni

Idroelettrico tra balzelli e royalty

La 53esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra l'1 e il 7 novembre

L'idroelettrico si conferma come fonte più gettonata tra le rinnovabili, con dieci nuove istanze e nove autorizzazioni per nuovi impianti. Un interesse talmente forte da suscitare gli appetiti delle amministrazioni regionali: l'Abruzzo ha infatti introdotto un nuovo canone aggiuntivo per le grandi d...
| Atti delle Regioni

Idroelettrico, è sempre più “corsa all'acqua”

La 52esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra il 24 e il 31 ottobre

Ventidue istanze e nove tra autorizzazioni e concessioni. Continua la corsa del mini idroelettrico, da tempo ormai la più vivace delle fonti rinnovabili, almeno quanto a interesse degli investitori per la realizzazione di nuovi impianti. Tramontata la stella del fotovoltaico (questa settimana si reg...
ottobre
| Atti delle Regioni

Eolico Sicilia, stop alle autorizzazioni

La 51esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra il 16 e il 23 ottobre

Tutto da rifare per il calendario delle Conferenze dei servizi stilato dalla Regione Siciliana per esaminare il copioso arretrato di richieste di autorizzazioni di impianti eolici e fotovoltaici (5 GW eolici e 550 MW fotovoltaici,...
  •  Delibera sospensione eolico
| Atti delle Regioni

Idroelettrico, una ventina di istanze in una settimana

La 50esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra l'8 e il 16 ottobre

Una pioggia di istanze, una ventina tra richieste, autorizzazioni, concessioni e rinnovi, fa per l'ennesima volta dell'idroelettrico la fonte più gettonata tra le rinnovabili. Spicca in particolare l'impianto da oltre 1 MW che la Idreg Piemonte realizzerà in Emilia-Romagna. Si difende bene anche il ...
| Atti delle Regioni

Eolico, Via positiva per 18 MW nel Lazio

La 48esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra il 27 settembre e il 3 ottobre

Parere di Via favorevole per un impianto eolico da 18 MW nel Lazio, Regione tradizionalmente poco interessante per quanto riguarda i progetti che sfruttano il vento. È questa la principale notizia dell'edizione odierna della rassegna di notizie dalle Regioni. sempre numerose le notizie di autorizzaz...
Saras