Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Trasporti



| Trasporti

Al via il primo treno a (bio)Gnl

La corsa inaugurale la scorsa settimana da Ancona. Il progetto di Fondazione FS Italiane, Snam e Hitachi Rail con il contributo tecnologico di Ecomotive Solutions

Si è tenuta giovedì scorso 16 aprile la corsa inaugurale dell'automotrice ALn668 riconvertita a biometano liquido (biognl), con partenza da Ancona e presentazione ufficiale presso il deposito locomotive della stazione di Fabriano (AN).
L'evento, svoltosi in occasione del 130° anniversario della lin...
| Trasporti |
L.M.P.

Il difficile rapporto tra gli italiani e l'auto elettrica

Cronologia settimanale della mobilità 14-18 aprile

Se dovessi cambiare l'auto oggi, quale alimentazione sceglieresti? È la domanda che è stata posta a un campione di cittadini italiani dalla società di consulenza Areté che ha riproposto a distanza di due anni uno studio sulla reale propensione dei consumatori rispetto alle vetture elettriche.
La
...
| Trasporti |
L.M.P.

L'auto elettrica, necessaria ma non sufficiente

Cronologia settimanale della mobilità 7-11 aprile

Volkswagen e Bmw hanno registrato nei primi tre mesi del 2025 risultati notevoli nella vendita di auto elettriche. La casa di Wolfsburg le ha addirittura più che raddoppiate in Europa, superando le 200mila unità a livello mondiale. Risultati brillanti che però non permettono di mettere in ordine i ...
  •  Impatti-mancata-transizione-automotive
| Trasporti

Mezzi pesanti, l'elettrico supera il gas

Nonostante l'aumento del Gnl. Sui bus il metano tiene. Mercato in calo. I dati Anfia su gennaio

Terzo mese consecutivo di calo per il mercato dei mezzi pesanti, con immatricolazioni in aumento solo per elettrico, Gnl e metano. Discorso analogo per gli autobus, dove l'elettrico è stabile e il metano in aumento. Sono i principali spunti che emergono dai dati relativi alle immatricolazioni di mez...
  •  Mezzi pesanti marzo
| Trasporti

Idrogeno, a fine 2026 la prima nave da crociera Fincantieri-Viking

In costruzione ad Ancona. Seconda unità nel 2027

La Viking Libra
La Viking Libra
Fincantieri e Viking hanno annunciato ieri che sarà consegnata a fine 2026 la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno stoccato a bordo, utilizzato sia per la propulsione che per la generazione di energia elettrica a bordo, la “Viking Libra”. L'unità è attualmente in costruzione presso ...
| Trasporti |
L.M.P.

Auto, il mercato di marzo e le “picconate” al Green Deal

Cronologia settimanale della mobilità 31 marzo - 4 aprile

Non basta marzo a portare in territorio positivo le vendite di auto in Italia nel primo trimestre. Nonostante il +6,2% dell'ultimo mese, infatti, le immatricolazioni in questa prima parte del 2025 risultano in calo dell'1,6% fermandosi a 443.906 unità. Il Centro Studi Promotor ha stimato che, se si...
| Trasporti

Auto, la proposta UE per eliminare le multe sulla CO2 nel 2025

La Commissione europea ha pubblicato l'emendamento al regolamento sulle emissioni di auto e furgoni, che permetterà alle case auto di non pagare le multe previste per il mancato raggiungimento degli obiettivi sulla riduzione delle emissioni nel 2025. L'emendamento era stato annunciato a inizio marzo...
  •  Emendamento multe auto
| Trasporti

Eni, Fincantieri e Rina per i biocarburanti nel trasporto marittimo

Uno studio presentato oggi a Roma offre una panoramica su opzioni, impatti e investimenti necessari

Il settore marittimo è responsabile di circa il 3% delle emissioni globali di CO2 e punta a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Pertanto, è essenziale disporre di una roadmap definita e realistica che minimizzi incertezze e rischi per gli investitori e fornisca soluzioni percorribili ...
  •  Scheda
| Trasporti

Auto, dalla Lombardia 23 milioni di incentivi

Al via giovedì prossimo

Aprirà giovedì 3 aprile il nuovo bando della Regione Lombardia da 23 milioni di euro dedicato ai cittadini che intendono sostituire un veicolo inquinante con uno a basso impatto ambientale. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Giorg...
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras