Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Trasporti



| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto elettrica, una nuova stagione di incentivi?

Cronologia settimanale della mobilità 13-17 ottobre

Si è tornato a parlare di incentivi, non solo in Italia. Mentre il ministero dell’Ambiente fissava la data per l’apertura della piattaforma per l’accesso al bonus per l’acquisto di veicoli elettrici, in Europa Partito socialista ha presentato un manifesto in favore dell’introduzione di un leasing so...
  •  Acea incentivi elettrici
  •  Osservatorio Anfia
| Trasporti

Mezzi pesanti, il Gnl prova a rialzare la testa

Ma l’elettrico ormai è irraggiungibile (soprattutto sugli autobus). I dati Anfia su settembre

Finisce l’estate, prosegue la corsa dell’elettrico sul mercato dei mezzi pesanti, nonostante il tentativo del Gnl di rialzare la testa. Nei primi nove mesi dell'anno calano tutte le alimentazioni con l'eccezione dell'elettrico, sia tra gli autocarri che tra gli autobus. In quest'ultimo comparto, a s...
  •  Mezzi pesanti settembre
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

La Germania dell’auto in confusione

Cronologia settimanale della mobilità 6-10 ottobre

Tempi incerti per l’industria automobilistica, per quella tedesca in particolare. Questa settimana il cancelliere Friedrich Merz ha incontrato le aziende e i sindacati per un summit, atteso soprattutto per comprendere quale sarà la posizione della Germania a Bruxelles sul regolamento delle emission...
| Trasporti

Greggio russo, Croazia e Ungheria studiano rimpiazzo

La Janaf offre a Mol quantità aggiuntive via oleodotto

La croata Janaf offrirà oggi all'ungherese Mol maggiori quantità di trasporto di petrolio a fronte della pressione esercitata dalla Russia sull'approvvigionamento Ungheria e Slovacchia dipendono dal petrolio russo nonostante gli sforzi di diversificazione dell'Ue. Lo dice una Reuters, sottolineando ...
| Trasporti

Auto, una prima fotografia del 2025

Cronologia settimanale della mobilità 29 settembre – 3 ottobre

Con tre trimestri alle spalle è possibile tracciare una prima fotografia del 2025 del mercato auto in Italia, soprattutto dal punto di vista delle alimentazioni, mentre le principali associazioni di categoria sono concordi sul fatto che anche quest’anno le immatricolazioni complessive saranno meno ...
| Trasporti

Auto, a settembre torna il segno più

Dopo quattro mesi di calo

Dopo quattro mesi consecutivi in calo, tornano a crescere le immatricolazioni di auto nuove in Italia. Si tratta però di una ripresa molto più fragile di quanto mostrino i dati. Il ministero dei Trasporti nella serata di ieri ha comunicato che in Italia a settembre sono state immatricolate 126.679 a...
  •  Tabelle Unrae
Saras