Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Atti delle Regioni



dicembre
| Atti delle Regioni

Eolico, stop a 100 MW in Campania
Calabria, ok a Enel per il Mercure

La 150ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 21 e il 27 dicembre

Con tre valutazioni di impatto ambientale negative la Regione Campania boccia altrettanti progetti di impianti eolici, per un totale di oltre 100 MW. Si tratta di due grandi impianti e di un terzo di cui non è specificata la potenza, tutti nella provincia di Benevento. Il più grande, di 75 MW, era s...
| Atti delle Regioni

Fv, stop a 8 MW

La 149ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 14 e il 20 dicembre

Sette le istanze registrate per il mini idroelettrico in questa settimana di monitoraggio dei bollettini regionali, mentre sono quattro le concessioni rilasciate.
Stop per un mini impianto fotovoltaico di 988 kW nel Lazio, mentre in Sicilia sono state archiviate le pratiche relative a sette impiant...
| Atti delle Regioni

Eolico, Gamesa ci riprova in Puglia

La 148ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 7 e il 13 dicembre

Gamesa Energia Italia ci riprova in Puglia ridimensionando un parco eolico bocciato a più riprese dalla Regione e presentando nuovamente un'istanza per l'approvazione di 14 MW. L'istanza originale era stata presentata nel 2007 e prevedeva 25 aerogeneratori per un totale di 50 MW, successivamente rid...
| Atti delle Regioni

Idro, le novità dalle Regioni

La 147ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 30 novembre e il 6 dicembre

Idroelettrico sempre grande protagonista, con cinque concessioni e tre istanze e, soprattutto, con l'aggiornamento all'inflazione dei canoni in Lombardia e l'istituzione dell'Ente idrico campano.
Le Marche si aggiungono alla lista delle Regioni che partecipano alla convenzione del ministero dei tra...
| Atti delle Regioni

Idro, 14 nuove istanze

La 146ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 23 e il 29 novembre

Mentre a Parigi è in corso la Cop 21 anche le Regioni definiscono il proprio impegno contro il cambiamento climatico. Dopo Emilia Romagna e Marche (v. Staffetta 24/11), anche il Consiglio dell'Abruzzo ha approvat...
novembre
| Atti delle Regioni

Efficienza, pioggia di fondi dalle Regioni

La 145ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 16 e il 22 novembre

Il tema dell'efficienza, che compare spesso tra le righe dei bollettini, canalizza questa settimana molte notizie dalle regioni. A cominciare dai quasi 27 milioni di fondi pubblici divisi in tre bandi, per promuovere l'efficienza e l'uso di fonti rinnovabili a Bolzano (per gli enti pubblici), nel La...
| Atti delle Regioni

Eolico, il vento soffia in Puglia e Campania

La 144ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 9 e il 15 novembre

È l'eolico, sia piccolo che grande, ad emergere anche questa settimana tra le altre fonti di energia (v. Staffetta 10/11). In Puglia è sempre più spesso il Consiglio dei ministri a sciogliere i pareri discordanti...
| Atti delle Regioni

Eolico, fa premio l'attesa degli incentivi

La 143ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 2 e l'8 novembre

L'impazienza per l'arrivo del decreto sui nuovi incentivi alle rinnovabili elettriche non fotovoltaiche, approvato la settimana scorsa dalla Conferenza delle Regioni (v. Staffetta 09/11), si registra anche tra le...
| Atti delle Regioni

Regioni e province, riordino in Abruzzo e Piemonte

La 142ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 26 ottobre e l'1 novembre

Con un po' di ritardo anche la Regione Abruzzo ha applicato la legge 56/2014, la cosiddetta legge Delrio sulla riorganizzazione delle competenze tra enti locali, pubblicando sui bollettini di questa settimana la legge regionale 32/2015 che conferisce alla Regione le funzioni in materia di energia pr...
ottobre
| Atti delle Regioni

Eolico, via libera a 100 MW

La 141ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 19 e il 25 ottobre

Nella rassegna di questa settimana è l'eolico a distinguersi tra le varie fonti, con circa 100 MW tra autorizzazioni e valutazioni d'impatto ambientale positive. Solo in Campania, infatti, sono stati autorizzati due impianti per 70 MW, oltre a 2 MW nel mini eolico e due Via positive. In Puglia, pren...
| Atti delle Regioni

Idro Umbria, perché i canoni sono raddoppiati

La 140ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 12 e il 18 ottobre

L'Umbria ritorna sul canone unitario delle grandi derivazioni idroelettriche – raddoppiato qualche mese fa (v. Staffetta 15/10) – e lo fa con un documento istruttorio che chiarisce la destinazione degli importi r...
| Atti delle Regioni

Fv, ok a 68 MW in Puglia

La 139ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 5 e l'11 ottobre

Per il fotovoltaico è una settimana buona, visto lo scarso protagonismo dei mesi scorsi, con l'autorizzazione unica ad un impianto da 68 MW da costruirsi nel comune di San Severo, in provincia di Foggia, che la Regione Puglia ha rilasciato alla società Margherita. A garanzia per Regione e Comune, ne...
| Atti delle Regioni

Eolico, stop a 30 MW per Tozzi

La 138ma puntata della rubrica della Staffetta che riporta atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati tra il 28 settembre e il 4 ottobre

Questa settimana l'eolico tiene banco in Basilicata e Calabria, con più di 14 MW autorizzati nel primo caso e oltre 30 MW respinti nel secondo. Il progetto di realizzazione del Parco eolico Serra Grande, presentato da Tozzi Renewable Energy nel giugno 2011, è stato infatti respinto a causa di “effet...
Saras