STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 5 settembre 2025
La frenata di Byd ha evidenziato ancora una volta quanto dietro l’avanzata delle case cinesi sul mercato europeo ci sia la ricerca di ossigeno da parte di un’industria automobilistica che, nonostante i successi ottenuti sull’elettrico, rischia di finire schiacciata dal suo stesso peso.
Il New York...
Sulle questioni climatiche, l’Unione europea sembra sempre più lontana dagli Stati Uniti guidati da Donald Trump. Vale anche per la finanza. Uno dei più grandi fondi pensione europei, il nederlandese Pfzw, che gestisce 248 miliardi di euro delle pensioni di più di 3 milioni di lavoratori della sanit...
Eolico e reti offshore da un lato e sistemi di accumulo dell'energia elettrica dall'altro sono i primi due ambiti su cui la Commissione UE ha iniziato a lavorare per sviluppare lo strumento dei contratti "tripartiti" tra istituzioni pubbliche, produttori e consumatori industriali di energia, prefigu...
All’indomani dell’
annuncio, il 13 agosto, la stampa ha salutato l’acquisizione dei mille punti vendita EG da parte di un consorzio di retisti come un “ritorno” in mani italiane del marchio Esso. Ritorno tra virgolette...
Il 2 settembre Russia e Cina non hanno firmato alcun impegno stringente sul gasdotto Power of Siberia 2, su cui restano da definire tutti gli aspetti commerciali - prezzo, obblighi take or pay, finanziamento e tempistica. Tuttavia, nota oggi sul Financial Times Tatiana Mitrova, fellow del Center on ...
La controllata dell’azienda danese Orsted, Revolution Wind, ha presentato ricorso alla corte distrettuale Usa per il distretto di Columbia contro la decisione dall’amministrazione guidata dal presidente Donald Trump di bloccare la costruzione di un impianto eolico offshore da 1,5 miliardi di dollari...
| Chiusure Settimanali | di: A.P. e C.B.
Mercato internazionale. Nella settimana che precede l’incontro tra gli otto paesi leader dell’OpecPlus, le quotazioni del petrolio si sono mosse in modo contrastato: sono saliti i future sul Murban e le quotazioni del paniere Opec, mentre sono calate le quotazioni di Brent e Wti. Le voci sono per ...
Lista allegati PDF alla notizia
Ieri il Gse ha pubblicato l’avviso per la presentazione delle istanze, a partire dal 16 settembre, per la nuova asta del FerX “anti-Cina”, che incentiverà impianti fotovoltaici che non utilizzano componenti prodotte in Cina...
Sono stati pubblicati sul supplemento gare della Gazzetta Ufficiale UE gli esiti completi della gara di Ferservizi di maggio scorso per la fornitura pluriennale di elettricità da fonte rinnovabile alla Ferrovie dello Stato...
Lista allegati PDF alla notizia
Aggiudicazione
Chiarimenti1
Chiarimenti2
Disciplinare
Lista allegati PDF alla notizia
Come ha sottolineato la
Staffetta, al Meeting di Rimini la premier Meloni di energia ha parlato solo rapidamente, scegliendo l’unico problema che poteva interessare la stragrande maggioranza della platea e trovarla consenziente. “L’obiettivo principale e più ambizioso che mi pongo rimane quello de...
Il 30 settembre si terrà la prima asta Macse di Terna per il 2028, che dovrebbe incentivare 10 GWh di nuovi progetti di accumulo elettrochimico nelle zone di mercato Centro-Sud, Sud, Calabria, Sicilia e Sardegna. Terna, finora, non ha diffuso i dati sulla partecipazione all’asta, nonostante il 26 ag...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Rete Carburanti
Prosegue questa mattina l’aumento dei prezzi dei carburanti alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Tamoil ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati della benzina e di due centesimi quelli del gasolio.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunic...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 4 settembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
Anche in Europa il settore petrolifero è in crisi. Dopo gli annunci delle major Usa
(v. Staffetta 04/09), il gruppo austriaco Omv ha in programma di tagliare 2.000 dei suoi 23.000 dipendenti in tutto il mondo, ha ripo...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
L’avviso del Gse
Il Gse ha pubblicato ieri l'avviso pubblico per la presentazione delle manifestazioni di interesse all’asta per l’assegnazione degli incentivi nell’ambito del “FerX Transitorio anti-Cina”, ovvero l’asta per assegnare gli incentivi agli impianti fotovoltaici che non montano componenti prodotte in Cin...
Lista allegati PDF alla notizia