Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 11 settembre 2025

| Attività Parlamentare

Testo unico Iva in Parlamento

Anche il Codice incentivi

Il governo ha inviato in Parlamento lo schema di decreto legislativo recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta sul valore aggiunto (Testo unico Iva). Il documento è stato inviato lo scorso 2 settembre, prima dell’intesa della Conferenza unificata, arrivata solo ieri. N...
  •  Codice incentivi
  •  Testo unico Iva
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Testo unico Fer, il correttivo in consiglio dei ministri

Oggi pomeriggio

È all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri convocato oggi alle 14:15 a Palazzo Chigi lo l’esame preliminare dello schema di decreto legislativo “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, recante disciplina dei regimi amministrativi per la produzio...
| Politica energetica internazionale

Aie, cresce più del previsto la domanda oil Ocse

Nei primi sei mesi del 2025 +80.000 b/g

Dopo anni di lento declino, la domanda petrolifera Ocse torna a fare parlare di sé crescendo più del previsto: secondo gli ultimi dati riferiti dall'Oil Market Report di settembre compilato dall'Aie, la crescita di 80.000 b/g anno su anno nel primo semestre del 2025 della domanda Ocse ha superato ...
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Venti di guerra spingono i greggi. Murban sopra quota 70

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio hanno messo a segno un bel rimbalzo, di circa un dollaro al barile, nel giorno in cui, da un lato, Israele ha attaccato Doha, dall’altro, la Polonia ha attivato la procedura prevista dall’articolo 4 del Trattato Nato, per violazione...
  •  Grafici mercato
| Ambiente e Sicurezza

Emissioni metano, Edfe alla UE: non cedere alle pressioni Usa

L'associazione ambientalista esorta Bruxelles a tenere la barra dritta, dopo le dichiarazioni Usa contro il regolamento europeo

"In un momento di forte tensione nei rapporti commerciali transatlantici, esortiamo i leader europei a mantenere la linea sulla normativa UE sul metano. Indebolire questa legge storica non è nell’interesse dell’Europa. Non rafforzerebbe la sicurezza energetica, ma minerebbe la capacità dell'Europa d...
| Attività Parlamentare

Delega UE, il disegno di legge alla Camera

Confermati i contenuti anticipati in luglio

È stata annunciata nella seduta di ieri della Camera la presentazione da parte del governo del disegno di legge “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2025”. Il provvedimento (n. 2574) è stato asse...
  •  Ddl delega UE
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, allacciamento Gnl Vado Ligure inserito nella Rete Nazionale

Il progetto è funzionale al trasferimento del rigassificatore di Piombino, spostamento contestato però dalla Liguria e giudicato troppo oneroso da Arera

Dopo due anni dall'ultimo aggiornamento, il Mase è tornato a pubblicare il decreto direttoriale con l'elenco completo dei gasdotti in esercizio e in progetto inclusi nella Rete Nazionale. L'elenco, datato 9 settembre e aggiornato al 1° gennaio 2025, recepisce le novità derivanti dalle richieste di i...
  •  Decreto rete nazionale trasporti 09 09 2025
  •  Elenco gasdotti-RNG-01.01.2023
| Vita delle Società - Associazioni

Europam, entro settembre il piano di ristrutturazione

Via libera del tribunale di Genova alle misure protettive

Va verso una composizione negoziata la crisi Europam (v. Staffetta 23/07). Dopo i problemi di approvvigionamento dei mesi scorsi e la presentazione, lo scorso 21 luglio, dell’istanza di composizione negoziata della cr...
| Politica energetica nazionale |
S.P.

FerX “anti-Cina”, Arrigoni: asta i primissimi di ottobre, aperta per 45 giorni

Il presidente del Gse a margine del convegno Federesco

L’asta del FerX transitorio costruita secondo i criteri del Net Zero Industry Act, che incentiverà la realizzazione di 1,6 GW di nuovi impianti fotovoltaici con componenti non cinesi, si terrà “i primissimi di ottobre”, e sarà “aperta per 45 giorni”. Anche perché, essendo stata approvata nell’ambito...
| Energia Elettrica

Batterie, Engie si affida a sistema Kraken

Partnership per la gestione dei suoi Bess italiani a partire dai due impianti di Salemi (TP) e Nera Montoro (TR) per 37,5 MW, che si avvicinano alla scadenza del contratto Fast Reserve

Engie ha stretto una partnership con Kraken Technologies, proprietaria di un sistema operativo basato sull'intelligenza artificiale molto usato nel settore energia oltre che parte del gruppo industriale cui fa capo il colosso britannico del retail Octopus, per gestire i propri siti di stoccaggio ita...
| Nucleare

Nucleare Ungheria, stop alla russa Nizhny

La Corte Ue annulla per violazione di norme sugli appalti la decisione della Commissione che approva l'aiuto per la centrale Paks II

La Corte di giustizia Ue annulla su impugnazione dell’Austria la sentenza emessa dal Tribunale dell’Unione europea nonché la decisione della Commissione europea che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per lo sviluppo di due nuovi reattori nucleari sul sito della centrale nucleare di Paks. Poiché la c...
  •  Sentenza Nucleare Ungherese (Fr)
  •  Sentenza Nucleare Ungherese (Ita)
| Energia Elettrica

Macse, Terna pubblica i contingenti

Contingente nazionale e contingenti minimo/massimo per area coincidono con i valori di fabbisogno pubblicati a marzo

In vista dell’asta Macse con anno di consegna 2028, in programma pe ril 30 settembre, Terna ha reso noti ieri sera il contingente nazionale e per ciascuna area, il contingente minimo e il contingente massimo, i cui valori coincidono con quelli di fabbisogno, pubblicati da Terna lo scorso 7 marzo...
| Politica energetica internazionale

Gas a manetta, stop all’eolico
L’energia Maga al Gastech di Milano

La conferenza stampa del segretario agli Interni Doug Burgum e del segretario all'Energia Chris Wright. Il clima? Il problema non è l’aumento di un grado ma non avere energia per innovare

Burgum e Wright alla conferenza stampa di ieri al Gastech di Milano
Burgum e Wright alla conferenza stampa di ieri al Gastech di Milano
Nessun futuro per l’eolico offshore negli Usa; tutte le fonti energetiche dovranno competere sul mercato, senza sussidi; la vera minaccia non è un grado di aumento delle temperature ma non avere energia per vincere oggi la gara dell’innovazione e dell’intelligenza artificiale, o avere energia troppo...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 10 settembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi poco mossi

Poco mossi questa mattina i prezzi dei carburanti alla pompa, nonostante il terzo aumento consecutivo delle quotazioni dei prodotti raffinati. Movimenti al rialzo sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, IP ha aumentato di un ...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Grecia, l'ingresso di Chevron

Il colosso Usa ha presentato offerta per l'esplorazione di gas naturale in quattro blocchi offshore

Il colosso petrolifero statunitense Chevron ha presentato un'offerta per l'esplorazione di gas naturale in quattro blocchi al largo della Grecia, in consorzio con la greca Helleniq Energy, ha dichiarato ieri il ministro dell'Energia greco, Stavros Papastavrou. Il Paese ha lanciato la gara quest'an...
notizie flash - martedì 2 settembre