Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 26 settembre 2025

| Leggi e Atti Amministrativi

Conto termico 3.0 in Gazzetta

In vigore il 25 dicembre

Nella Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre è pubblicato il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica 7 agosto 2025 “Incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili”...
  •  DM Conto termico
| Attività Parlamentare

Indagine biocarburanti, Peluffo (PD) chiede audizione Antitrust

“Urso non si è accorto di nulla? Intollerabile inerzia del Governo”

“Davanti a una sanzione di portata senza precedenti, 936 milioni complessivi comminati dall’Antitrust a sei compagnie petrolifere (Eni, Esso, IP, Q8, Saras e Tamoil) per intesa restrittiva della concorrenza, non è più tollerabile l’inerzia del Governo". Lo afferma in una nota il vice presidente dell...
| Nucleare

Sogin termina attività di consulenza tecnica in Slovacchia

Per lo smantellamento dell’impianto V1 di Bohunice

Sogin ha completato le attività di consulenza tecnica a Javys, la società di Stato slovacca, impegnata nello smantellamento dell’impianto nucleare V1 di Bohunice, iniziate nel 2015.
In particolare, si legge in una nota, Sogin ha assistito negli ultimi dieci anni la società slovacca nelle attività d...
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Il camion elettrico cinese alla conquista dell’Europa

Cronologia settimanale della mobilità 22-26 settembre

Mentre Byd conferma le proprie ambizioni europee conquistando la Spagna (dove vale il 10% delle vendite di auto elettriche) e Xiaomi punta ai talenti dell’industria automobilistica tedesca per le proprie auto elettriche, c’è un'altra casa cinese che ha deciso di puntare forte sul mercato europeo – ...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Mercato Italia Gpl

L'aggiornamento mensile su prezzi, tariffe e consumi

  •  GPL Mercato Italia settembre
| Vita delle Società - Associazioni

Batterie, il fondo Aurelius acquista Fiamm

La società di investimento lussemburghese Aurelius Investment Lux One (Master LuxCo), controllata dal gruppo Aurelius, ha acquisito l’italiana Fiamm Energy Technology dalla giapponese Resonac Corporation...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Biometano, finanziamento da 80 mln ad Arpinge per 4 impianti

Il gruppo Arpinge ha perfezionato un project financing da 80 milioni di euro per la costruzione di un portafoglio di quattro impianti di produzione di biometano in Sicilia e Basilicata. L'operazione, strutturata da UniCredit, in qualità di Global Coordinator & Bookrunner, Mandated Lead Arranger ...
| Politica energetica nazionale

Nodi che vengono al pettine

Il futuro dell'energia elettrica agli eventi EP Produzione e Solaritaly

Dobbiamo liberarci da "ideologie del passato" e capire che al momento avere un sistema elettrico "100% rinnovabili non è possibile". Le parole, dette mercoledì a Roma, sono del presidente di Elettricità Futura Armani. Dieci anni fa, quando sotto la spinta di Enel l'Assoelettrica avviava il cammino d...
| Politica energetica internazionale |
GB Zorzoli

Sul clima Meloni dovrebbe essere più europeista (e meno trumpiana)

A margine degli interventi all’assemblea Onu

A Trump che definisce il cambiamento climatico “la più grande truffa perpetrata ai danni del mondo”, il Ghota della stampa italiana ha reagito in modo esplicito e univoco.
Il “Corriere della Sera” lo ha definito un ”Assalto a Onu e alleati”. “Il Sole 24 Ore” parla di “ritorno di rabbia”. Ancora...
| Chiusure Settimanali |
A.P. e C.B.

Chiusure settimanali dei mercati del 26 settembre

Mercato internazionale. Quotazioni instabili negli ultimi sette giorni monitorati, caratterizzati dal discorso del presidente Usa Donald Trump all’Onu, durante il quale il green deal è stato definito una truffa. Nella settimana monitorata, il Paniere Opec, composto da 12 greggi diversi, è salito...
  •  Chiusure settimanali
| Energia Elettrica

Saturazione e distacchi, il dibattito a SolarItaly

Del Pizzo (Terna): potevamo cancellare le Stmg con un tratto di penna, ma serve responsabilità. Pilo: con la delibera 385 “le smart grid dai power point al power system”

Un evento ricchissimo, con interventi di qualità e un dibattito vero. Il tutto in un momento cruciale per rinnovabili e accumuli, tra FerX, Macse e decreto Energia.
Parliamo del SolarItaly, convegno organizzato ieri da Wattkraft a Napoli.
Iniziamo con due temi caldissimi: la delibera Arera 385 su...
| Leggi e Atti Amministrativi

FV, Via positiva a Powertis per 20 MW

Le ultime dal Mase

Il ministero dell’Ambiente, di concerto con il ministero della Cultura, ha espresso giudizio di compatibilità ambientale positivo sul progetto agrivoltaico “Forestella Lavalle” da 19,96 MW a Montemilone (PZ), in Basilicata. L’istanza era stata presentata a dicembre del 2022. Il proponente è Ambra So...
  •  DM Mase
  •  Parere Mase
  •  Parere Mic
| Leggi e Atti Amministrativi

IA, in Gazzetta la legge delega

È pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre la legge 23 settembre 2025, n. 132 “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”.
La presente dispone princìpi in materia di ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione di sistemi e di modell...
  •  Delega IA
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 25 settembre
| Leggi e Atti Amministrativi

Indagine biocarburanti, Eni: decisione Antitrust incomprensibile e infondata

“Totale travisamento dei fatti e del mercato”. La società annuncia ricorso

Anche Eni respinge seccamente gli addebiti dell’Antitrust sul presunto cartello in merito alla componente bio sul prezzo dei carburanti.
Eni, si legge in una nota, “esprime il più fermo dissenso e la profonda sorpresa per le conclusioni dell’Autorità, che ha ritenuto la società partecipe di una pre...
| Leggi e Atti Amministrativi Free

Antitrust, la Staffetta e il “cartello”

Dopo la sanzione miliardaria alle compagnie

È d’obbligo una puntualizzazione, in merito alla multa miliardaria comminata dall’Antitrust alle compagnie petrolifere per un presunto cartello sulla fissazione della componente “bio” del prezzo dei carburanti...
| Vita delle Società - Associazioni

Utilitalia, Cristian Fabbri (Hera) vicepresidente

Con delega all'energia. A Bruno Manzi (Ama) e Lorenzo Perra (Alia) le deleghe a Economia Circolare e Epr tessili

La giunta esecutiva di Utilitalia ha nominato Cristian Fabbri vicepresidente della Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche, con delega all’Energia. Presidente esecutivo del gruppo Hera da aprile 2023, Fabbri è dal 2014 anche direttore centrale Mercato con la responsabilità della...
| Attività Parlamentare

Revisione Pnrr, Foti alla Camera il 1° ottobre

Potrebbero entrare un fondo da 8-10 mld per la competitività delle imprese, finanziamenti al Pniissi, tagli su comunità energetiche e Transizione 5.0, una “facility verde” da 3 miliardi

Il ministro degli Affari europei, Tommaso Foti, riferirà il 1° ottobre alle 9:30 alla Camera sulla revisione del Piano di ripresa. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di mercoledì scorso. Il governo è infatti intenzionato a consegnare una nuova versione del Pnrr a Bruxelles, quella definitiva,...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 25 settembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Indagine biocarburanti, Q8: sorpresa, sempre rispettato le norme

“Con riferimento alla notizia della decisione di condanna dell’Azienda nell’ambito del procedimento Antitrust I864 relativo ai costi dei biocarburanti, la Q8 desidera manifestare la propria sorpresa per l’esito della procedura, certa che il proprio operato si sia sempre attenuto al pieno rispetto de...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, permane la calma

Poco mosse questa mattina le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa. In calo la quotazione della benzina, terzo aumento consecutivo per quella del gasolio.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Tamoil ha ridotto di due centesimi al litro i prezzi consigliati del gasoli...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Leggi e Atti Amministrativi

Indagine biocarburanti, sanzioni Antitrust per quasi un miliardo

Multe per oltre 936 milioni a Eni, Esso, IP, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva della concorrenza. “Cartello facilitato anche da numerosi articoli pubblicati su Staffetta Quotidiana”

“I principali operatori petroliferi si sono coordinati per determinare il valore della componente bio inserita nel prezzo del carburante”. Lo scrive l’Autorità garante della concorrenza e del mercato in una nota in cui annuncia di aver comminato sanzioni per oltre 936 milioni di euro a Eni, Esso, IP...
  •  Chiusura indagine
Saras