STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 9 maggio 2025
Il parco veicolare italiano continua
(v. Staffetta 06/10/23) a invecchiare e questo continua a essere un problema se si vogliono ridurre le emissioni nel settore dei trasporti. A certificarlo questa settimana sono sta...
Si è svolto ieri, giovedì 8 maggio, presso l'Hotel L'Albereta di Erbusco (BS), l'evento “Sostenibilità e Innovazione”, promosso da Assopetroli-Assoenergia. Una giornata intensa, si legge in una nota, articolata tra interventi istituzionali, approfondimenti tecnici, best practice e confronti con stak...
Nel 2024 la flessione dei prezzi all'ingrosso degli idrocarburi ha pesato anche sul gettito delle royalty dalla produzione di petrolio e gas sul territorio italiano versate allo Stato, alle Regioni e ai Comuni che ospitano i giacimenti. In tutto, secondo i dati diffusi dal Mase, il Mef e gli enti lo...
Lista allegati PDF alla notizia
| Eventi Manifestazioni
Imprese, startup e/o Amministrazioni locali che si distinguono per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali, climatici ed economici, nonché per il loro potenziale di diffusione, sono invitate a partecipare alla 15ma edizione del ‘Premio per lo Sviluppo Sostenibile', istituito dall'omoni...
| Segnalazioni Note Tecniche
In vista del Secondo Simposio Nazionale dell'Osservatorio Materie Prime Critiche (Oimce) si è svolto ieri il terzo Tavolo Tematico promosso in materia da Wec Italia e Assorisorse. Oltre ad approfondire il tema strategico della valorizzazione degli scarti minerari e dei fluidi geotermici l'evento, or...
| Politica energetica internazionale
Mettendo da parte la gazzarra sulle responsabilità di questa o quella fonte – una faida che non aiuta a comprendere né a risolvere – due riflessioni degne di interesse vanno emergendo a quasi due settimane dal blackout iberico. Entrambe hanno al centro il costo dell'energia. La prima la possiamo ria...
La decisione di ieri del ministero dell'Ambiente di bandire una seconda asta per le rinnovabili innovative, senza includere l'eolico offshore
(v. Staffetta 08/05), ha destato stupore in Emilia-Romagna, dove ci sono du...
Ascopiave ha perfezionato un atto di acquisizione dalla lussemburghese Fin-Energy S.A. del 9,8% del capitale della controllata Asco Power Spa attiva nel settore delle energie rinnovabili. La partecipazione di Ascopiave Spa in Asco Power sale così al 100% del capitale sociale. Il prezzo dell'acquisiz...
La Cassa per i servizi energetici ambientali (Csea) ha pubblicato sul suo sito a
questo link ...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Parlamento europeo sembrerebbe intenzionato ad accelerare i tempi per l'uscita dal gas russo previsti dalla Commissione europea nella Roadmap pubblicata martedì, che prevede l'interruzione dei flussi con contratti spot entro il 2025 e con contratti a termine entro il 2027...
Lista allegati PDF alla notizia
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. Nel primo articolo del nuovo anno, Alessandro Marangoni e Alessandra Zacconi affrontano il tema degli imballaggi per il commercio elettronico, settore caratterizzato da una crescita impetuosa, c...
Dopo diverse sollecitazioni
(v. Staffetta 05/05), il caso del punto di infiammabilità del gasolio (flash point) arriva in Parlamento. I deputati di Forza Italia Luca Squeri e Raffaele Nevi hanno presentato ieri un'int...
Lista allegati PDF alla notizia
Pubblichiamo la terza puntata delle memorie personali inedite del direttore emerito Giorgio Carlevaro, scritte tra il 2016 e il 2017 in occasione dei suoi 40 anni alla Staffetta (v. Staffetta 02/05). In questo ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Chiusure Settimanali | di: A.P. e C.B.
Mercato internazionale. In un clima di forte instabilità, le quotazioni di greggi e prodotti sui mercati internazionali negli ultimi sette giorni hanno tentato un ribalzo, favorito anche dalle nuove tensioni geopolitiche in Medio Oriente e in India. Nella settimana monitorata, il
Paniere Opec,...
Lista allegati PDF alla notizia
Nel 1° trimestre 2025 gli adeguamenti tariffari per la distribuzione elettrica in Italia e una maggiore marginalità nelle rinnovabili e nel termoelettrico e trading hanno più che compensato l'effetto negativo sull'Ebitda di Enel di un calo a doppia cifra nei mercati finali, legato a una minore margi...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Garantire la competitività dell'industria anche attraverso un'energia accessibile, un approccio olistico e semplificazioni burocratiche. Sono i principali spunti emersi ieri dalla conferenza stampa congiunta del presidente francese Emmanuel Macron e del neo cancelliere tedesco Friedrich Merz, in occ...
Lista allegati PDF alla notizia
Boiler elettrici come risorse di flessibilità in grado di assorbire la produzione rinnovabile in eccesso e contenere il forte incremento di prezzi nulli o negativi sul mercato elettrico negli ultimi anni, legata alla crescente penetrazione di eolico e solare. E' la strada che sta percorrendo la Finl...
Italia Solare ha firmato con Howden, broker assicurativo globale, una convenzione assicurativa esclusiva dedicata ai propri soci per facilitare l'accesso agli incentivi previsti dal Fondo nazionale per il reddito energetico...
Il rapporto di Ispra “Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi” in cui si afferma che, con le attuali politiche e anche con l'attuazione delle misure previste dal Pniec, l'Italia non sarà in grado di raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni nei set...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla metodologia prevista dalla delibera n. 109/2025/R/gas del 25 marzo 2025
(v. Staffetta 11/04), l'Arera ha pubblicato sul suo sito il valore di maggio della componente Qepropmc, relativa all'approvvigioname...
In Italia, se volessimo far funzionare tutta la rete elettrica alimentandola con sole energie rinnovabili, tenuto conto del contributo rinnovabile dato dagli impianti idroelettrici, geotermici, a biomasse, fotovoltaici ed eolici già esistenti, dovremmo installare almeno 220 milioni di kW di picco di...
In base alla chiusura
Cif Med 8 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
Il Conclave ha eletto ieri 267° vescovo di Roma il cardinale Robert Francis Prevost. La fumata bianca è arrivata alle 18:07, alle 19:23 il nuovo papa, che si è dato il nome di Leone XIV, si è presentato alla Loggia centrale della basilica di san Pietro per porgere il saluto a Roma e al mondo (Urbi e...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Rete Carburanti
Quotazioni dei prodotti raffinati ancora in saliscendi, prezzi dei carburanti alla pompa ancora in calo.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati del gasolio. Stessa mossa per Q8 e Tamoil.
Queste sono le m...
Lista allegati PDF alla notizia