marzo
31/03/2017 | Acqua e Servizi Idrici | S.B.
Seconda puntata dell'indagine della Staffetta sui servizi idrici
Intervista ad Alessandro Ramazzotti, amministratore unico di Abbanoa, gestore unico del servizio idrico integrato in Sardegna: ritardo grave, servirebbero almeno 5 mld € d'investimenti l'anno per superarlo (al netto delle multe da pagare all'Ue), ma finalmente siamo usciti da ...
24/03/2017 | Acqua e Servizi Idrici | Sona Baghdassarian
Il rischio di perdere la bussola
Dopo anni d'incertezza e stallo, segnati anche da battaglie combattute su un terreno ideologico, il servizio idrico integrato in Italia vive una fase cruciale di trasformazione, con uno sforzo legislativo teso a chiarire via via il quadro normativo dopo il referendum del 2011 e a incoraggiare uno sv ...
24/03/2017 | Acqua e Servizi Idrici | Sona Baghdassarian
Prima puntata dell'indagine della Staffetta sui servizi idrici
Alessandro Mazzei
Intervista ad Alessandro Mazzei, direttore generale dell'Autorità idrica toscana (Ait) e coordinatore tecnico dell'Associazione nazionale Autorità ed Enti d'Ambito (Anea): adeguamento agli standard nazionali, miglioramento degli standard di servizio e dei livelli di efficienza – anche con ...
24/03/2017 | Acqua e Servizi Idrici |
Un sistema eterogeneo che incorpora diseconomie enormi
Una situazione al limite del collasso, quella illustrata da Roberto Macrì nell'analisi dei problemi del settore degli acquedotti in Italia, in cui, forte anche dell'esperienza acquisita a suo tempo in un paio di comuni di cui aveva la responsabilità, non lesina critiche ai ri ...
21/03/2017 | Acqua e Servizi Idrici |
Il 22 marzo, alle ore 10.30, presso Villa Campolieto ad Ercolano (Corso Resina, 283) si terrà la conferenza stampa dal titolo “Gori: risultati 2016 e programmi 2017. Un'analisi del presente per ripensare il futuro”, organizzata dal gestore del servizio idrico integrato del Sarnese-Vesuviano.
In ...
febbraio
24/02/2017 | Acqua e Servizi Idrici |
Per la prima volta quest'anno i gestori del servizio idrico integrato dovranno inviare all'Autorità per l'energia i conti annuali separati, sulla base delle norme sull'unbundling contabile. L'importanza della tracciabilità delle informazioni e dei prezzi infragruppo in linea con il mercato. L'analisi di Marco Signorini, responsabile area Reporting & Controlling di Utiliteam
01/02/2017 | Acqua e Servizi Idrici |
Reti vecchie, investimenti insufficienti, sanzioni europee incombenti per i ritardi nella depurazione dei reflui: queste le criticità che rendono ancora tutta in salita la strada del settore idrico italiano, fotografate dal Blue Book 2017, lo studio promosso da Utilitalia e realizzato dalla Fondazio ...
gennaio
11/01/2017 | Acqua e Servizi Idrici |
Un comunicato del 9 gennaio 2017 dà notizia dell'adozione da parte della Regione Lazio dell'aggiornamento del Ptar, il Piano di Tutela delle Acque Regionale. Come si legge dalla nota, “l'obiettivo è quello di conseguire livelli di qualità delle acque che non producano impatti o rischi per la salute ...