Semplificare le procedure autorizzative esistenti; sensibilizzare i cittadini sui ritorni in termini economici, sociali e ambientali della transizione energetica; ottenere un atteggiamento proattivo da parte delle pubbliche amministrazioni centrali e periferiche; semplificare l'ecobonus, le installazioni delle rinnovabili nei centri storici e l'agrivoltaico. Sono i punti su cui occorre intervenire secondo il Coordinamento Free. “Per questo – afferma il presidente Livio de Santoli – abbiamo realizzato un documento che consegniamo oggi al mondo politico, nel quale si evidenziano sia le strategie, sia le tattiche operative per evitare quella che potrebbe essere una vera e propria Caporetto delle rinnovabili, dell'efficienza energetica e della transizione ecologica, in Italia”.
In allegato i due documenti.