STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di giovedì 28 agosto 2025
Il mese di luglio 2025 ha visto il consumo di lubrificanti in crescita del 3,6% rispetto al medesimo mese del 2024, con gli oli motore che hanno mostrato un +5,6% ed il comparto industria che è aumentato del 1,6%. Lo scrive Aispec Federchimica nella consueta nota di commento.
Analizzando i primi se...
Nel mese di luglio sono rimasti sostanzialmente invariati i consumi petroliferi (-0,2% e -9mila t), con numeri in aumento per i carburanti e in forte calo per la petrolchimica, il bunker e la produzione elettrica. È quanto emerge dalla consueta rilevazione statistica del Mase.
Consumi di
benzina ...
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio e dei prodotti petroliferi si sono mosse poco in questo ultimo scorso di agosto. Gli operatori economici stanno monitorando attentamente la crescente pressione di Washington sull'India affinché blocchi le importazioni di greggio russ...
Lista allegati PDF alla notizia
Prevalentemente in calo i prezzi extrarete, ma domani ci sarà un piccolo rimbalzo. Questa mattina la benzina ha lasciato sul terreno circa 6 euro per mille litri, i gasoli autotrazione 4, mentre il denso Btz 2 euro per mille chili. In controtendenza il risca, che ha guadagnato 3 euro per mille litri...
Lista allegati PDF alla notizia
Dopo quella diffusa il 13 agosto
(v. Staffetta 27/08), questa mattina il ministero delle Imprese e del made in Italy ha diffuso un'altra nota per sottolineare che quello che va a concludersi è stato l'agosto meno caro...
Diverse novità dalle Regioni nelle due settimane centrali di agosto per quanto riguarda la normativa su autorizzazioni e valutazioni ambientali.
La regione
Lombardia ha approvato la nuova
modulistica per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili, in attuazione del Dlgs 190/2024 e della LR 8/...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Nonostante il parziale annullamento con sentenza del Tar Lazio
(v. Staffetta 13/05) e la prossima riscrittura del decreto Mase sulle aree idonee del 21 giugno 2024, la giunta della Valle d'Aosta, regione a statuto spe...
Lista allegati PDF alla notizia
Sono 305 i MW fotovoltaici autorizzati tramite Pas, autorizzazioni uniche e Paur nelle due settimane centrali di agosto. In evidenzia il via libera a un fotovoltaico flottante da 7,54 MW in Emilia-Romagna. Segnaliamo, inoltre, giudizi di Via positivi nell'ambito dell'iter statale per 18 MW, negativ...
Non partirà nel 2025, come previsto
(v. Staffetta 13/12/23), ma nel gennaio 2026, e resterà in funzione per cinque mesi. Parliamo dell'impianto pilota temporaneo, basato sulla tecnologia di Fischer-Tropsch, per la pro...
Lista allegati PDF alla notizia
Nel 2023 l'energia elettrica generata nell'UE proveniva per due terzi da fonti energetiche pulite, ma l'energia elettrica rappresenta meno di un quarto dei consumi energetici finali. Per questo “è necessario spostare ulteriormente la domanda di energia dai combustibili fossili all'elettricità per de...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Rete Carburanti
Regna la calma questa mattina sui prezzi dei carburanti alla pompa. Limature al ribasso solo sul metano e per i prezzi medi in autostrada. Lieve rimbalzo per le quotazioni dei prodotti raffinati.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero...
Lista allegati PDF alla notizia
Il governo russo ha annunciato ieri che estenderà il divieto sulle esportazioni di benzina fino al 30 settembre. Le restrizioni saranno revocate il 1° ottobre per i raffinatori, mentre per gli operatori commerciali rimarranno in vigore fino al 31 ottobre.
In una nota, il governo russo sottolinea ch...
In base alla chiusura
Cif Med 27 agosto e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...