STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 26 settembre 2025
| Leggi e Atti Amministrativi
In vigore il 25 dicembre
Nella Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre è pubblicato il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica 7 agosto 2025 “Incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili”...
Lista allegati PDF alla notizia
“Davanti a una sanzione di portata senza precedenti, 936 milioni complessivi comminati dall’Antitrust a sei compagnie petrolifere (Eni, Esso, IP, Q8, Saras e Tamoil) per intesa restrittiva della concorrenza, non è più tollerabile l’inerzia del Governo". Lo afferma in una nota il vice presidente dell...
Sogin ha completato le attività di consulenza tecnica a Javys, la società di Stato slovacca, impegnata nello smantellamento dell’impianto nucleare V1 di Bohunice, iniziate nel 2015.
In particolare, si legge in una nota, Sogin ha assistito negli ultimi dieci anni la società slovacca nelle attività d...
Mentre Byd conferma le proprie ambizioni europee conquistando la Spagna (dove vale il 10% delle vendite di auto elettriche) e Xiaomi punta ai talenti dell’industria automobilistica tedesca per le proprie auto elettriche, c’è un'altra casa cinese che ha deciso di puntare forte sul mercato europeo – ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
La società di investimento lussemburghese Aurelius Investment Lux One (Master LuxCo), controllata dal gruppo Aurelius, ha acquisito l’italiana Fiamm Energy Technology dalla giapponese Resonac Corporation...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il gruppo Arpinge ha perfezionato un project financing da 80 milioni di euro per la costruzione di un portafoglio di quattro impianti di produzione di biometano in Sicilia e Basilicata. L'operazione, strutturata da UniCredit, in qualità di Global Coordinator & Bookrunner, Mandated Lead Arranger ...
Dobbiamo liberarci da "ideologie del passato" e capire che al momento avere un sistema elettrico "100% rinnovabili non è possibile". Le parole, dette mercoledì a Roma, sono del presidente di Elettricità Futura Armani. Dieci anni fa, quando sotto la spinta di Enel l'Assoelettrica avviava il cammino d...
A Trump che definisce il cambiamento climatico “la più grande truffa perpetrata ai danni del mondo”, il Ghota della stampa italiana ha reagito in modo esplicito e univoco.
Il
“Corriere della Sera” lo ha definito un ”Assalto a Onu e alleati”.
“Il Sole 24 Ore” parla di “ritorno di rabbia”. Ancora...
| Chiusure Settimanali | di: A.P. e C.B.
Mercato internazionale. Quotazioni instabili negli ultimi sette giorni monitorati, caratterizzati dal discorso del presidente Usa Donald Trump all’Onu, durante il quale il green deal è stato definito una truffa. Nella settimana monitorata, il
Paniere Opec, composto da 12 greggi diversi, è salito...
Lista allegati PDF alla notizia
| Informazione promozionale
Il Gruppo Dolomiti Energia lancia il suo primo Green Bond nell’ambito del Piano Strategico “Oltre” al 2030. L’operazione diversifica le fonti di finanziamento, apre la sottoscrizione anche ai piccoli risparmiatori e si fonda su un quadro di finanza verde con rendicontazione pubblica periodica. Dura...
Un evento ricchissimo, con interventi di qualità e un dibattito vero. Il tutto in un momento cruciale per rinnovabili e accumuli, tra FerX, Macse e decreto Energia.
Parliamo del SolarItaly, convegno organizzato ieri da Wattkraft a Napoli.
Iniziamo con due temi caldissimi: la delibera Arera 385 su...
| Leggi e Atti Amministrativi
Le ultime dal Mase
Il ministero dell’Ambiente, di concerto con il ministero della Cultura, ha espresso giudizio di compatibilità ambientale positivo sul progetto agrivoltaico “Forestella Lavalle” da 19,96 MW a Montemilone (PZ), in Basilicata. L’istanza era stata presentata a dicembre del 2022. Il proponente è Ambra So...
Lista allegati PDF alla notizia
DM Mase
Parere Mase
Parere Mic
| Leggi e Atti Amministrativi
È pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre la legge 23 settembre 2025, n. 132 “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”.
La presente dispone princìpi in materia di ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione di sistemi e di modell...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
La Commissione per la regolazione dell’energia francese ha chiuso due bandi per la costruzione di impianti eolici offshore a fondazioni fisse
(v. Staffetta 03/07/24). Il primo A07 per l’Atlantico del Sud è andato dese...
Anche Eni respinge seccamente gli addebiti dell’Antitrust sul presunto cartello in merito alla componente bio sul prezzo dei carburanti.
Eni, si legge in una nota, “esprime il più fermo dissenso e la profonda sorpresa per le conclusioni dell’Autorità, che ha ritenuto la società partecipe di una pre...
È d’obbligo una puntualizzazione, in merito alla multa miliardaria comminata dall’Antitrust alle compagnie petrolifere per un presunto cartello sulla fissazione della componente “bio” del prezzo dei carburanti...
La giunta esecutiva di Utilitalia ha nominato Cristian Fabbri vicepresidente della Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche, con delega all’Energia. Presidente esecutivo del gruppo Hera da aprile 2023, Fabbri è dal 2014 anche direttore centrale Mercato con la responsabilità della...
Il ministro degli Affari europei, Tommaso Foti, riferirà il 1° ottobre alle 9:30 alla Camera sulla revisione del Piano di ripresa. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di mercoledì scorso. Il governo è infatti intenzionato a consegnare una nuova versione del Pnrr a Bruxelles, quella definitiva,...
In base alla chiusura
Cif Med 25 settembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Leggi e Atti Amministrativi
“Con riferimento alla notizia della decisione di condanna dell’Azienda nell’ambito del procedimento Antitrust I864 relativo ai costi dei biocarburanti, la Q8 desidera manifestare la propria sorpresa per l’esito della procedura, certa che il proprio operato si sia sempre attenuto al pieno rispetto de...
| Prezzi Rete Carburanti
Poco mosse questa mattina le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa. In calo la quotazione della benzina, terzo aumento consecutivo per quella del gasolio.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Tamoil ha ridotto di due centesimi al litro i prezzi consigliati del gasoli...
Lista allegati PDF alla notizia
“I principali operatori petroliferi si sono coordinati per determinare il valore della componente bio inserita nel prezzo del carburante”. Lo scrive l’Autorità garante della concorrenza e del mercato in una nota in cui annuncia di aver comminato sanzioni per oltre 936 milioni di euro a Eni, Esso, IP...
Lista allegati PDF alla notizia