Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Gas Naturale - GPL - GNL

Tariffe Gpl, calo del 5,3% dal 1° febbraio

Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo gli aumenti del 2021, secondo calo consecutivo nel 2022 delle tariffe per le reti urbane del Gpl: del 5,3% dal 1° febbraio dopo quello del 7,8% dal 1° gennaio (v. Staffetta 30/12/21). Lo stabilisce la delibera 28/2022/R/gas del 25 gennaio dell'Autorità per l'e...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova

  •  Delibera Gpl

notizie flash - lunedì 21 luglio

Idrogeno verde, bando Mite per le aree industriali dismesse

Incentivi Fer, assegnati quasi 1.500 MW su 4.800

Mise, 2,5 miliardi a Cdp per le Pmi innovative

Ascopiave cresce ancora nelle rinnovabili

I frutti della turbolenza

Chiusure settimanali dei mercati del 28 gennaio

IP a Torino per la ricerca sulle nuove energie per la mobilità

Pnrr, bando Consip da 400 milioni per efficienza e rinnovabili

Stellantis a malincuore verso l'auto elettrica (ma non dimentica il diesel)

Medea (Italgas) converte da Gpl a metano altri 4 comuni sardi

Eurostat, da febbraio nuovi dati sull'energia

Mercato dei noli del carbone

Aiuti di Stato, ecco le nuove regole UE

Mercato Italia Gpl

A2a, nuovo piano industriale da 18 mld

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Cer, motore di innovazione e sviluppo.

Cer, accettabilità sociale e ruolo consumatori.

Mercato elettrico e transizione energetica.

Blockchain, criptovalute ed energia.

Mite, il quarto Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli

Manutenzione predittiva reti idriche.

Economia Circolare, motore di ripresa.

Funzionamento motori elettrici, pompe, inverter.

Dercarbonizzare i riscaldamenti edilizi.

Impianti terra edifici residenziali e terziario.

Registro elettronico tracciabilità rifiuti.

Cogenerazione, corso intensivo Fast.

Prevenzione reati ambientali.

Contratti di partenariato pubblico privato.

Caro bollette, le alternative possibili

Consumatori e transizione energetica

Viaggio del Brent “ai tempi del colera”

Gei di Bloomberg 2022, tante le italiane virtuose.

Applicazioni spaziali per la transizione verde.

Rse, Cimberio, Enersem per innovazione processo.

Basf: nel 2021, in Italia, 100% elettricità green

Scorte, Enel sceglie Ublique© di Spindox .

Liquigas, al via virtual tour.

In Arabia Saudita pannelli fv sui pali della luce.

Batterie ricaricabili per veicoli e apparecchiature elettrici.

Via le eliche, arriva il jet elettrico marino.

Motori elettrici a idrogeno per aerei Dash 8-400 .

Meteostazione Phoenix Contact misura efficienza impianti Fv.

Ventilazione Helty a scomparsa nel cappotto .

Fv, sistema di fissaggio Connect di Sun Ballast.

Elettrodotti, no francese a nuova linea con UK

Pnrr, task force Toscana per semplificazione processi amministrativi

Tassonomia, i dubbi della Bei su gas e nucleare

Biometano, verso il mezzo miliardo di metri cubi di capacità

DL Sostegni: no congiunto da produttori, ambientalisti e consumatori domestici

Eni studia lo spin-off di carburanti e mobilità sostenibili

Idrogeno verde, Shell avvia elettrolizzatore da 20 MW in Cina

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

DL Sostegni ter in Gazzetta Ufficiale

Dossier prezzi carburanti

Eni, accordo con Holcim per l'utilizzo della CO2

Carburanti, prezzi al galoppo

Tariffe Gpl, calo del 5,3% dal 1° febbraio