Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Free

Auto, Enrico Letta e lo stop al 2035

L'ex premier non ha mai detto che è “un grave errore”

Politica energetica internazionale

L'ex premier Enrico Letta non si è espresso contro il divieto di vendere auto con motore a combustione dal 2035.

Lo scorso 24 aprile, Letta è intervenuto a un evento dell'associazione spagnola dei raffinatori, in occasione del cambio di denominazione da Aop (Asociación Española de Operadores de Productos Petrolíferos) ad Aice (Asociación de la Industria del Combustible de España).

L'account X (ex Twitter) dell'associazione, nel riportare in diretta le principali affermazioni emerse dal dibattito, aveva attribuito a Letta la seguente dichiarazione: “Es un error grave prohibir el motor de combustión en 2035 porque habrá combustibles renovables para que puedan utilizarse” (“È un grave errore vietare il motore a combustione nel 2035 perché si potranno usare combustibili rinnovabili”).

Una dichiarazione di un certo peso, che ha avuto riflessi “social” anche in Italia, ripresa tra l'altro (a scopi ovviamente polemici) dall'account Instagram della Lega.

Una dichiarazione che, oltre a essere poco in linea con la prudenza che caratterizza lo stile di Enrico Letta, appariva anche un po' sopra le righe in relazione al ruolo di consulenza che la Commissione europea gli ha affidato (v. Staffetta 19/04/24).

Per questo la Staffetta ne ha chiesto conto all'associazione spagnola. La risposta è arrivata questa mattina, prima con la cancellazione del post su X e poi con la mail della responsabile comunicazione dell'Aice: la dichiarazione in questione era del presidente di FuelsEurope Luis Cabra, ed era stata erroneamente attribuita a Letta.



notizie flash - lunedì 7 aprile

Upstream Libia, Descalzi incontra Dabaiba

Utili in calo per le major

Bollette gas, per i vulnerabili ad aprile -8,1%

Finanza sostenibile, Bruxelles vuole semplificare le norme

‘Bioenergy Europe', il contributo di Fiper

Medie in discesa per tutti i prodotti

Medie Siva aprile e media dei delta sul prezzo Cif Med

Autorità, gli ultimi provvedimenti pubblicati

Elettricità, in aprile prezzi in deciso calo

Ma è proprio vero che le raffinerie italiane sono ridondanti?

Dai carburanti alle rinnovabili: 7 MW fotovoltaici per Blu Way

"Stacchi Italia": giù benzina e diesel, si allarga la forbice con l'Ue

Auto, Enrico Letta e lo stop al 2035

DL Assunzioni verso l'ok definitivo

Dossier carburanti, un nuovo marchio

L'OpecPlus aumenta la produzione

UE, Plenaria Parlamento su dazi, gas, auto e blackout iberico

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Biometano da rifiuti, accordo Scapigliato-Waga

Reddito energetico, Mase pubblica il regolamento aggiornato

Clima-energia, il punto sull'efficienza della governance italiana

Variazioni dei riferimenti internazionali dei prezzi interni

È ora di una riflessione sul punto di infiammabilità

Carburanti, riflessioni su consapevolezza della frode e prova contraria

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Geotermia nella seconda guerra mondiale, volume di Giorgio Simoni

Oil&nonOil/Federlavaggi portano in fiera la stazione di servizio del futuro

Carburanti, proseguono i ribassi