29/10/2003 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Sembra che il mercato si sia reso conto che sulle attese d'aumenti si può, anzi si deve, contare quando sono realmente sostenute dai fondamentali. Quando questi non sono mutati, non si vede la ragione per continuare a sostenere ad ogni costo la salita del mercato. ...
22/10/2003 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* La settimana scorsa definivamo “un mistero” i motivi dell'aumento dei prezzi. Questa settimana, l'inversione che c'è stata nel greggio, dopo il lungo periodo d'ascesa, ci sembra improntata, più sui fondamentali, ad esempio il tono di debolezza delle statistiche Doe ...
15/10/2003 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Continuano ad essere un mistero, per noi, i motivi dell'aumento, anche questa settimana. Non possono essere state, certamente, le statistiche delle scorte Usa (v. Doe appresso) a suggerire alcuno stimolo perché, anzi, un miglioramento c'è stato, specialmente per il ...
08/10/2003 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* A dispetto del tono bearish evidenziato dalle scorte americane il mercato continua ad essere euforico ed ancora in salita. Risulta difficile trovare le ragioni di tale andamento. Forse si sta ancora valutando l'eco della recente decisione Opec di tagliare 900.000 b ...
01/10/2003 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Ci si chiede se l'Opec abbia ancora la forza d'influenzare, in maniera importante, il mercato petrolifero mondiale come negli anni '70, quando copriva oltre il 50% della domanda globale di petrolio e agiva in regime di sostanziale cartello. La risposta, ci sembra, ...