STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 11 marzo 2022 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     "Ridurre le nostre dipendenze energetiche”. È il titolo del secondo dei cinque “capitoli” della dichiarazione di Versailles, il documento approvato dal vertice dei capi di Stato e di governo dell'Unione europea riunitisi ieri e oggi. tra le altre cose, i 27 invitano la Commissione europea a proporre...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Anigas saluta con favore le norme del DL energia 17/2022 sul rilancio della produzione nazionale e nel contempo chiede che il Mite attui con urgenza le previsioni dell'art. 21 su stoccaggi e import in chiave di sicurezza delle forniture. Auspicando che più che obblighi, vengano previsti meccanismi i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                Confindustria Ceramica, Assovetro, Assocarta, Assofond, Gas Intensive, Assopetroli, Unem, Federmetano, Assogasliquidi, Anima, Anfia, Unrae, Anev, Italia Solare, Aiel, Aiget, Edison
            
            
              
                 
             
                     Seconda giornata di audizioni in commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera sul DL Energia 
(v. Staffetta 11/03). Sono state ascoltate 28 tra aziende e associazioni: dagli energivori di Confindustria Ceram...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     A oggi 11 marzo il 30% della capacità produttiva cartaria in Italia è ferma o ha rallentato la produzione. È quanto emerge da un'indagine campionaria dell'associazione confindustriale di settore Assocarta. “I rincari del gas sono insostenibili e troppo volatili e con questa situazione si rischia di ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha inviato ieri agli Stati membri la proposta di un nuovo quadro temporaneo sugli aiuti di Stato a sostegno dell'economia dell'UE, nel contesto dell'invasione russa dell'Ucraina. Sul documento, la Commissione intende raccogliere i pareri dei 27 per valutare quali misure siano ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati le quotazioni del petrolio e dei prodotti sono scese, dopo la folle corsa innescata dal conflitto tra Russia e Ucraina. È dal 28 febbraio scorso che le quotazioni del Brent e del Wti sono oltre quota 100 e nella settimana sono arrivate a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La guerra in Ucraina non conosce tregua. L'aggravarsi del conflitto, oltre alle conseguenze umanitarie, continua a generare effetti nefasti sull'economia, a partire dalla crisi energetica. In risposta a una situazione del tutto inedita, le istituzioni internazionali e nazionali (ma anche le aziende)...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si è svolto ieri pomeriggio il primo ciclo di audizioni alle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera, referenti per il DL Energia 
(v. Staffetta 02/03/22). Oltre a Confindustria...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni prende in esame il settore dei rifiuti speciali. Un comparto di dimensioni considerevoli ma tuttora relativamente poco conosciuto rispetto a quello dei ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La crisi dei prezzi, partita la scorsa estate dal gas, riguarda ormai pienamente anche i carburanti: benzina e diesel oltre i record storici del 2013, gasolio più caro della verde – anche se negli ultimi due giorni c'è stata una consistente inversione di tendenza sui mercati internazionali, segno ch...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ford ha deciso di dividere le attività legate al motore a scoppio da quelle delle auto a batteria. Si chiamerà Ford Model l'unità dedicata ai motori elettrici, Ford Blue invece quella che si occuperà dei propulsori tradizionali. In Germania Tesla ha ricevuto l'ok dallo Stato del Brandeburgo per avv...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Se alle parole seguiranno i fatti, la tragedia ucraina sta costringendo i leader europei ad affrontare con maggiore realismo i vertiginosi aumenti dei prezzi delle fonti fossili e il rischio di una loro scarsità. Permangono concessioni all'ottimismo, ma entro i limiti “fisiologici” propri delle dich...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il DL 76/2021 (cd. 
decreto Semplificazioni) e il DL 77/2021 (cd. 
decreto Semplificazioni bis), derogando al generale divieto di accesso agli incentivi statali per gli impianti solari fotovoltaici con moduli collocati a terra in area agricola previsto dall'art. 65 del DL 1/2012, hanno previsto la...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia mette a rischio la sicurezza degli approvvigionamenti energetici dell'Italia. Perciò, a quanto apprende Adnkronos, il comitato parlamentare per la sicurezza della repubblica riprende le audizioni sulla sicurezza energetica...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     NextEnergy Group ha dato vita a Starlight, nuova società focalizzata sullo sviluppo di asset rinnovabili a livello globale. Starlight, si legge in una nota, svilupperà inizialmente progetti fotovoltaici in fase iniziale per poi espandersi nello stoccaggio di energia, nell'eolico (sia onshore che off...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Oltre alle iniziative adottate da Iren e Anaci per risparmiare energia 
(v. Staffetta 10/03), stasera  anche 
Acea, insieme ad  altre società del gruppo che operano nel Lazio, in Umbria, Toscana, Campania e Molise, ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Giravolta sugli emendamenti al DL Ucraina che proponevano di utilizzare a pieno ritmo le centrali a bioliquidi, anche alimentandole a olio combustibile, al fine di diminuire i consumi termoelettrici di gas. La relatrice in commissione alla Camera, che mercoledì aveva proposto una riformulazione dei ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Aie ha deciso di rinviare a data da destinarsi la pubblicazione del rapporto sul mercato petrolifero "Oil2022, analysis and forecast to 2027" a causa della "corrente situazione". L'Oil Market Report di marzo uscirà mercoledì prossimo 16 marzo, come da programma. Per le previsioni su domanda e offe...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'incendio sviluppatosi nei pressi della centrale nucleare di Zaporizhzhia non ha mai messo in pericolo le unità all'interno delle quali sono contenuti i reattori. Lo assicura un circostanziato dossier a firma di Piergiorgio Pescali, giornalista e fotoreporter freelance, specialista in corrispondenz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'efficienza energetica è una delle misure strutturali più importanti ed efficaci per difendersi dal caro energia. Vale dunque la pena – scrive Daniele Forni nell'editoriale che apre l'ultimo numero della newsletter Fire (https://fire-italia.org/wp-content/uploads/2022/03/newsletter-01-marzo.pdf) – ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                      
Torna dal 18 marzo al 25 aprile, alla Cattedrale ex Macello di Padova, la XX edizione di ‘Sperimentando', storico appuntamento con la divulgazione scientifica organizzato da varie associazioni con la collaborazione del Comune. Quest'anno il tema scelto, volto a sensibilizzare il pubblico sullo st...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Iren ha scelto l'8 marzo per annunciare di aver avviato nei mesi scorsi una serie di iniziative finalizzate a riequilibrare e riqualificare la presenza femminile nei propri organici. Nel Piano Industriale presentato in autunno in particolare, è stato inserito l'obiettivo di raggiungere il 30% di man...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
Appuntamento stamane (h. 10:00) con il convegno conclusivo del progetto ‘SmartGas' (www.smartgastoscana.it), finanziato dal Psr Toscana 2014/20, con il coinvolgimento del Cib, aziende agricole, Confagricoltura Toscana, Erata e Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Tema: “Sostenibilità e innovazio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Navigando oltre la tempesta. Il superamento delle tutele di prezzo nella vendita dell'energia elettrica e del gas naturale”. È il titolo di un convegno pubblico promosso dall'Istituto per la Competitività a Roma, 14 marzo, h. 9:30 (www.i-com.it)....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ancora un aggiornamento per fornire chiarimenti sui cambiamenti introdotti dalla Norma Cei 11-27:2014 a chi svolge lavori elettrici e si è già viste riconosciute le qualifiche di Persona Esperta (Pes) o Persona Avvertita (Pav). Lo offre il Comitato Elettrotecnico Italiano (https://mycorsi.ceinorme.i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Illustrare con esempi pratici la procedura per impostare una corretta diagnosi energetica nel settore dei trasporti. È lo scopo di un webcourse Fire (15 marzo, h. 14:00, https://fire-italia.org) che analizzerà passo passo le richieste della norma Uni Cei EN 16247-4 e delle linee guida Enea fornend...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da 37 anni Fast organizza il suo corso di formazione per tecnici gestori e processisti di impianti biologici di depurazione (in Italia, oltre 6.000 tra strutture civili e industriali). Il corso (online) si articola in 4 moduli: ‘Conduzione e manutenzione degli impianti'; ‘Gestione del processo di de...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come risparmiare sui costi, migliorare l'efficienza e sviluppare servizi personalizzati per il cliente. Di questo si parlerà in un webinar proposto da UtilitEnergy (15 marzo, h. 15:30, www.utilitenergy.it). Partecipando sarà possibile accedere alle competenze offerta da Qlik e all'esperienza del G...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel 2021 l'UE ha installato 17 GW di nuova capacità eolica, circa la metà di quella che dovrebbe costruire per raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici al 2030. Questo ed altri temi saranno affrontati nel corso di un webinar organizzato da WindEurope (15 marzo, h. 15:00, https://windeurop...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Una vera economia circolare non può prescindere da una rete integrata ed efficiente di impianti di trattamento rifiuti. Un seminario di Rete Ambiente Formazione (15 marzo, h. 10:00, www.edapro.it) fornisce ad imprese pubbliche e private gli strumenti teorici e strategici necessari ad ottenere le a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Anche nel settore idrico risparmio ed efficientamento energetico, in termini economici ed ambientali, sono oggi tra gli obiettivi dei soggetti coinvolti lungo l'intera filiera (captazione, distribuzione, depurazione ecc). Un seminario promosso dall'Arera (16 marzo, h. 10:00, www.arera.it) apre il ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A Radicondoli (SI, 16/17 marzo), 4a tappa del roadshow organizzato dal Cluster Tecnologico Nazionale Energia (Ctne) per favorire interazione e scambio tra le Regioni sul tema delle Cer. Il titolo dell'incontro è “Comunità e reti energetiche: modelli di sviluppo sostenibile a confronto per la ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro della Transizione ecologica, con decreti n. 93 e 95 del 22 febbraio 2022, ha aggiornato l'autorizzazione integrata ambientale rilasciata al Complesso raffineria, Impianto di gassificazione a ciclo combinato (Igcc) e Impianti nord della società Sarlux (Saras), nel Comune di Sarroch (CA). ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Le regioni alla prova delle rinnovabili e della transizione”. È il titolo del convegno che giovedì 17 marzo (h. 10:00, in modalità mista) tirerà le fila dei lavori 2021/22 del progetto R.E.gions 2030. Nel corso dei lavori sarà presentato il report con i dati aggiornati sul permitting di progett...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nella sola Africa, oltre mezzo miliardo di persone vive in aree rurali prive di accesso all'energia elettrica. In questi contesti, non è realistico ipotizzare un'elettrificazione basata sull'estensione della rete di trasmissione nazionale, perché il costo dell'infrastruttura non sarebbe ripagato dag...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo è pubblicato il comunicato del ministero della Transizione ecologica relativo alla riapertura dei termini per la presentazione delle domande per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato a valere sul Fondo Kyoto. Con decreto direttoriale n. 463 del...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 10 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo scivolone consecutivo per le quotazioni internazionali di benzina e gasolio, che tornano sotto i livelli di giovedì scorso. Il Brent atterra sui 112 dollari. Per la prima volta da un mese a questa parte non si registrano nuovi aumenti sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. T...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia