giugno
22/06/2009 | Trasporti
Militanti del Mend hanno attaccato domenica due impianti petroliferi della Shell nel Delta del Niger, a Adamakiri e Kula. Smentito un terzo attacco. A dare la notizia degli attacchi è stato lo stesso Movimento per l'emancipazione del Delta del Niger. Successivamente il Mend aveva fatto sapere di ave...
19/06/2009 | Trasporti
Nella notte tra il 18 e il 19 giugno si è verificato un sabotaggio lungo la linea 24" Ogoda Manifold-Brass Terminal, a circa 10 Km da Brass, nello di Stato di Bayelsa, (Delta del Niger). È quanto si legge in un comunicato del Cane a sei zampe, che conferma così l'annuncio fatto questa mattina dal Me...
19/06/2009 | Trasporti
Il gruppo malese Dialog Group Berhad ha siglato un protocollo d'intesa con il governo dello Stato malese di Johor per la costruzione di un terminal petrolifero a Pengerang (Johor) con fondali fino a 26 m in grado di accogliere petroliere ultra large crude carrier (Ulcc) e very large crude carrier (V...
18/06/2009 | Trasporti
A rischio commesse estere nei settori energia, chimica e petrolchimica. L'allarme di Confindustria Padova
“Il nuovo cavalcavia in costruzione sulla Strada statale 16 Adriatica, al confine tra i comuni di Albignasego, Due Carrare e Montegrotto (Pd), rischia di mettere in ginocchio 4 aziende, con un fatturato complessivo di 93 mln €, 400 dipendenti diretti e un indotto di 250 persone e commesse già acquis...
18/06/2009 | Trasporti
Agip Kco, il consorzio per lo sviluppo del maxigiacimento di Kashagan, di cui Eni è operatore, ha proposto di realizzare sul Mar Caspio un cantiere navale per la costruzione di petroliere di 63 mila tonnellate di stazza.
Lo ha detto mercoledì ad Astana il ministro dell'energia del Kazakhstan, Saua...
09/06/2009 | Trasporti
L'Italia si è costituita a fianco della Commissione europea contro l'Austria per il divieto di transito merci “settoriale” attraverso il Tirolo. La Germania, invece, non appoggerà la Commissione. A renderlo noto è il ministero dei Trasporti. Dai dati resi noti da Anita, sulle conseguenze del divieto...
04/06/2009 | Trasporti
In relazione alle ultime indiscrezioni stampa circa un ultimatum sulla sorte dell'equipaggio del rimorchiatore d'altura Buccaneer, sequestrato dai pirati somali nel golfo di Aden il 12 aprile scorso
(v. Staffetta 14/04), la società proprietari...
maggio
28/05/2009 | Trasporti
Con un regolamento si prevede l'istituzione di una sorta di garante europeo
In arrivo una vera e proprio rivoluzione nel diritto della navigazione dell'Unione europea, in particolare per quanto riguarda le visite di controllo sulle navi. Sulla Guue n. L 131/57 del 28 maggio sono state pubblicate sei direttive e un regolamento che riformano la disciplina del trasporto maritt...
19/05/2009 | Trasporti
La Cina ha cominciato la costruzione della pipeline di petrolio verso la Russia a seguito dell'accordo tra i due Paesi dello scorso mese
(v. Staffetta 21/04). E' quanto riferisce l'agenzia di stampa
Xinhua. Il vice premier cinese Wang Q...
05/05/2009 | Trasporti
La compagnia petrolifera Shell ha riavviato la produzione nel sud della Nigeria, dopo aver riparato l'oleodotto Tans-Niger. “Abbiamo fatto ripartire la produzione la scora settimana e adesso il greggio sta viaggiando tramite l'oleodotto”, ha detto il portavoce di Shell Nigeria, Precious Okolobo alla...
aprile
23/04/2009 | Trasporti
Il viceministro dell'energia dell'Energia serbo Slobodan Sokolovic ha riferito all'agenzia di stampa croata Hina che ieri a Belgrado si è svolto un incontro tra i paesi interessati dal progetto di oleodotto Costanza-Trieste.
Nell'incontro – ha detto Sokolovic – rappresentanti di Croazia, Italia,...
22/04/2009 | Trasporti
Incidente mortale alle Funivie Alto Tirreno
Dalle 7 di domani mattina, fino alle 7 del giorno dopo, prenderà il via uno sciopero di 24 ore che interesserà l'attività portuale di Savona.
La protesta è stata promossa dai sindacati, dopo la morte di Giovanni Genta, 54 anni, precipitato dal tetto di un'officina, mentre effettuava riparazioni ne...
22/04/2009 | Trasporti
Il premier iracheno Nouri al Malki ha annunciato la firma da parte di Iraq e Siria di un "accordo strategico" nei settori energetico e commerciale e hanno deciso "la riattivazione dell'oledotto attraverso il territorio siriano". Si tratta dell'oleodotto che collega Kirkuk al terminale di Banyas, sul...
22/04/2009 | Trasporti
Trentaquattro navi abbordate, 29 colpite da arma da fuoco, 9 sequestrate, 178 marittimi in ostaggio, 9 feriti, 5 sequestrati, 2 uccisi.
Questo è il bollettino di guerra stilato dal Piracy Reporting Centre (PRC) dell'International Maritime Bureau (IMB) sugli atti di pirateria commessi a danno delle...
21/04/2009 | Trasporti
Una nave che trasportava del materiale per il gruppo petrolifero francese Total è stata attaccata nella scorsa notte non lontano da Port Harcourt, nel sud della Nigeria, e il capitano e il capo macchinista sono stati presi in ostaggio. Lo riferiscono fonti industriali alla France Presse.
L'I...