Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Atti delle Regioni



giugno
| Atti delle Regioni

Eolico: autorizzati 174 MW, Via positiva per altri 366

Evidentemente gli uffici regionali sono consapevoli delle scadenze del Gse per la partecipazione alle aste per l'assegnazione degli incentivi per i grandi impianti eolici. In questa puntata della rassegna degli atti regionali troviamo infatti una quantità di autorizzazioni e giudizi di Via relativi ...
| Atti delle Regioni

Eolico, gioie e dolori dalle Regioni

Continuano a esserci gioie e dolori per gli operatori eolici, a seconda delle Regioni e della taglia degli impianti. Questa settimana registriamo l'autorizzazione di 60 MW e la Via positiva per altri 77 MW in Basilicata, uno stop per 6 MW in Campania e una Via negativa in Puglia. Si conferma la sele...
maggio
| Atti delle Regioni

Biomasse, stop per PowerCrop a Castiglion Fiorentino

Oltre al solito profluvio di istanze (sei) e concessioni (21) per impianti mini idroelettrici, questa settimana le due notizie principali riguardano l'eolico e le biomasse.
Quanto al vento, da segnalare i tre progetti approvati dalla Regione Campania (due dei quali presentati da Edens, la società ...
| Atti delle Regioni

Vento e acqua, le fonti più gettonate

Eolico e idroelettrico. Sono ormai solo queste due fonti a fare notizia nella rassegna settimanale dei bollettini regionali. In particolare, in questa puntata segnaliamo, per l'energia del vento, un via libera della Basilicata per 10 MW, tre nuove istanze presentate in Campania, una richiesta per un...
| Atti delle Regioni

Idroelettrico, via libera a 632 kW in Toscana

È una puntata quasi monotematica quella odierna della rassegna settimanale dei bollettini regionali. Sono ben dieci le segnalazioni riguardanti impianti idroelettrici.
Da segnalare anche il via libera della Regione Campania a due impianti eolici per complessivi 54 MW di potenza, due autorizzazioni ...
| Atti delle Regioni

Enel, ok ad allacciamento gas centrale Porto Empedocle

Dopo una settimana relativamente tranquilla, torna alla ribalta l'eolico. Segnaliamo negli ultimi quindici una particolare attività in Basilicata, con due autorizzazioni, tre valutazioni positive di compatibilità ambientale e due autorizzazioni paesaggistiche, queste ultime relative a impianti mini ...
aprile
| Atti delle Regioni

Bioenergie, quattro nuove richieste

In una settimana non troppo movimentata, per via delle festività pasquali, la parte del leone va alle bioenergie, con quattro nuove istanze: due in Emilia Romagna (300 kW a biogas e 200 kW a biomasse legnose), una nelle Marche (249 kW a biogas) e una in Toscana (14,8 MW a biomasse vergini).
Due le ...
| Atti delle Regioni

Corsa all'eolico in vista delle aste

Tre autorizzazioni per un totale di 56 MW (tutte in Basilicata), sei nuove istanze per grandi impianti per un totale di oltre 200 MW (cinque in Puglia, una in Molise), tre richieste per impianti mini (una in Sardegna e due in Toscana), una Via favorevole per 35 MW (in Campania). Questi i numeri dell...
| Atti delle Regioni

Eolico, fuga dalla Calabria

Sempre l'eolico in primo piano, questa settimana con più ombre che luci. A fronte di tre rinnovi di Via in Basilicata per 124 MW, un'istanza da 6 MW in Emilia Romagna, una richiesta in Liguria per tre “pale” e tre nuove istanze in Puglia, registriamo una vera e propria fuga degli operatori dalla Cal...
| Atti delle Regioni

Eolico, cresce l'interesse in vista delle nuove aste

BASILICATA
Eolico, Via positiva per 45 MW


Il bollettino n. 9 del 1 aprile riporta il rilascio del giudizio favorevole di compatibilità ambientale relativamente al progetto di impianto eolico da realizzarsi in agro dei Comuni di Vietri di Potenza, Savoia di Lucania, Tito e Picerno (PZ) ...
notizie flash - lunedì 21 luglio