STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 11 dicembre 2018 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Se qualcuno è d'accordo con il malus alzi la mano. Così il vice premier e ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio avrebbe ironizzato sulla levata di scudi seguita all'approvazione dell'emendamento sull'ecotassa approvato la scorsa settimana, nel corso del tavolo che si sta svolgendo al Mise....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sono necessari dei chiarimenti sui commi 611-620 del ddl Bilancio, quelli che riguardano gli incentivi alle auto ecologiche, secondo le osservazioni tecniche del servizio bilancio del Senato. Nella nota di lettura appena pubblicata, si sottolinea che protrebbero essere troppo pochi 300 milioni per i...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La riforma di Acer, l'Agenzia europea dei regolatori, non è “questione controversa” ed è altamente probabile che Parlamento europeo e Consiglio Ue trovino un accordo già stasera. È quanto riferisce alla Staffetta una fonte Ue vicina al dossier in merito al regolamento che fa parte del Pacchetto Ue s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Maxcom Bunker ha ceduto a Fin Go & Fuel le attività nel settore commercializzazione sui mercati nazionali ed internazionali di prodotti petroliferi per il bunkeraggio marittimo. Nasce così la Bunker Energy che in una nota si definisce “robusta sotto un profilo patrimoniale grazie all'apporto di capi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Alerion Clean Power ha messo in esercizio, in anticipo rispetto ai tempi previsti, il parco eolico di Green Energy Sardegna Srl, nei Comuni di Villacidro e San Gavino Monreale in Sardegna, con una potenza installata pari a 30,8 MW. 
Lo annuncia la stessa Alerion in una nota precisando che rappresen...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il fondo britannico Octopus ha annunciato oggi di aver firmato un accordo quinquennale per la fornitura dell'energia elettrica prodotta dagli suoi impianti fotovoltaici italiani (70,5 MW) a Shell Energy Europe. Sulla base dell'accordo, Octopus venderà energia a un prezzo fisso da sei impianti fotovo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “E' il ministero dello Sviluppo Economico che si occupa delle imprese”. Lo ha detto il responsabile del ministero, Luigi Di Maio, che oggi incontrerà 30 sigle imprenditoriali a via Veneto, a proposito  dell'incontro di domenica mattina al Viminale, sede del ministero dell'Interno, di Matteo Salvin...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Al via oggi con rinvio per difetto di notifica il processo per disastro ambientale e sanitario colposo che vede a giudizio 26 persone tra manager ed ex manager della centrale a carbone di Tirreno Power di Vado Ligure. 
La nuova udienza è stata fissata per il 31 gennaio 2019. Si sono costituite part...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È stata la notizia della settimana, non solo nel settore dei trasporti ma per tutto il mondo politico: l'emendamento alla legge di Bilancio che introduce un sistema di bonus/malus per l'immatricolazione di auto nuove a partire dal 2019 ha scatenato la reazione di tutti quelli che di automotive, mob...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Comunicato Stampa Congiunto Autotrasporto dicembre 2018 def 
-  CS ASSEMBLEA PUBBLICA ANFIA 2018 DEF 
-  CV Paolo Scudieri 
-  Infografica Assemblea 2018 
-  Infografica BMW 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Andamento impazzito dei prezzi d'acquisto. Per oggi il Cif Med di venerdì ha piazzato rincari che hanno di fatto annullato i ribassi registrati ieri. Questa mattina la benzina è rimbalzata di 18 euro per mille litri, i gasoli di 22 e il denso Btz di 18 euro per mille chili. Ieri mattina la benzina è...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si terrà giovedì 13 dicembre a Roma il convegno Enea “I nuovi scenari della mobilità elettrica – Upgrading tecnologico, potenzialità e impatti”, ideato per presentare i risultati delle attività dell'Agenzia nel settore della mobilità sostenibile, realizzate nell'ambito dell'accordo di programma per ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sul decreto Fer le regioni del Nord hanno tenuto il punto sull'idroelettrico e lo hanno posto tra le condizioni. Prendo atto e mi fa piacere. Avrei preferito un taglio minore delle tariffe incentivanti, ma come dico sempre piuttosto che niente, meglio piuttosto. Auspico di vedere che la Conferen...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Mercoledì 19 alla Camera
            
            
              
                 
             
                     Come anticipato 
(v. Staffetta 08/11), si terrà mercoledì 19 dicembre la conferenza organizzata dal ministero dello Sviluppo economico  in collaborazione con l'Aiee dedicata ai contratti Ppa (Power purchase agreement) ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  LOCANDINA Conferenza def 
-  Programma Conferenza 
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Inizieranno a gennaio, sulla sponda nord del porto, i lavori per la costruzione del deposito di Gnl small scale di Ravenna. E' quanto si legge su Il Resto del Carlino. Realizzato dalla newco 'Depositi Italiani Gnl', partecipata da Gruppo Pir ed Edison per il 51% e 49%, il deposito entrerà in funzion...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Domani mattina a via Veneto, alle 11,30, alla presenza del Vice Ministro per lo Sviluppo Economico, 
Dario Galli, sarà sottoscritto e depositato presso il Mise, così come previsto dall'art.17 della legge 27/2012, l'Accordo per la tipizzazione del contratto di commissione.
L'Accordo era stato “pre-...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, in scia al tonfo delle piazze finanziarie, le quotazioni del barile hanno avviato in forte ribasso la settimana successiva alla decisione Opec Plus di un taglio produttivo di 1,2 milioni di barili al giorno a partire da gennaio. In un'unica seduta, Brent e Wt...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                      Anche la seconda  rilevazione di dicembre dei “prezzi Italia” da parte del Mise registra cali su tutti i prodotti, più consistenti sui carburanti con la benzina che tocca il minimo dell'anno  
(v. tabella). Sulla 
ret...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea di Bruxelles ha comunicato al ministero dello Sviluppo Economico che, in considerazione delle prossime festività natalizie, la rilevazione dei prezzi relativi ai prodotti petroliferi, i cosiddetti “prezzi Italia”, e di conseguenza la rilevazione degli “stacchi Italia”, è sospe...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel quadro del cambio di passo con cui il GSE punta a ricostruire un miglior rapporto con gli stakeholder, oltre al lavoro in corso sul c.d. decreto controlli per il futuro, il Gestore dei servizi energetici ipotizza anche soluzioni transattive sul contenzioso pregresso. Lo ha detto oggi il presiden...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Prendendo spunto dall'intervista rilasciata ieri dall'amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, al supplemento settimanale Affari&Finanza di Repubblica, il presidente di Assogasmetano, Paolo Vettori, ritorna in una nota sulla campagna  in corso per far sparire le auto a gas...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Partono i primi bandi per il polo DTT per la ricerca sulla fusione nucleare. Venerdì 14 dicembre, Enea organizza il DTT Industry Day per presentare all'industria i primi bandi internazionali in vista dell'imminente avvio dei lavori per la realizzazione del grande polo scientifico tecnologico per la ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Quest'anno in otto regioni italiane il fornitore di energia elettrica in convenzione Consip, a cui le PA sono obbligate a rivolgersi per il proprio fabbisogno, è lo stesso del servizio di ultima istanza (c.d. Salvaguardia), in cui le stesse amministrazioni passano in caso di morosità. Una situazion...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Oggi pomeriggio il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio ha convocato un tavolo sull'emendamento bonus/malus per l'acquisto di auto, la cosiddetta ecotassa, inserito nel disegno di legge di Bilancio. Come Mit avete una proposta di modifica?Non me ne occupo io, se ne occupa il Mise. C'è...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Attacco informatico contro i server dell'italiana Saipem. In una nota divulgata ieri sera, la società ha detto di aver "tempestivamente identificato" un attacco informatico diretto ai propri server.
"Si stanno raccogliendo tutti gli elementi utili a valutare l'impatto sulle nostre infrastrutture e ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La scorsa notte si è tenuto il quarto trilogo sul regolamento Ue che dovrà stabilire gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO
2 delle nuove auto dal 2021 al 2030 ma non è stato raggiunto alcun accordo. Secondo alcune fonti riportate da Politico, il compromesso tra Consiglio Ue e Parlamento eu...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 10 dicembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si è svolto venerdì presso il Gse l'incontro tra i rappresentanti di Federesco – l'associazione nazionale delle Esco – e l'amministratore delegato del Gse, Roberto Moneta. “In un clima molto cordiale – si legge – al tavolo di confronto sono stati trattati i temi inerenti l'efficienza energetica e il...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gse ha aggiornato il contatore del Conto termico (D.M. 28/12/12 e D.M. 16/02/2016) che consente di monitorare l'andamento degli incentivi impegnati attraverso questo meccanismo che supporta la realizzazione di interventi di efficienza energetica e impianti termici alimentati a fonti rinnovabili p...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il contatore degli incentivi alle fonti rinnovabili non fotovoltaiche ha raggiunto, lo scorso 31 ottobre, un costo indicativo medio di 4,683 miliardi di euro, in aumento rispetto al mese precedente (+120 mln) per i segnali di diminuzione del prezzo dell'energia sui mercati forward. L'aggiornamento è...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Altro giro, altra corsa: Eni torna a tagliare i prezzi consigliati dei carburanti alla pompa, dopo che le quotazioni dei prodotti raffinati in Mediterraneo sono tornate ieri a scendere con forza. 
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Eni ha ridotto di un centesimo al litro i pr...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia