Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Rete Carburanti

Carburanti, una doverosa precisazione

Per evitare il sensazionalismo su frodi e irregolarità

Violazioni sulla qualità dei carburanti in oltre la metà dei controlli effettuati nel primo semestre dell'anno. La notizia è stata diffusa venerdì con una nota dalla Guardia di finanza, e riguarda l'attività svolta nel primo semestre dell'anno insieme all'Agenzia delle dogane nell'ambito del protocollo d'intesa per i controlli nei territori delle province di Roma e Viterbo (v. Staffetta 20/11).
Messa così, la notizia sembra descrivere un fenomeno grave e quasi fuori controllo. La Staffetta ha quindi chiesto di conoscere il dettaglio delle operazioni. I dati sono i seguenti: nel semestre, nell'ambito del protocollo, sono stati effettuati 13 controlli su distributori stradali, di cui 7 con esito irregolare. Sono state denunciate all'autorità giudiziaria sei persone e altre due alla Camera di commercio per violazioni di carattere amministrativo. Sono stati sequestrati 34.922 litri di prodotto alterato, sei serbatoi interrati e 17 pistole erogatrici. Sono stati inoltre effettuati dieci controlli autostradali su autobotti, con tre campionamenti di cui due con esito regolare e uno irregolare che ha portato al sequestro penale di 12.929 di gasolio per frode in commercio. Numeri tutt'altro che eclatanti, dunque, soprattutto se, come è auspicabile, i controlli sono stati fatti dopo un'attività di intelligence, e quindi in modo mirato.
Ora, qualsiasi violazione è grave e va repressa. Ma siccome il settore della distribuzione carburanti in passato ha vissuto vere e proprie emergenze su questo fronte, è opportuno evitare sensazionalismi. ...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova


Octopus lancia Cer "virtuale" ad Ascoli

Draxton sceglie Edp per decarbonizzare

Gas, ancora in rialzo l'IG Index Gme

Gnl, Endesa (Enel) deve pagare 570 mln $ a un fornitore

Assogas, da Arera "mancanza di visione"

Dossier prezzi carburanti

CO2 camion, il Parlamento UE approva la posizione negoziale

Pniec, per Agici è essenziale il rifacimento degli impianti

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Idrogeno, von der Leyen: in primavera l'asta UE da tre miliardi

Inaugurata a Roma ‘Le Vele', prima Cer solidale

Cer, terza conferenza Ifec e premiazione ‘Cer dell'anno'

Aste accumuli, gli operatori: remunerazione insufficiente

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Pniec, il manifesto del Wwf

Certificati bianchi nel settore trasporti, quinto webinar Gse

Utilitalia, Roberto Tasca (A2A) vicepresidente

“Prezzi Italia” del 20 novembre, ancora tutti in calo tranne il gpl

Fusione, l'inviato Usa per il clima visita il Cfs

Cop28, le questioni sul tavolo della conferenza Onu sul clima

Mezzi pesanti: crescono gasolio, ibrido ed elettrico

Prezzi Fob $/b dei prodotti petroliferi in ottobre

Paniere Opec, in ottobre sale a 94,6 $/b

Greggi in aumento. Occhi puntati sulla riunione OpecPlus di domenica

Snam, secondo bond allineato a tassonomia UE

Atlante con Wallbox per la rete di ricarica rapida in Sud Europa

Hub, Besseghini: l'Italia ne discuta anche in UE

Carburanti, una doverosa precisazione

Agrivoltaico, ok Antitrust a Cva-BF Agricola

Risultati della Borsa elettrica

Acquisti sul mercato del giorno prima con profilo Au

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Carburanti, prezzi in lieve ribasso

Sicilia, Pichetto: “a Schifani poteri speciali per i termovalorizzatori”

Saras