31/05/2007 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Passati cinque mesi del 2007, è ormai tempo di fare le prime valutazioni circa l'andamento delle economie mondiali, in particolare quelle che ormai da un quinquennio sono quelle trainanti a livello mondiale.
• La Banca Mondiale è l'istituto che più di ogni altro s...
24/05/2007 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Uno degli elementi di maggior spicco emergenti dalla struttura dei mercati internazionali del greggio, e dei mercati dei prodotti, definiti per area di consumo, è l'asimmetria esistente nel tempo fra i prezzi del greggio e quelli dei prodotti raffinati. Questa tenden...
17/05/2007 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• I valori del greggio sui mercati internazionali insistono sui loro livelli più alti a causa di molti fattori, fra cui ultimamente le tensioni crescenti che caratterizzano la vita delle multinazionali del petrolio in Nigeria e la conseguenza sui flussi produttivi.
...
10/05/2007 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Secondo una recente analisi del Cambridge Energy Research Associates, il mondo dispone ancora di una gran quantità di greggio. Se vogliamo sorvolare per un momento sulle conseguenze sempre più marcate che ha sull'ambiente una dipendenza crescente della domanda di en...
03/05/2007 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• L'Opec, che fornisce il 40% circa del petrolio venduto sui mercati internazionali, ha ridotto, secondo quanto diffuso dalla segreteria generale del cartello, la propria produzione nel corso del mese di Aprile.
• La conformità del gruppo ai limiti produttivi stabil...