STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 13 dicembre 2013
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto interministeriale (con Politiche agricole e Ambiente) che dispone le regole e gli incentivi per l'immissione in rete del biometano. In particolare, l'incentivo (che sarà coperto con la tariffa del gas) sarà pari alla differenza trail dop...
Lista allegati PDF alla notizia
Nell'interno:• CCS, la risposta di Minambiente e Mse alla Commissione europea
• Porto Tolle, addio CCS
• E.On, 78 mln € per Fiume Santo
• Vado Ligure, istanza per carbonile coperto
• Aitec aderisce al progetto Cembureau
• Enea su combustibili da carbone
• Carbosulcis, 17 mln € di ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Dopo la banca Europea degli Investimenti (Bei)
(v. Staffetta 25/07), anche la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (Bers) ha annunciato che non finanzierà più progetti di centrale a carbone, perché punterà solo sullo sviluppo dell...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
La Commissione europea ha adottato un Libro verde per le politiche in materia di cambiamenti climatici e energia da oggi al 2030 e una comunicazione consultiva sul futuro della cattura e dello stoccaggio del carbonio (CCS) in Europa...
| Eventi Manifestazioni
L'Agenzia per la promozione della ricerca europea (APRE) organizza, per conto del MIUR e in collaborazione con la Commissione Ue, la “III Societal Challenge - Secure, clean and efficient energy - H2020”, una Giornata nazionale per il lancio dei bandi per l'annualità 2014/15 relativi alla tematica ‘E...
| Eventi Manifestazioni
Le vendite a distanza nel settore energetico saranno oggetto (Milano, 16 dicembre) di un incontro promosso dall'Università Cattolica con esperti provenienti dal mondo universitario, aziendale e istituzionale. Tra gli altri Paolo Bellotti (A2A), Gioacchino Costa (Eni), Alessandro D'Adda (UniCatt), Cl...
La Commissione europea ha adottato un Libro verde per le politiche in materia di cambiamenti climatici e energia al 2030 e una comunicazione consultiva sul futuro della CCS in Europa
(v. Staffetta 27/03). Di seguito la risposta congiunta dei ...
| Eventi Manifestazioni
Mattm ed ISPRA, in collaborazione con MinSalute, Mse, e il Centro Nazionale Sostanze Chimiche dell'ISS organizzano (Roma, 16 dicembre) la IV Conferenza Nazionale sul Regolamento REACH. L'appuntamento, dedicato a “I temi emergenti oggetto del dibattito europeo e nazionale”, farà il punto sulla...
| Eventi Manifestazioni
Liquigas e Gruppo 24 Ore invitano (17 dicembre, h. 11), a partecipare al webinar gratuito sul tema “Gnl: energia pulita, efficiente e conveniente”. Un modo pratico e a costo zero per presentare a tutti gli interessati le opportunità offerte dal gas naturale liquefatto come soluzione energetic...
| Eventi Manifestazioni
Se non viene veicolata attraverso azioni rivolte ai consumatori per informarli e formarli a comportamenti responsabili di consumo, la sostenibilità corre il rischio di essere derubricata a strumento di marketing autoreferenziale. Partendo da questa considerazione Adiconsum (www.adiconsum.it) ...
| Eventi Manifestazioni
Negli ultimi anni – informa una nota di ANIE/Confindustria (www.anie.it) – l'associazione ha intensificato le sue iniziative internazionali a supporto delle aziende italiane dell'elettrotecnica e dell'elettronica. Il 18 dicembre, a Milano, il primo open day sulle attività internazional...
| Eventi Manifestazioni
E' possibile oggi fare automotive nel nostro paese? Alla domanda intende dare risposta un incontro proposto dall'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (ANFIA, Roma, 18 dicembre). Tra le questioni sul tappeto: le condizioni essenziali per un'industria automotive sostenibile;...
| Eventi Manifestazioni
Appuntamento a Salerno (18 dicembre) per la presentazione della prima “Smart Expo Ambiente” che si svolgerà nella città campana nel giugno 2014. Obiettivo della mostra-convegno, che si propone di promuovere il ruolo delle piccole e medie imprese di qualità all'interno della rete mediterranea ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
In Libia il blocco delle esportazioni petrolifere sembra avvicinarsi al termine: “Ci aspettiamo che l'esportazione di greggio dai terminal petroliferi riprenda dal 15 dicembre”, ha dichiarato Saleh al-Ateiwich, capo della potente tribù Al-Magharba, che a luglio aveva iniziato a fermare i terminal ch...
| Eventi Manifestazioni
Appuntamento a Milano (19 dicembre c/o sede Edison, Foro Buonaparte 31) con il seminario di presentazione dell'ACER/CEER Annual Energy Market Monitoring Report 2013. L'evento, promosso dall'Agenzia per la cooperazione dei regolatori energetici europei di Lubiana (ACER) ed Edison, discuterà i...
| Eventi Manifestazioni
La International Association of Computer Science and Information Technology (IACSIT) organizza a Parigi (20/21 dicembre) la “2nd International Conference on Power Science and Engineering” (ICPSE 2013, http://www.icpse.org). Negli stessi giorni, sempre nella capitale francese, “MacroTrend Conf...
| Segnalazioni Note Tecniche
Pur tra tante difficoltà, il nostro Paese continua ad avere un'industria degli impianti termici seconda, in Europa, solo alla Germania. E in alcuni segmenti, come quello delle tecnologie per l'efficienza (in particolare caldaie a condensazione e solare termico), la leadership italiana si misura con ...
| Segnalazioni Note Tecniche
Enel ha siglato con il colosso svedese di forniture per la casa IKEA un protocollo d'intesa volto a favorire lo sviluppo in Italia della mobilità a emissioni zero. Già dai prossimi giorni, 18 store IKEA, localizzati in città in cui la rete elettrica è gestita da Enel Distribuzione, saranno dotati di...
| Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Mercato contrastato questa settimana con Wti e Brent dall'andamento divergente. Nella settimana monitorata il Brent di gennaio è ribassato a 108,67 $/b (-2,31), mentre il Wti di gennaio dopo forte volatilità ha chiuso quasi invariato a 97,50 $/b (+0,12). Il greggio sem...
Lista allegati PDF alla notizia
| Segnalazioni Note Tecniche
“Conoscere a fondo i meccanismi che regolano il sistema della ricerca energetica in Italia è fondamentale per la pianificazione di politiche energetiche di lungo periodo che, in linea con le direttive europee, si pongano l'obiettivo di rilanciare gli investimenti nella produzione di energia con tecn...
| Segnalazioni Note Tecniche
Sono stati presentati lunedì scorso a Piacenza i risultati del progetto “La formazione strategica per la riqualificazione delle risorse umane: le opportunità del decommissioning e della gestione dei rifiuti radioattivi”, un'iniziativa di formazione realizzata da Sogin, Tutor e la locale amministrazi...
| Segnalazioni Note Tecniche
Due assegni da 500mila € ciascuno versati sul conto aperto dal Comune di Olbia. A tanto ammonta il gesto di solidarietà che i fratelli Moratti hanno voluto devolvere a favore delle popolazioni colpite dalla recente alluvione e che – scrive Alessandro Pirina su La Nuova Sardegna – i due petrolieri av...
Lista allegati PDF alla notizia
In base ai dati oggi disponibili si può prevedere che quest'anno le importazioni di gas dalla Russia in Italia registreranno il record storico. E' quanto emerge da un'analisi degli ultimi dati disponibili di fonte Mse, Snam, Eni e Gazprom. Alla base della ripresa dei flussi, diminuiti fortemente ...
Lista allegati PDF alla notizia
Le attuali politiche europee su clima ed energia rischiano di far aumentare le emissioni di gas serra, di far aumentare inutilmente le bollette e di ridurre la sicurezza degli approvvigionamenti. È quanto sostengono le imprese riunite nell'European Gas Forum (EgaF) Eni, Centrica, E.On, Gazprom, GdfS...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
KREnergy spa, holding attiva nel settore delle energie rinnovabili e quotata alla borsa di Milano, ha firmato un accordo con la holding di Abu Dhabi, Al Hamed Enterprises, per la creazione di una Joint Venture. È quanto di apprende dalla presentazione della conferenza tenutasi ieri a Milano.
In bas...
| Politica energetica internazionale
Enrique Peña Nieto, presidente del Messico dal 2013, sta portando avanti una serie di riforme strutturali per far ripartire la crescita economica del Paese. Tra queste, la più urgente nonché dibattuta è quella riguardante il settore energetico, che prevede la fine del monopolio di Pemex sugli idroc...
| Politica energetica internazionale
Il ministro degli Esteri Emma Bonino ha annunciato una visita in Iran, probabilmente per il prossimo 21-22 dicembre, per incontrare il presidente Hassan Rohani e il ministro degli Esteri Mohamed Zarif. La visita, che sarebbe la prima di un ministro degli esteri italiano dopo 10 anni, arriva un mese ...
| Politica energetica nazionale | di: G.P.
E' in dirittura di arrivo in Parlamento il regolamento che definisce gli asset “strategici” nel settore (anche) dell'energia, ai fini dell'applicazione del Golden Power. Il contenuto e il tempismo dell'atto sono stati ampiamente discussi e criticati in questi mesi. Non ultimo in relazione ai sempre ...
Riduzione volontaria degli incentivi alle rinnovabili elettriche con un allungamento del periodo di godimento di 7 anni e rimodulazione delle tariffe minime del ritiro dedicato. Queste le due misure di riduzione della bolletta elettrica che hanno trovato posto nel decreto-legge “Destinazione Italia”...
Lista allegati PDF alla notizia
Contrariamente da quanto appare da alcuni titoli di stampa non c'è nessuna presa di distanza o fuga delle banche dal trading petrolifero e dal settore delle commodities, bensì la necessità di adeguarsi al più presto alle nuove regole imposte dalle autorità finanziarie a cominciare dal Volcker rule v...
Strano mondo, quello dell'energia, dove vi è consenso unanime esclusivamente sulla priorità da assegnare agli interventi di efficientamento energetico e sulla constatazione che in materia siamo in ritardo non solo rispetto alle potenzialità, ma anche agli obiettivi che ci siamo dati. Una situazione ...
| Energia Elettrica
Dopo la delibera del 29 novembre con cui l'Aeeg ha rideterminato il valore di conguaglio della componente del costo evitato di combustibile (Cc) per il 2008, il Gse ha pubblicato l'aggiornamento dei prezzi di cessione dell'energia per gli impianti Cip6, secondo quanto stabilito dalla circolare n. 34...
Lista allegati PDF alla notizia
Conguaglio 2008 1
Conguaglio 2008 2
| Segnalazioni Note Tecniche
Promuovere l'efficienza energetica del patrimonio immobiliare nazionale attraverso il completamento e il miglioramento dello strumento normativo della certificazione energetica. Questo il tema al centro del Rapporto 2013 sullo stato di attuazione della certificazione energetica degli edifici, diffus...
Lista allegati PDF alla notizia
L'ultima notizia riguarda Morgan Stanley: la banca ha messo in vendita la propria quota di controllo di TransMontaigne, società titolare di una cinquantina di depositi petroliferi negli Satti Uniti e in Canada per una capacità complessiva di 23,6 milioni di barili e di un oleodotto per prodotti raff...
Giorni fa è morto Umberto Panini, ultimo dei fratelli, che hanno creato le leggendarie figurine dei giocatori di calcio. Un'idea geniale che ha reso le figurine famose e note in tutto il mondo, consentendo la nascita di un loro mercato. Chi da bambino non ha comprato e successivamente scambiato figu...
In base alla chiusura
Cif Med del 12 dicembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm -3 euro per mille litri;
2.
gasolio autotrazione 10ppm -4 euro per mi...
Continua la corsa del prezzo del Gpl, mentre per i carburanti liquidi assistiamo anche questa mattina a qualche aggiustamento al ribasso, in particolare sulla benzina.
Con il quinto rialzo nel giro di due settimane, Eni ha portato il prezzo consigliato del Gpl a un passo dalla soglia psicologica d...
Lista allegati PDF alla notizia