Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Atti delle Regioni



giugno
| Atti delle Regioni

Pear, Aua e Via: le novità dalle Regioni

La 128ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 22 e il 28 giugno

Continua in Piemonte la definizione del Piano energetico regionale: dopo aver approvato il documento preliminare (v. Staffetta 07/04) è stato istituito questa settimana un tavolo per gestire la consultazione in corso. In Liguria, intanto, il Piano energetico è stato aggiornato e respinta la proposta...
| Atti delle Regioni

Fv, la Puglia chiede fideiussione di oltre 1mln

La 127ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 15 e il 21 giugno

Sono due gli impianti fotovoltaici autorizzati e mai costruiti di cui la Regione Puglia intende riscuotere le polizze fideiussorie per un totale di oltre un milione di euro. È la prima volta che rileviamo una decisione di questo tipo nel monitoraggio settimanale dei bollettini. Gli impianti in quest...
| Atti delle Regioni

Livorno, nuovo oleodotto per Neri

La 126ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra l'8 e il 14 giugno

L'amministrazione provinciale di Livorno ha approvato la costruzione di un nuovo oleodotto proposto da Neri Depositi Costieri nel porto di Livorno. La nuova infrastruttura è finalizzata a permettere il carico/scarico di prodotti petroliferi da navi che – per le loro dimensioni – non possono entrare ...
| Atti delle Regioni

Regioni, termovalorizzatori in primo piano

La 126ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 1° e il 7 giugno

Il Veneto ha votato il nuovo Piano di Gestione dei Rifiuti, che si pone l'obiettivo di aumentare la capacità di trattamento degli impianti di incenerimento esistenti e attivi, come già prevedeva il precedente Piano che non ha però trovato attuazione. Solo la centrale termoelettrica di Fusina (Enel) ...
| Atti delle Regioni

Eolico, in Sicilia il vento torna a soffiare

La 125ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 25 e il 31 maggio

Riprendono dopo un lungo stop le Conferenze dei servizi per le autorizzazioni dei nuovi impianti eolici in Sicilia. Questa settimana nel bollettino siciliano troviamo l'autorizzazione alla costruzione di un parco eolico da 10 MW nel comune di Mazzarino, proposto dalla Solarwind 2, mentre è pubblicat...
maggio
| Atti delle Regioni

Eolico, in un mese ok a 50 MW in Puglia

La 124ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 18 e il 24 maggio

Tra i bollettini di questa settimana registriamo che la Toscana ha elaborato e pubblicato gli elenchi delle aree non idonee degli impianti eolici e da biomasse, correlati dalle prescrizioni per il loro corretto inserimento nel paesaggio. Sempre in tema di eolico, il Consiglio dei ministri è interven...
| Atti delle Regioni

Ex-zuccherifici, una storia infinita

La 123ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra l'11 e il 17 maggio

Prosegue la storia infinita della riconversione degli ex zuccherifici. Nella rubrica di questa settimana segnaliamo la mozione del Consiglio regionale dell'Abruzzo che impegna la Giunta a bloccare il progetto Powercrop di Celano, che prevede la realizzazione di una centrale elettrica da 30 MW elettr...
| Atti delle Regioni

Eolico, autorizzati 18 MW in Puglia

La 122ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 4 e il 10 maggio

Dopo l'ok a 6 MW della scorsa settimana (v. Staffetta 05/05), registriamo un'altra autorizzazione della Puglia ad un progetto eolico, questa volta da 18 MW. L'istanza è datata 2007, tra allora e oggi sono interco...
| Atti delle Regioni

Partecipate, piano di razionalizzazione anche in Basilicata

La 121ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 26 aprile e il 3 maggio

Dopo il Piemonte (v. Staffetta 28/04), anche la Basilicata ha presentato il proprio piano per la razionalizzazione delle società partecipate, come previsto dalla legge di Stabilità 2015, entro il 31 marzo. Il tes...
  •  Circolare Piemonte
  •  Delibera Aree Syndial
  •  Piano Basilicata
aprile
| Atti delle Regioni

Piemonte, ecco il piano sulle partecipate

La 120ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 19 e il 25 aprile

Un giorno prima del termine previsto dalla legge di stabilità 2015, il Piemonte ha presentato il proprio piano di riorganizzazione delle società partecipate. Unica regione, peraltro, ad averlo presentato, mentre la Conferenza delle Regioni ha recentemente richiesto al governo una proroga dei termini...
  •  Piano razionalizzazione partecipate
| Atti delle Regioni

Upstream, la Basilicata ci ripensa

La 119ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 12 e il 18 marzo

Settimana magra di autorizzazioni e istanze per impianti a fonti rinnovabili, mentre si concentrano in Basilicata ben cinque dinieghi in tema di upstream. I progetti riguardano Apennine Oil & Gas, Canoel Italia, Gas Plus Italiana e Total E&P per due istanze. Va ricordato che dal primo aprile la comp...
| Atti delle Regioni

Moratorie di fatto e di diritto

La 118ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 5 e l'11 marzo

Dopo lo stop al rilascio dei nuovi permessi di ricerca geotermici – recentemente impugnato dal Governo (v. Staffetta 13/04) – la Toscana continua la sua politica ambientale sulla strada delle moratorie alle trive...
| Atti delle Regioni

Piemonte, la Giunta prepara il Piano energetico

La 117ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 29 e il 4 marzo

La Giunta piemontese si accinge a dotare la Regione di un nuovo Piano Energetico Ambientale (Paer) e lo fa approvando Il Documento preliminare di Piano insieme con il documento sui “Valori di riferimento per la costruzione del nuovo Pear”. Con questi testi la Giunta fornisce i primi elementi di bila...
Saras