STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 23 febbraio 2024 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Alessio Cipullo, dipendente dell'associazione confindustriale delle imprese elettriche Elettricità Futura, di cui è stato tra l'altro responsabile Affari Tecnici e responsabile Studi e Relazioni Internazionali, per l'anno 2024 sarà contemporaneamente consulente del ministero dell'Ambiente e della Si...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Poco mosso l'IG Index del Gme: nella rilevazione per lunedì in particolare registra un leggero rialzo di oltre 30 cent a 25,50 €/MWh dai 25,37 €/MWh del precedente assessment. Per il fine settimana la rilevazione è di 25,04 €/MWh. La variazione è in linea con l'andamento dei mercati europei, con il ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Quando arriva il tifone anche i maiali volano”. È un proverbio cinese a cui faceva riferimento nel 2017 Zeng Yuqun, fondatore dell'azienda produttrice di batterie Catl, nell'esprimere ai suoi dipendenti la preoccupazione che il governo potesse chiudere i rubinetti dei sussidi per la mobilità elett...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica ha approvato, con decreto direttoriale, le Regole operative relative al decreto Cer entrato in vigore il 24 gennaio scorso 
(v. Staffetta 23/01). Il documento, pu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-   Regole operative Cacer 
-  Decreto 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Com'è ovvio si può sempre migliorare, ma l'accelerazione delle rinnovabili in Italia è oggi ormai un fatto incontestabile. La prossima settimana andrà in scena la principale kermesse del settore, il Key di Rimini, e stavolta sarà assai più arduo ripetere i mantra del passato sulle rinnovabili “al pa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da un'indagine condotta da Octopus Energy (OE, player globale di servizi energia presente in 17 Paesi), su un campione di 300.000 richieste pervenute al proprio servizio assistenza, emerge che il 30% degli utenti vi si rivolge per ottenere chiarimenti su documenti che, come le bollette, sono regolat...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mancano pochi giorni all'apertura, alla fiera di Rimini dal 28 febbraio al 1° marzo, di “Key - The Energy Transition Expo 2024”, evento di Italian Exhibition Group (Ieg) divenuto riferimento sulle tematiche della transizione energetica in Sud Europa, Africa e bacino Mediterraneo con un programma con...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La storia nasce a inizio 2022, quando la Staffetta anticipa che Eni sta studiando uno “spin off” delle attività nei carburanti e nella mobilità sostenibile 
(v. Staffetta 28/01/22), anche per “finanziare la transizione...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Dgm Global ha chiesto la concessione demaniale marittima per la realizzazione di un impianto eolico offshore galleggiante al largo della costa meridionale della Puglia, nel Mar Ionio Settentrionale, in particolare per quanto riguarda il cavidotto e le aree a terra. Il progetto, presentato lo scor...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dall'esame della recente sentenza del Consiglio di Stato sul caso della gara per la distribuzione gas di Venezia (v. Staffetta 12/02) andrebbe tratta la conclusione che limitarsi a migliorare la normativa e la regola...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Fegica e Figisc parlano di “una vittoria della categoria che, dopo aver offerto disponibilità e collaborazione a trovare soluzioni compatibili con un'attività che è stata considerata come ininfluente, si è trovata di fronte a immarcescibile chiusura e alla volontà del Governo (e del ministro Urso, c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Prendono il via oggi le consultazioni dei “saggi” in vista del voto finale sul nuovo presidente di Confindustria, il prossimo 4 aprile. 
I quattro candidati – Edoardo Garrone, Antonio Gozzi, Alberto Marenghi e Emanuele Orsini – hanno superato la soglia percentuale di appoggio da parte del 10% dei c...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   | di:  C.B. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Dopo un avvio poco mosso sui circuiti elettronici internazionali, i greggi hanno messo a segno un ribasso e nelle sedute successive un recupero. Le tensioni geopolitiche hanno prevalso sul dato in aumento delle scorte Usa. Nella settimana conclusa il 16 febbraio le scorte d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dal 14 al 16 maggio si svolgerà la quinta edizione della biennale Uniti expo, principale fiera europea per la vendita al dettaglio di petrolifero e dell'autolavaggio. Elmar Kühn, amministratore delegato di Uniti-Kraftstoff e organizzatore dell'evento, insieme a Ben Boroewitsch, amministratore delega...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dall'ultimo aggiornamento sui progetti di impianti da fonte rinnovabile arrivati alla commissione Pnrr Pniec 
(v. Staffetta 16/01), il ministero dell'Ambiente ha ricevuto altre 97 istanze per 8.674 MW di nuova potenza ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Maurizio Pizzuto è il nuovo coordinatore della comunicazione istituzionale dell'Agenzia delle Dogane. Giornalista professionista, iscritto all'Ordine del Lazio dal 1986, laureato in Sociologia, Pizzuto vanta una lunga e consolidata carriera giornalistica, con esperienze significative nel campo della...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si è riunito il 21 febbraio 2024 il comitato di colore Eni dei gestori Faib. La riunione, si legge in una nota, fa seguito all'incontro avuto dalle tre Federazioni dei gestori con la compagnia per fare il punto delle relazioni.
La riunione si è aperta con la relazione introduttiva dei partecipanti ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Oggi si parla ormai non di una sola transizione, ma di “due transizioni gemelle, energetica e digitale”, in cui il ruolo della tecnologia e dei dati si fa sempre più decisivo per padroneggiare un "sistema energetico evoluto". Nel contempo la componente umana “resterà il fattore chiave per il success...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Consiglio di Stato ha annullato l'articolo 7 del decreto del ministero delle Imprese e del made in Italy del 31 marzo 2023 che dispone l'obbligo di esporre nei punti vendita carburanti il cartellone con i prezzi medi regionali...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mercato dei noliIndice Dry Bulk in forte aumento rispetto al mese scorso. Gli ordinativi di carbone e minerale spingono le taglie Capesize. Buoni traffici vengono segnalati soprattutto in direzione India con provenienza Indonesia, Australia e Atlantico. Buona la domanda cinese di minerale aust...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Erg ha annunciato oggi di aver completato la costruzione e avviato l'energizzazione del parco eolico di Roccapalumba, in provincia di Palermo. L'impianto, sviluppato e costruito internamente dal Gruppo, si compone di 13 turbine Vestas V117 da 3,6 MW, per una capacità installata complessiva di 47 MW ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dal 2007 l'UE ha investito quasi 3 miliardi di euro in programmi di ricerca per l'impiego dell'idrogeno nel mix energetico. I Paesi che hanno ricevuto maggiori finanziamenti sono Germania (597 milioni), Francia (472 milioni) e Italia (339).
La direzione generale di Ricerca e innovazione della Commi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Da affezionato lettore della “Cronologia settimanale della mobilità”, sempre ricca di informazioni e di stimoli alla riflessione su un tema molto controverso, per il mio intervento prendo spunto dal titolo di quella del 12-16 febbraio...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'amministratore delegato della società spagnola Solaria, Arturo Díaz-Tejeiro, ha incontrato ieri Gilberto Pichetto, ministro dell'Ambiente, per parlare dell'impegno dell'azienda per lo sviluppo di 5 GW fotovoltaici entro il 2030. Attualmente, si legge in una nota, l'azienda ha 2,5 GW di progetti co...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Mase ha reso noto ieri con il consueto comunicato annuale che nel 2024-25 il volume di stoccaggio minerario di gas, la quota riservata annualmente alle esigenze delle attività di estrazione nazionale, sarà pari a 143,2 milioni di mc. Lo scorso anno era stato quantificato in 126,1 mln mc. Nei gior...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le scorte galleggianti di greggio e condensati alla fine del 2023 hanno toccato il livello più basso almeno dal 2016, quando sono iniziate le serie di dati Aie. E' quanto rivela l'Aie nel suo ultimo 
Oil Market Report. “Da quando la Cina si è accaparrata grandi volumi di petrolio sotto sanzioni - s...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 22 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Scendono i prezzi dei carburanti alla pompa, con nuovi ribassi questa mattina sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. 
Stando alla rilevazione odierna di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. Stessa mo...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia