Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Atti delle Regioni



marzo
| Atti delle Regioni

Piemonte, linee guida ambientali per l'idroelettrico

La 116ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 22 e il 28 marzo

Continuano numerose le segnalazioni sull'idroelettrico, che nelle ultime settimane si concentrano maggiormente in Piemonte, mentre in Veneto e soprattutto in Lombardia la corsa sembra essere rallentata. Probabilmente proprio in considerazione delle numerose richieste pervenute alle autorità competen...
| Atti delle Regioni

Piemonte, le nuove norme sulla Via regionale
Upstream: ok in Lombardia, stop in Puglia

La 115ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 16 e il 21 marzo

Sempre numerose le segnalazioni sul mini idroelettrico, anche se non tutte positive per i proponenti. Registriamo infatti la dichiarazione di inammissibilità per quattro progetti in Liguria e una Via negativa nelle Marche.
Quanto all'eolico, registriamo uno stop della Campania per 8 MW e la decade...
| Atti delle Regioni

Basilicata, nuove regole per Au e Via
Eolico, autorizzati 10 MW in Puglia

La 114ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra l'8 e il 15 marzo

Per i progetti di impianti a fonti rinnovabili che richiedono sia l'autorizzazione unica che la valutazione d'impatto ambientale in Basilicata sono state dettate nuove procedure. Così si legge nel bollettino del 10 marzo, in attesa di approfondire quando sarà disponibile il testo integrale della del...
| Atti delle Regioni

Toscana, approvato il Piano energetico

La 113ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra l'1 e il 7 marzo

Le novità più importanti di questa settimana riguardano la Toscana. La Regione ha approvato il Piano ambientale ed energetico preventivando una spesa per la sua attuazione di quasi 190 milioni di euro. Il Piano tiene anche conto della legge sulla moratoria di sei mesi per i permessi di ricerca della...
| Atti delle Regioni

Gnl, terza proroga per Api a Falconara
Auto elettrica, 230mila € per le colonnine in Veneto

La 112ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 22 febbraio e il primo marzo

La Regione Marche ha espresso intesa positiva riguardo la terza proroga per il termine di inizio lavori del progetto di rigassificatore offshore a Falconara presentato da Api, autorizzato con decreto del dicembre 2011...
febbraio
| Atti delle Regioni

Veneto, 4,7 mln per ammodernare reti idriche
Biometano, due istanze in Campania e Lazio

La 111ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 15 e il 21 febbraio

Settimana di ordinaria amministrazione nei bollettini delle nostre Regioni. Tra le fonti maggiormente oggetto di provvedimenti troviamo come consueto l'idroelettrico, dal micro al mini. Quattordici istanze, di cui tre in concorrenza nella Regione Piemonte, quattro autorizzazioni per un totale di 386...
| Atti delle Regioni

Marche, parere favorevole per offshore Eni
In Piemonte mini idro e mini eolico “pubblico”

La 110ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra l'8 e il 14 febbraio

Nel clima di generale apprensione in materia di upstream - tra Regioni e Governo per quanto riguarda lo Sblocca Italia (v. Staffetta 13/01) e in relazione all'Adriatico per quanto riguarda i progetti di perforazi...
| Atti delle Regioni

Bolzano, nuove regole per le derivazioni idroelettriche

La 109esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra l'1 e il 7 febbraio

Nuove norme per la provincia autonoma di Bolzano in materia di mini idroelettrico. La proposta di legge era in cantiere da qualche mese e se ne stava occupando il tavolo tecnico provinciale sull'energia...
| Atti delle Regioni

La transizione energetica lucana

La 108esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 25 e il 31 gennaio

Settimana particolarmente intensa per quanto riguarda la produzione legislativa delle Regioni. Segnaliamo in particolare due norme della Regione Basilicata (la legge di Stabilità regionale e il collegato) che delineano quella che viene definita la “Transizione energetica”. Si tratta nello specifico ...
gennaio
| Atti delle Regioni

La concorrenza sul mini idro

La 107esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 18 e il 24 gennaio

La corsa al mini idroelettrico prosegue e, anche se istanze, autorizzazioni e concessioni non sono certo ai massimi storici, altri “sintomi febbrili” non mancano. Continuano infatti a emergere casi di istanze in concorrenza, progetti cioè che ipotizzano l'utilizzo degli stessi salti o degli stessi t...
| Atti delle Regioni

Regioni: si cambia, verso accorpamento

La 106esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra l'11 e il 17 gennaio

Le 20 Regioni potrebbero diventare 12, forse addirittura 5. La riforma di accorpamento è in fase di valutazione e ci si aspetta che tra due mesi la commissione di tecnici, incaricata dal Governo di sviluppare delle proposte, presenti delle prime risposte. Insieme alla riforma delle Province e all'i...
| Atti delle Regioni

Mini idro, il 2015 inizia con quattro autorizzazioni

La 105esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 4 e il 10 gennaio

Tra festività e ponti, anche gli uffici regionali hanno tirato il fiato nella lunga pausa natalizia. Sono piuttosto scarsi i bollettini pubblicati nella prima settimana del 2015 e poche le segnalazioni.
La parte del leone spetta sempre al mini idroelettrico, con autorizzazioni per quattro impianti...
| Atti delle Regioni

Biomassa, il Friuli finanzia i produttori agroforestali

La 104esima puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 28 dicembre 2014 e il 3 gennaio 2015

Il principale evento da segnalare questa settimana è senz'altro l'accordo di programma approvato dalla Regione Veneto per l'infrastrutturazione dell'area di Porto Marghera (v. notizia a parte).
Fa rumore anche ...
Saras