STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 30 marzo 2000 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si è esagerato nelle qualità ambientali del gas naturale, come dimostra la caduta del Governo in Norvegia perché non si è permessa la costruzione di due centrali a gas che avrebbero aumentato le emissioni di CO2 non consentendo di centrare gli obiettivi di Kyoto. 
Lo ha detto il presidente di Assoc...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     DECRETO-LEGGE 28 marzo 2000, n. 70.
	Disposizioni urgenti per il contenimento delle spinte inflazionistiche.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
	Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
	Visto l'articolo 1, comma 21, della legge 24 dicembre 1993, n. 537;
	Vista la legge 24 dicembre 1969...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     	La nostra nota del 9 marzo ha suscitato reazioni contrastanti, non molte ma significative (e tutte per telefono). Alcuni lettori hanno fatto mostra di stupirsi. Non sapevano neppure che esistesse il Platt's e quindi cosa sia, chi lo pubblica, che cosa pubblica. Alcuni si sono meravigliati del corag...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le pompe carburanti potrebbero restare chiuse nei giorni immediatamente seguenti le elezioni regionali del 16 aprile e precedenti il ponte pasquale, in pratica dal 17 al 21 aprile. E' quanto minacciano le tre organizzazioni di categoria (Faib, Fegica e Figisc/Anisa) che in un comunicato congiunto sp...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     C'è un nuovo operatore straniero in Italia che si candida a sfruttare le occasioni dell'apertura del mercato elettrico e del gas. Si tratta della Bayernwerk, la società elettrica bavarese, che ha aperto un ufficio a Milano e martedì si è presentata ufficialmente alla stampa. Gli obiettivi più immedi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La commissione Attività Produttive della Camera ha deciso che giovedì 6 aprile si concluderà con la votazione finale la discussione sullo schema di decreto per il mercato del gas naturale. Martedì si è registrata la relazione del relatore, on. Migliavacca. La discussione generale è prevista oggi e d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     	Si è esagerato nelle qualità ambientali del gas naturale, come dimostra la caduta del Governo in Norvegia perché non si è permessa la costruzione di due centrali a gas che avrebbero aumentato le emissioni di CO2 non consentendo di centrare gli obiettivi di Kyoto. 
	Lo ha detto il presidente di Ass...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Intervenendo martedì alla commissione Bilancio del Senato nell'ambito di una audizione sulla separazione societaria delle attività svolte in regime di monopolio legale e/o naturale, il commissario europeo alla Concorrenza, Mario Monti, ha accolto positivamente il decreto sul gas varato dal Governo i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     	Assomineraria apprezza l'attenzione che lo schema di decreto legislativo sul mercato del gas naturale offre al sostegno economico delle attività di prospezione geofisica, all'ottimizzazione delle infrastrutture minerarie e alle incentivazioni alla coltivazione dei giacimenti marginali ma suggerisce...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     	Da ieri, 29 marzo, sono in vigore le disposizioni per il controllo degli “stacchi Italia” sui prezzi dei carburanti da parte dell'Osservatorio e del Cipe approvate dal Consiglio dei Ministri il 17 marzo (v. Staffetta 21/3). Lo prevede l'art. 1 comma 1 del decreto-legge 28 marzo 2000 n. 70 pubblicat...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     DECRETO-LEGGE 28 marzo 2000, n. 70.
	Disposizioni urgenti per il contenimento delle spinte inflazionistiche.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
	Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
	Visto l'articolo 1, comma 21, della legge 24 dicembre 1993, n. 537;
	Vista la legge 24 dicembre 1969...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     	Da ieri la Erg ha ribassato di 10 lire sia le benzine che il gasolio. Per oggi, al momento di andare in stampa, è preannunciato un ribasso di 5 lire sul gasolio da parte dell'Api. I livelli più bassi presenti sulla rete sono sempre quelli di Agip/IP. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     	E' stato presentato ieri, nel corso di una conferenza stampa, il volume “La risorsa efficienza”, uno studio commissionato dall'Anpa sulle strategie e gli interventi per la diffusione dell'efficienza negli usi finali dell'elettricità in Italia finalizzati alla riduzione delle emissioni di CO2 (v. St...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
	La nostra nota del 9 marzo ha suscitato reazioni contrastanti, non molte ma significative (e tutte per telefono). Alcuni lettori hanno fatto mostra di stupirsi. Non sapevano neppure che esistesse il Platt's e quindi cosa sia, chi lo pubblica, che cosa pubblica. Alcuni si sono meravigliati del cor...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     	Martedì, EniChem ha annunciato di aver acquistato una partecipazione azionaria nella ChemConnect, società leader nello scambio di prodotti chimici via Internet. Questa operazione, informa un comunicato, consentirà alla società del gruppo Eni di partecipare nella ChemConnect in qualità di “Charter M...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     	Conti pesantemente in rosso nel 1999 per il gruppo Enichem, come emergeva già dal preconsuntivo Eni (v. Staffetta 18/3). Il risultato operativo netto consolidato è risultato negativo per 362 milioni di euro (circa 700 miliardi di lire) contro il sostanziale pareggio del 1998. Dal canto suo la perdi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Claudio Machetti, 41 anni, laurea in scienze statistiche alla Sapienza di Roma, è il nuovo responsabile Finanza dell'Enel. Risponde a Fulvio Conti, direttore Amministrazione, Finanza e Controllo. Arriva dalle Ferrovie dello Stato dove ha ricoperto diversi importanti incarichi sempre nel settore fina...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     	Domani, 31 marzo, scade il termine per il versamento del saldo 1999 e della prima rata d'acconto per il 2000 dell'imposta sui consumi di carbone, coke di petrolio e orimulsion impiegati negli impianti di combustione, introdotta dall'art. 8 della legge 23 dicembre 1998 n. 448 (v. Staffetta 22/12/98)...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     	Le pompe carburanti potrebbero restare chiuse nei giorni immediatamente seguenti le elezioni regionali del 16 aprile e precedenti il ponte pasquale, in pratica dal 17 al 21 aprile. E' quanto minacciano le tre organizzazioni di categoria (Faib, Fegica e Figisc/Anisa) che in un comunicato congiunto s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     C'è un nuovo operatore straniero in Italia che si candida a sfruttare le occasioni dell'apertura del mercato elettrico e del gas. Si tratta della Bayernwerk, la società elettrica bavarese, che ha aperto un ufficio a Milano e martedì si è presentata ufficialmente alla stampa. Gli obiettivi più immedi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La commissione Attività Produttive della Camera ha deciso che giovedì 6 aprile si concluderà con la votazione finale la discussione sullo schema di decreto per il mercato del gas naturale. Martedì si è registrata la relazione del relatore, on. Migliavacca. La discussione generale è prevista oggi e d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Intervenendo martedì alla commissione Bilancio del Senato nell'ambito di una audizione sulla separazione societaria delle attività svolte in regime di monopolio legale e/o naturale, il commissario europeo alla Concorrenza, Mario Monti, ha accolto positivamente il decreto sul gas varato dal Governo i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Assomineraria apprezza l'attenzione che lo schema di decreto legislativo sul mercato del gas naturale offre al sostegno economico delle attività di prospezione geofisica, all'ottimizzazione delle infrastrutture minerarie e alle incentivazioni alla coltivazione dei giacimenti marginali ma suggerisce ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nonostante il ribasso dei "prezzi Italia" dei carburanti (v. Staffetta 29/3), questa settimana gli "stacchi Italia" rispetto alla media Ue senza l'Italia sono aumentati di oltre 4 lire/litro portandosi a 73,08 per la benzina s.pb e a 47,08 per il gasolio auto. Colpa della Germania dove i prezzi hann...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da ieri, 29 marzo, sono in vigore le disposizioni per il controllo degli "stacchi Italia" sui prezzi dei carburanti da parte dell'Osservatorio e del Cipe approvate dal Consiglio dei Ministri il 17 marzo (v. Staffetta 21/3). Lo prevede l'art. 1 comma 1 del decreto-legge 28 marzo 2000 n. 70 pubblicato...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo due giorni di trattative, nella notte tra martedì e mercoledì i paesi Opec, riuniti a Vienna per la 109a Conferenza ministeriale (v. Staffette 28 e 29/3), hanno deciso di aumentare la produzione dal prossimo 1° aprile di 1,452 milioni b/g, valore che però non tiene conto del contributo dell'Ira...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Stacchi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                Prezzi e mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia