STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 12 settembre 2025
| Politica energetica internazionale
"Siamo naturalmente molto felici che la nuova amministrazione apprezzi quel che facciamo. Con Biden passavamo a discutere molto più tempo di quanto fosse necessario". Senza bisogno di grande enfasi, queste parole pronunciate martedì a Gastech da un grande produttore Usa di Gnl rimandano a un fatto c...
Ha fatto molto rumore nel settore petrolifero la notizia dell’interdittiva antimafia che ha colpito la Penta Petroli
(v. Staffetta 04/09), società titolare dei marchi della distribuzione carburanti Ewa e Synergy. Soci...
Lista allegati PDF alla notizia
Cds Synergy
Fallimento Penta
Tar Synergy
Negli ultimi giorni, il ministero dell’Ambiente ha emesso quattro decreti di valutazione ambientale positiva per un data center in Lombardia e tre progetti fotovoltaici tra Puglia e Basilicata. In particolare, il ministero ha espresso giudizio positivo sulla compatibilità ambientale del progetto di ...
Lista allegati PDF alla notizia
DM datacenter Amazon
DM Erg FV 61 MW
DM Fimenergia FV 21 MW
DM Gretifv2 FV 20 MW
Un’estate all’insegna dell’elettrico sul mercato dei mezzi pesanti, in un mercato in contrazione. Nei primi otto mesi dell'anno calano tutte le alimentazioni con l'eccezione dell'elettrico, sia tra gli autocarri che tra gli autobus. In quest'ultimo comparto, già a luglio si è registrato il sorpasso ...
Lista allegati PDF alla notizia
Mezzi pesanti agosto
Mezzi pesanti luglio
Sarà online dal 1° ottobre, sul sito del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il portale per l’iscrizione nel nuovo elenco dei venditori di gas naturale (Evg) ai clienti finali sul mercato libero...
Desta la preoccupazione dei gestori di Faib e Fegica l’operazione di cessione del maxi pacchetto di punti vendita a marchio Esso da EG Italia al consorzio di cinque retisti, annunciata il mese scorso...
Enel fa il pieno nella gara per l'affidamento del servizio di fornitore di ultima istanza gas per il biennio 2025-27
(v. Staffetta 08/09) e traina i corrispettivi fortemente al ribasso. Il gruppo è risultato primo for...
Lista allegati PDF alla notizia
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo, Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi affrontano il tema dei rifiuti elettrici ed elettronici, con particolare attenzione al fenomeno del free riding, ovvero delle aziend...
| Chiusure Settimanali | di: A.P. e C.B.
Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati le quotazioni di greggi e prodotti sono diminuite. Se è vero che l’Opec ha deciso di aumentare leggermente la produzione di ottobre, i piani di rientro per i paesi “indisciplinati” rispetto ai tetti di fatto neutralizzano gli aumenti pro...
Lista allegati PDF alla notizia
È stato firmato il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri – proposto dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – che individua le opere e le infrastrutture prioritarie pe...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
La nomina della nuova consiliatura di Arera rischia di trasformarsi in una telenovela, dato che alla fiera Gastech il ministro Pichetto Fratin si è limitato ad augurarsi che sia possibile arrivare ad una decisione entro la scadenza dell’8 ottobre.
L’aspetto più istruttivo della vicenda è il sussegu...
Le installazioni di impianti rinnovabili continuano a frenare in attesa delle due aste del FerX transitorio. Secondo i dati Terna, ad agosto sono stati allacciati alla rete impianti rinnovabili per 334 MW (di cui 326 MW di fotovoltaico), con una potenza allacciata dall’inizio del 2025 che ha raggiun...
| Energia Elettrica
Il Comitato direttivo del market coupling ha confermato oggi l'entrata in vigore dal giorno di negoziazione 30 settembre, per consegne il 1° ottobre, della market time unit a 15 minuti per gli scambi sulle borse elettriche europee nei mercati del giorno prima (Sdac). Inizialmente attesa per l'11 gi...
| Prezzi Internazionali
Mercato dei greggi
Il valore del “paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot dei dodici greggi che lo compongono e che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell’Opec, è risultato in agosto scorso pari in media a 69,73 dollari barile, in calo di 1,24 dollari dai 70,97 dollari di luglio. Nei primi otto...
Lista allegati PDF alla notizia
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Valutazioni e stime Aie
Lista allegati PDF alla notizia
Un affresco dell’energia italiana, dal titolo fortemente evocativo della benzina più performante. Super! è una storia ragionata dell’energia in Italia che enfatizza gli intrecci con la politica e l’economia del Belpaese, arricchita da documenti inediti e ricostruzioni coraggiose.
Alessandro Lanza,...
Nell’editoriale del suo ultimo Oil Market Report, l’Aie sottolinea l’attuale situazione molto stressante per il mercato petrolifero, soggetto a un vero e proprio “tira e molla”. I mercati petroliferi sono infatti spinti in direzioni diverse da una serie di forze, con il potenziale di perdite di offe...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 11 settembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 211 dell’11 settembre il decreto del ministero dell’Ambiente 21 luglio 2025 “Aggiornamento della disciplina dei certificati bianchi di cui all’articolo 7 del decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 115 e successive modificazioni ed integrazioni”...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Rete Carburanti
Permane la calma sui prezzi dei carburanti alla pompa, mentre si registrano movimenti sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Tornano a scendere le quotazioni dei prodotti raffinati.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha ridotto di 0,5 cent...
Lista allegati PDF alla notizia
GreenIT, joint venture partecipata da Plenitude (Eni) e Cdp Equity (Gruppo Cdp), ha sottoscritto un nuovo accordo di finanziamento su base project finance del valore complessivo di circa 370 milioni di euro. Il finanziamento, conforme ai Green Loan Principles, è finalizzato a sostenere gli investime...