STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 29 ottobre 2021 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Programmazione di lungo termine (5 anni) e almeno 3 sessioni all'anno; accesso competitivo e contratti per differenza; eliminazione dei registri per piccoli impianti fino a 1 MW; semplificazione delle garanzie (fidejussioni) per grandi impianti; esame da parte del Gse (su richiesta del proponente) i...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Martedì, a Ravenna, è stato inaugurato il primo deposito costiero di Gnl su piccola scala dell'Italia continentale. Un'infrastruttura strategica, invero tanto attesa, che arriva in una congiuntura particolarmente sfavorevole per il gas naturale e ancor di più per il Gnl. Una congiuntura dove i prezz...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   | di: GCA 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “La crisi strutturale del sistema di raffinazione nazionale e l'incertezza degli scenari evolutivi” è il titolo del rapporto di 28 pagine (tra testo, grafici e tabelle) allegato alla lettera che il presidente di Unem (ex UP), Claudio Spinaci, ha inviato il 14 ottobre al Governo, nelle persone de...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento del direttore n. 293390/2021 che stabilisce le modalità operative relative all'individuazione dei criteri di analisi del rischio e di controllo, delle procedure di invalidazione delle lettere d'intento trasmesse e di inibizione al rilascio di nu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   | di: C.B. e A.P. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile si sono prese una settimana di riflessione, proprio quando i contagi da Covid 19 stanno risalendo a Londra e in Russia. Nella settimana monitorata complessivamente il 
Brent è scivolato a 84,32 $/b (-0,29), i...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Eni e Gazprom “hanno firmato un accordo per rivedere i termini dei contratti in essere tra le parti di fornitura di gas a lungo termine, alla luce dell'evoluzione attuale e futura del mercato, compresa la definizione delle controversie in corso tra le due società”. Lo comunica Eni specificando che “...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dati positivi per Edison nei nove mesi. I ricavi sono aumentati del 51,5% a 6.849 milioni di euro da 4.521 milioni di euro dello stesso periodo del 2020 complici la ripresa dell'attività economica e l'incremento dei prezzi di vendita legato al mercato delle commodity. In decisa crescita anche il mar...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     	Mercoledì si è svolto a Key Energy l'evento organizzato da Elettricità Futura “Il pacchetto Fit for 55 e la strategia europea per la decarbonizzazione”. Il presidente Agostino Re Rebaudengo, in apertura, ha detto: “in questo momento in cui l'aumento dei prezzi delle commodity fossili desta non poch...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Slide Couet 
-  Slide Falconi 
-  Slide Haeder 
-  Slide Tardieu 
-  Slide Tosoni 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È scontro tra investitori e consiglio di amministrazione sulla strategia di decarbonizzazione di Shell. Il fondo hedge Third Point, proprietario di una quota di Shell, ha chiesto alla società di dividersi in due: una società per gestire le attività upstream e raffinazione, e una società dedicata a e...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo in allegato le tabelle della rubrica Staffetta prezzi rete per correggere un errore di calcolo relativo al prezzo medio settimanale del metano auto in modalità servito che ha riguardato le edizioni del mese di ottobre.
Nota: in data odierna è stato aggiunto nelle tabelle in allegat...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Staffetta Prezzi Rete 13 ottobre 
-  Staffetta Prezzi Rete 20 ottobre 
-  Staffetta Prezzi Rete 29 settembre 
-  Staffetta Prezzi Rete 6 ottobre 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si terrà a Roma mercoledì prossimo 3 novembre, dalle 17:30 alle 19.30, presso l'auditorium Loyola di Roma Eventi in piazza della Pilotta 4, l'evento “Industrial Decarbonization Pact – Sostenibilità, Innovazione e Competitività dell'Industria Italiana” organizzato da Interconnector Energy Italia, rea...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministero dell'Economia e delle finanze ha reso disponibile un quadro d'insieme e una guida di “Italia Domani”, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il documento, si legge in una nota, offre uno sguardo complessivo sul Pnrr, dall'agenda alla governance, dalle procedure per l'attuazione al ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo il via libera di ieri in Consiglio dei ministri 
(v. Staffetta 28/10), la manovra di bilancio 2022 è attesa ora in parlamento. La legge di bilancio per il 2022, sottolinea la nota di Palazzo Chigi, si muove sulle ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “
Ma perché non fai una Comunità Energetica?” Sembra che questa domanda costituisca la risposta ai problemi da un lato di utenti persone fisiche, commercianti o imprese, che si lamentano della bolletta troppo cara e vorrebbero pagare di meno l'energia che consumano e, dall'altro, di quegli enti pub...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) adegua la sua documentazione per facilitare le amministrazioni pubbliche per gli acquisti connessi ai progetti del Piano nazionale di rilancio e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC). Ne dà notizi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Neutralità tecnologica, sostenibilità economica e sociale, ruolo delle rinnovabili programmabili e monitoraggio dell'impatto degli incentivi in bolletta. Sono le osservazioni che i parlamentari della Lega hanno contribuito a inserire nei pareri di Camera e Senato sul Dlgs di recepimento della dirett...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Clienti vulnerabili, comunità energetiche, stoccaggio e modalità di switching: sono alcuni dei punti toccati dalla commissione Attività produttive della Camera, che ha espresso ieri il parere favorevole sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva sul 
mercato elettrico.
Tra ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Quando, una settimana fa, sulla 
Staffetta ho definito contradditoria la dichiarazione della Commissione europea, consapevole del ruolo del “marginal price” nel trasferimento sulla bolletta elettrica del rincaro del gas, ma che nel contempo continua a ritenerlo il meccanismo più efficiente per la f...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come ogni anno, con l'apertura ‘ufficiale' della stagione dei riscaldamenti (dal 15 ottobre in oltre 4000 comuni italiani in zona climatica E sono stati accesi i caloriferi) l'Enea fornisce un decalogo per risparmiare sui costi economici e ambientali. Per prima cosa occorre eseguire una corretta ma...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel 2021 in Italia oltre un terzo delle nuove immatricolazioni riguardano veicoli elettrici o ibridi. Tuttavia se da un lato la mobilità “verde” guadagna terreno, i connazionali continuano a preferire le vecchie auto a benzina e diesel, che restano i carburanti più usati per 6 su 10 immatricolazioni...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Acea Innovation, società del Gruppo Acea attiva nello sviluppo di servizi innovativi in ambito e-mobility, energy efficiency e organic waste management, ha sottoscritto con l'azienda di consulenza ambientale Ancitel Energia e Ambiente, una partnership strategica per la creazione di un gruppo di lavo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Bts Biogas, attiva nello sviluppo e costruzione di impianti biogas e biometano, ha deciso di estendere il proprio modello di business affiancando all'attività di Epc contractor quella di investitore a sostegno dello sviluppo di progetti per la produzione di biometano. Grazie all'esperienza consolida...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La startup tedesca Lilium, sviluppatrice di un aeromobile elettrico ad atterraggio e decollo verticale per spostamenti a corto/medio raggio (circa 250 km a una velocità di 280 km/h), ha sottoscritto con Abb un accordo per la definizione degli standard delle colonnine destinate all'alimentazione dei ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'infrastruttura delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici e la diffusione di wall box domestici sono fattori decisivi per lo sviluppo dell'elettromobilità. Tra le novità di recente introduzione sul mercato c'è il nuovo relè HE-R da 40 A di Panasonic Industry, primo al mondo su Pcb che può es...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'azienda lombarda Fimer (www.fimer.com), quarto produttore al mondo di componenti per sistemi di energie rinnovabili, ha presentato ad 
“Intersolar Europe” (v. Staffetta 01/10) una serie di nuove soluzioni scalabi...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ingombro ridotto, compattezza e velocità sono i principali requisiti dei motori di nuova generazione. Per allinearsi, i produttori di azionamenti tendono a scegliere la tecnologia ibrida, che combina in un'unica soluzione la trasmissione di energia e dati. In line a con questa tendenza, Igus (www.ig...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Utilizzando etanolo di origine vegetale, Versalis (https://versalis.eni.com) ha realizzato un nuovo disinfettante per mani e superfici.  Invix®, questo il nome del prodotto, è un presidio medico chirurgico ad azione disinfettante rapida, senza utilizzo d'acqua, con potere disinfettante ad azione ant...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il valore pubblico di Ispra per la sostenibilità. Quale contributo per un'attuazione efficace del Pnrr?”. È il tema di un incontro (stamane, h. 9:30) organizzato dall'Ispra nella cornice di “Ecomondo” per presentare il Bilancio di Sostenibilità 2021 e mettere a fuoco il suo ruolo di Ente pubb...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un corso di riqualificazione per addetti ai lavori elettrici fuori tensione ed in prossimità di cabine MT/BT secondo le Norme Cei EN 50110 e 11-27 e nuove disposizioni. Lo propone Assistal (oggi e 2 novembre, www.assistal.it, h. 9:00, in aula virtuale su piattaforma Zoom). Un aggiornamento consi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Partirà il 1° novembre il Master di II livello in “Valutazione e pianificazione strategica della città e del territorio” lanciato dall'Università di Reggio Calabria con l'Iriss/Cnr ed altri Enti per formare professionalità in grado di gestire temi e strumenti di governo delle trasformazioni urba...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Offrire approfondimenti sulle tipologie di interventi ammessi, Conto Termico, autoconsumo, contratti di ritiro energia e altre opportunità di finanziamento per la riqualificazione degli edifici pubblici con particolari focus su edilizia scolastica e diagnosi energetiche. È l'obiettivo del 2a webinar...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Quale impatto energetico avrà la mobilità elettrica in Italia e quale approccio metodologico dovranno seguire i progettisti per trovare soluzioni sicure e fiscalmente agevolate per la ricarica dei veicoli elettrici? E come evolverà l'ingegneria della cabina elettrica 4.0? Sono alcune delle domande c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un corso rivolto a quanti all'interno di aziende, ESCo, studi professionali si occupano di ottenere finanziamenti volti a migliorare l'efficienza energetica, installare fonti di energia rinnovabile, decarbonizzare, affinare le potenzialità di negoziazione. Lo promuove la Fire (3 novembre, h. 14:00...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Illustrare la sezione WebGis del Sintai, finalizzata alla divulgazione di informazioni e dati relativi alle acque italiane acquisiti ed elaborati in ottemperanza agli obblighi UE e agli accordi internazionali in materia di reporting ambientale. È lo scopo di un webinar (3 novembre, h. 10:00) promo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Aggiornamenti su normativa, modellistica di dispersione e tecniche di abbattimento delle emissioni inquinanti delle attività produttive, relativi sistemi di monitoraggio e controllo. Li offre un corso Fast (3, 4, 10 e 11 novembre) sule novità legislative, procedurali e ricadute tecniche dei D.lg...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un evento dedicato all'efficienza energetica e al livello di maturità digitale degli edifici in Italia ed Europa. È “Smart Building Report 2021” (Milano, 4 novembre, h. 9:30, in presenza al PoliMI e/o in streaming su www.energystrategy.it). Sotto la lente l'evoluzione del mercato SB, il quadro r...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tutto quel che c'è da sapere per procedure alla rimozione e bonifica da amianto in aree pubbliche e private (competenze degli Uffici Ambiente dei Comuni, adempimenti per la tracciabilità, abolizione del Sistri ed istituzione del Registro elettronico nazionale ecc.)  in un corso (4 novembre h. 9:30...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un evento che riunisce esperti dell'industria eolica, mondo accademico e politica per discutere i temi legati all'invecchiamento dei parchi eolici, sfide e opportunità connesse. A Bruxelles (4/5 novembre, https://windeurope.org/eolis2021), oltre a repowering ed estensione della durata della vita u...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il Pnrr e l'Agricoltura 4.0: il ruolo del biogas e biometano” (5 novembre, h. 14:30, www.consorziobiogas.it): un convegno di approfondimento del progetto ‘Biogas4.0', finanziato dal Feasr-Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 di Regione Lombardia. Verranno presentati i primi risultati del prog...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tra le misure che più hanno fatto discutere del nuovo pacchetto legislativo Fit for 55, presentato a luglio dalla Commissione europea 
(v. Staffetta 14/07), c'è certamente il divieto di fatto di immatricolazione per le...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si è svolto martedì 26 ottobre il convegno “Disponiamo di meccanismi incentivanti adeguati per raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica al 2030? Analisi e proposte”, organizzato da AssoESCo, l'associazione di riferimento delle aziende italiane che promuovono, progettano, realizzano e facil...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Trimestre record per le immatricolazioni di auto elettriche in Europa, con Bev e ibride plug-in che sfiorano quote del 10% del mercato. Stellantis e Toyota hanno annunciato importanti investimenti nella produzione di celle e batterie per auto elettriche in Nord America, mentre Ford intensificherà i...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Focus Mercato Italia 
-  Slide Alessandro Bertani 
-  Slide Francesco Naso 
-  UK Net-zero-strategy 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Eni ha archiviato il terzo trimestre del 2021 con risultati finanziari in forte crescita: anche grazie al caro energia, il gruppo è tornato in attivo, con un utile netto adjusted pari a 1,43 miliardi di euro, contro una perdita netta adjusted di 153 milioni di euro registrata nello stesso periodo de...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 28 ottobre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi martedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo il tonfo di ieri il barile risale la china, con il Brent poco sotto gli 84 dollari, mentre le quotazioni dei prodotti raffinati in Mediterraneo continuano a scendere. Nessuna variazione da segnalare sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, mentre continua il lento aumento dei pre...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia