Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 23 maggio 2024

| Energia Elettrica

Capacity market, Arera alza i premi rispetto alla proposta iniziale

Accolte le richieste degli operatori. Asta 2025 il 25 luglio, quelle per gli anni successivi tra novembre 2024 e febbraio 2025

Arera ha emanato la delibera con cui fissa i valori massimi dei premi riconoscibili alla capacità produttiva elettrica che verrà selezionata da Terna nelle nuove aste per il capacity market per gli anni 2025-2028. Accogliendo le richieste degli operatori, che in consultazione hanno argomentato l'ins...
  •  199-24
  •  Calendario aste e scadenze - Terna
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, prezzi all'ingrosso ancora in aumento

IG Index quasi a 37,5 €/MWh, Ttf front month sopra 35. Il contratto per l'inverno 2024-25 torna sopra 40 € per la prima volta da dicembre

Nuovo deciso rialzo per i prezzi a breve termine del gas: nella rilevazione per domani 24 maggio l'IG Index Gme si attesta su 37,49 €/MWh, oltre 1 €/MWh in più rispetto ai 36,45 di quella per oggi.
In aumento anche il Ttf font month (contratto di giugno) che dopo aver chiuso ieri su Ice in aument...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Algeria, intesa tra Exxon e Sonatrach

Possibile sviluppo risorse in bacini Ahnet e Gourara. Mou con Eni per nuovo programma Zemoul El Kbar, Rhourde El Louh e Rhourde M.N. A Baker Hughes/Maire Tecnimont contratto per Hassi R'Mel

ExxonMobil ha firmato un protocollo d'intesa con l'algerina Sonatrach sullo studio di opportunità di sviluppo congiunto di risorse di idrocarburi nei bacini algerini di Ahnet e Gourara. Lo ha reso noto oggi il gruppo di Stato algerino di petrolio e gas, che nei giorni scorsi ha firmato un protocollo...
| Attività Parlamentare

Biometano, Pichetto: “raggiunto oltre il 25% dell'obiettivo Pnrr”

Le risposte al question time di oggi in Senato su biometano, reddito energetico e DL Agricoltura

Con il terzo bando Gse per la riconversione a biometano degli impianti a biogas (v. Staffetta 10/05), l'Italia ha raggiunto una “producibilità annua di circa 630 milioni di standard metri cubi” incentivata con i fondi...
  •  Resoconto QT
| Attività Parlamentare

Il DL Superbonus è legge

Via libera oggi alla Camera

Con 150 voti favorevoli e 109 contrari, oggi l'assemblea della Camera ha approvato in via definitiva, convertendolo in legge, il DL 39/2024 Superbonus su cui il governo aveva posto la questione di fiducia. Il Senato aveva approvato il DL la scorsa settimana...
  •  DL Superbonus
| Segnalazioni Note Tecniche

Edison presenta Dichiarazione non finanziaria 2023

Emissioni evitate di CO2 per 2,2 mln/tonn. grazie alla produzione rinnovabile ed alle soluzioni di efficienza energetica per i clienti, cui si aggiunge un altro mezzo milione di tonn. di risparmio di emissioni dirette; certificazione per le misure finalizzate alla parità di genere; 62 comunità energ...
| Politica energetica nazionale

Aree idonee, ok agli emendamenti delle Regioni

In commissione Ambiente, energia e sostenibilità della Conferenza

La commissione Ambiente ed Energia della Conferenza delle Regioni, coordinata dagli assessori sardi Rosanna Laconi ed Emanuele Cani, ha approvato ieri il documento tecnico con le proposte di modifica dello schema di decreto Mase sui criteri per la definizione delle aree idonee per gli impianti da fo...
| Attività Parlamentare

Rinnovabili, Pichetto: a breve il testo unico

Il ministro al question time

Il testo unico sulle rinnovabili, previsto alla legge sulla Concorrenza del 2022, è in arrivo. Lo ha detto Il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto nel corso del question time al Senato. A margine dell'interrogazione, il ministro ha specificato alla Staffetta: “Prima dell'estate verrà definito te...
  •  Interrogazione
  •  Risposta e replica
| Stacchi Italia

“Stacchi Italia” del 20 maggio, benzina sale a meno 17 e diesel sale a meno 23

Risca scende a più 76 e denso a meno 35

In miglioramento il 20 maggio gli stacchi di benzina e diesel rispetto alle medie euro, al netto delle imposte.
In base alla elaborazione Unem dei dati Ue lo stacco della benzina è aumentato da -15 a -17 (+2) e quello del diesel è salito da -17 a -23 (+6). Lo stacco del risca è sceso da +81 a +...
  •  Stacchi Italia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Fer, per Recurrent (Canadian Solar) linea di credito da 1,3 mld

Servirà per finanziare nuovi impianti (merchant e con Ppa) e accumuli in 6 Paesi, partendo con 1 GW in Spagna e UK

Recurrent Energy, controllata di Canadian Solar Inc. sviluppatrice e proprietaria di impianti solari e di storage a livello globale, ha annunciato oggi di aver sottoscritto un contratto di finanziamento che prevede la messa a disposizione, da parte di un pool di 10 istituti finanziatori, di una line...
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 41 del 23 maggio 2024

Prezzi d'acquisto in diminuzione sui listini. La benzina è al secondo calo consecutivo, mentre i gasoli hanno interrotto la serie di aumenti che andava avanti da venerdì scorso. Anche domani si dovrebbero registrare ribassi sui prezzi con un passo maggiore. Questa mattina la benzina è scesa di 10 eu...
  •  41 Staffetta prezzi
| Consumi Petroliferi ed Elettrici

Consumi petroliferi, aprile torna positivo: +172mila t

Spingono i carburanti, male risca, carica petrolchimica e consumi di raffineria. Tornano a crescere bitumi, lubrificanti e bunker

Tornano a salire in aprile i consumi petroliferi italiani (v. Staffetta 23/04). Con due giorni lavorativi in più, segnala Unem, complessivamente sono cresciuti del 3,9% (+172mila tonnellate) rispetto ad aprile 2023, b...
  •  Consumi petroliferi aprile 2024
| Ambiente e Sicurezza

Enea, un algoritmo per tracciare l'inquinamento

"Uno strumento in grado di orientare le politiche di qualità dell'aria, perché rileva la composizione ‘attuale' e non solo ‘potenziale' dell'atmosfera". I primi dati sulla Pianura Padana

Enea ha messo a punto un algoritmo in grado di tracciare l'inquinamento dell'aria per settore ed area geografica. Si chiama Orsa, spiega l'Agenzia in una nota, ed è stato messo a punto dall'Enea per identificare la provenienza per settore e area geografica delle emissioni inquinanti, tenendo traccia...
| Energia Elettrica

Acer, a giugno consultazione su modelli volontari di Ppa

Formato il gruppo di esperti, per l'Italia il direttore Mercati del Gme, Stefano Alaimo. Osservazioni fino al 18 luglio

Il 20 giugno l'Agenzia per la cooperazione tra le autorità di regolazione europee Acer lancerà una consultazione sulla possibile identificazione di modelli volontari per i contratti di compravendita di energia elettrica (Ppa).
Nella consultazione, Acer raccoglierà le opinioni delle parti interessa...
  •  Expert Group on Power Purchase Agreements (PPAs) www.acer.europa.eu
| Politica energetica nazionale

Delega UE, nuova bozza senza Case green

Al Consiglio dei ministri di domani

È all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri in programma domani mattina alle 9:30 il Ddl di delegazione europea 2024. Rispetto alla bozza pubblicata la scorsa settimana (v. Staffetta 13/05), nel nuovo schema di...
  •  Ddl delegazione europea 2024
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, ok a 108 MW
Eolico, pareri positivi per 126 MW

La 554° puntata della rubrica sugli atti delle Regioni riporta le notizie dai bollettini pubblicati dal 16 al 22 maggio

Via libera in settimana a 108 MW fotovoltaici tra autorizzazioni e Pas, con altri 80 MW di pareri positivi nell'ambito di iter statali, divisi tra Puglia e Piemonte. Nel dettaglio, le Pas riguardano 37,6 MW, le autorizzazioni uniche 70,5 MW.
Rimanendo in ambito fotovoltaico, da segnalare esclusio
...
  •  Abruzzo Pas per due FV
  •  Basilicata autorizzazione FV 10 MW
  •  Basilicata autorizzazione FV 20 MW
  •  Basilicata Pas per tre FV
  •  Basilicata Via positiva biometano
  •   ...vedi tutti
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV, Via ad Enerland per 78 MW agrivoltaici in Sicilia

L'impianto del gruppo spagnolo dovrebbe sorgere a Castel di Iudica (CT) tra i primi comuni in Italia per concentrazione di progetti. L'area passerà da coltivazione di frumento a prato

Seconda Via positiva in due giorni da Mase grandi progetti agrivoltaici in Sicilia: dopo il progetto Theia a Marianopoli (CL) segnalato ieri (v. Staffetta 22/05), oggi è il turno del progetto da 78 MW di Energia Pulit...
  •  Decreto Enerland
  •  Parere Mic Enerland
  •  Parere Via Enerland
  •  Sia Enerland
| Politica energetica nazionale

Finanza sostenibile, la guida di Ispra

Presentata ieri a Roma con Pichetto

Si è svolto ieri a Roma l'evento di presentazione del volume realizzato da Ispra dal titolo “La sfida ambientale per la finanza sostenibile. Metodologie, informazioni e indicatori ambientali”. Alla presentazione hanno partecipato il presidente di Ispra, Stefano Laporta, la DG di Ispra, Maria Siclari...
  •  Documento tecnico Ispra
| Vita delle Società - Associazioni

Alperia, obbligazione verde da 250 milioni

La prima aperta anche a persone fisiche

È stato sottoscritto per l'ammontare massimo di 250 milioni di euro il green bond lanciato martedì da Alperia. Il periodo di offerta è stato quindi chiuso anticipatamente ieri.
L'obbligazione verde di Alperia ha un tasso fisso annuo lordo del 4,75%. Per la prima volta la multiutility altoatesina h...
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Greggi in calo. L'Eia teme la stagione degli uragani

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni di greggi e prodotti continuano a perdere quota, dopo la diffusione degli ultimi dati Eia sulle scorte di petrolio in Usa. Nell'ultima settimana terminata il 17 maggio, a importazioni invariate pari a 6,7 milioni di b/g, l'Energy Information Adm...
  •  Grafici mercato
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV, Shell inaugura il suo primo impianto in Italia

In funzione progetto Zamboni da 20 MW in provincia di Taranto, i lavori erano iniziati a settembre

E' entrato in funzione il primo impianto fotovoltaico di Shell in Italia, il progetto "Zamboni" da 20 MW su un'area industriale in contrada Talsano, a Taranto, di cui la costruzione era partita lo scorso settembre...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Certificati bianchi, richieste in aumento nei primi quattro mesi

I dati Gse

Il Gse ha pubblicato i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di efficienza energetica (Tee) riconosciuti dal 1° gennaio al 30 aprile 2024.
Sono stati rilasciati/ritirati 652.062 Tee di cui 381.266 per Interventi di efficienza energetica e 270.796 relativi alla ...
  •  Tee aprile2024
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 22 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Vita delle Società - Associazioni

Saras-Vitol, osservazioni entro il 2 giugno

Nell'ambito della valutazione antitrust UE

Vitol ha notificato la scorsa settimana all'Antitrust UE l'operazione di acquisizione di Saras.
La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazi...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, si scende ancora

Scendono ancora le quotazioni dei prodotti raffinati, scende il Brent, sotto quota 82 per la prima volta da oltre due mesi. Leggero calo anche per i prezzi dei carburanti alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Tamoil ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consig...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana