Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 25 settembre 2025

| Attività Parlamentare

DL Terra dei fuochi, via libera dal Senato

Palazzo Madama inasprisce ulteriormente le sanzioni per abbandono di rifiuti e introduce nuove disposizioni sui Raee. Il testo passa ora all’esame della Camera

Con 91 voti favorevoli e 55 contrari, l’assemblea del Senato ha approvato il disegno di conversione in legge del DL Terra dei fuochi (v. Staffetta Rifiuti 25/08), su cui il governo aveva posto la que...
| Segnalazioni Note Tecniche

Efficienza e rinnovabili, intesa tra Corte dei conti e Gse

La Corte dei conti e il Gse hanno siglato oggi un accordo istituzionale per favorire nuovi interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico nella disponibilità della Corte. Il protocollo, attraverso l’analisi del fabbisogno energetico delle strutture di proprietà della Cort...
| Rete Carburanti

Q8, accordo con Wex sulle fuel card

Per l’espansione della rete di vendita

Q8 Italia ha siglato una partnership strategica con Wex Europe Services per offrire ai clienti business in Italia una carta carburante co-branded Wex CartissimaQ8. L’accordo, si legge in una nota congiunta, rafforza la presenza di Q8 nel mercato italiano aprendo un nuovo canale di vendita in collabo...
| Stacchi Italia

“Stacchi”: benzina e diesel su, giù il risca

Nella rilevazione del 22 settembre

Benzina e diesel sono rincarati nei “prezzi Italia”, ma questa volta ad un ritmo più veloce rispetto all’Ue. Scende il risca. Il dato emerge dagli “Stacchi Italia” rilevati il 22 settembre.
In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stacco negativo della benzina si è ridotto di 1 millesimo...
  •  Stacchi Italia
| Politica energetica internazionale

BP, peak oil rinviato al 2030

Lo scorso anno era stato individuato al 2025, ma rallentano gli sforzi per l'efficienza energetica

Nell'ultimo rapporto annuale sull'energia, diffuso oggi, BP ha dichiarato che prevede che la domanda globale di petrolio raggiungerà il picco nel 2030, cinque anni dopo rispetto alle previsioni di un anno fa, sottolineando il rallentamento degli sforzi per aumentare l'efficienza energetica.
L'ultim...
  •  Bp-energy-outlook-2025
| Attività Parlamentare

Industria verde, le proposte di Anie sul recepimento

L’audizione sul disegno di legge delega UE 2025, che contiene l'adeguamento all’Nzia

Il direttore tecnico di Anie e segretario di Anie Energia, Marco Vecchio, è stato ascoltato ieri in commissione Politiche UE della Camera nell’ambito dell’esame del Ddl delega UE 2025 (v. Staffetta 11/09). Una parte d...
| Energia Elettrica

Batterie, i numeri del secondo trimestre

Le statistiche Anie

Balza la potenza installata, cala il numero delle installazioni. Nel secondo trimestre del 2025 il segmento utility scale traina la crescita delle batterie in Italia, a fronte di difficoltà per residenziale e commerciale & industriale. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio sistemi di accumu...
  •  Osservatorio SdA-approfondimento
  •  Osservatorio-SdA
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX transitorio, Barbetti: immagino tantissime offerte sotto 60 euro

L’intervento a SolarItaly: il 40% delle offerte in Sicilia, altro 20% in Puglia. “Con prezzi bassi difficile dire che il FV non contribuisce al sistema”

La prima asta del FerX transitorio, chiusasi il 12 settembre, è “una delle più grandi mai svolte al mondo” e c’è da augurarsi che i prezzi di aggiudicazione siano molto bassi, perché questo garantirà un futuro di successo alle rinnovabili. A dirlo è Tommaso Barbetti di Elemens, al convegno SolarItal...
| Eventi Manifestazioni

Unem, convegno sulla rete carburanti a Roma

Il 13 ottobre

“Per una rete carburanti decarbonizzata – Opportunità e sfide per un piano carburanti moderno, efficiente e inclusivo” è il titolo del convegno organizzato da Unem con il supporto del Gse e il sostegno di Roma Capitale e della Casa delle tecnologie emergenti di Romas, che si terrà a Roma il 13 ottob...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Edison, Ppa ventennale su un MW fotovoltaico

Per un centro commerciale Igd

Edison Next ha siglato con Igd, uno dei principali player nel settore immobiliare retail in Italia, un contratto Ppa on-site della durata di 20 anni per lo sviluppo di un impianto fotovoltaico presso lo Shopping Center Tiburtino di Roma, una delle più grandi gallerie italiane di Igd.
Il nuovo impia...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 24 settembre
| Vita delle Società - Associazioni

IP-Socar, Brachetti Peretti spiega la cessione

In un’intervista al Corriere della sera

“IP è l’unica azienda europea che opera nell’intero processo di downstream, cioè raffinazione, distribuzione e commercializzazione di carburanti, ancora controllato al 100% da una famiglia privata. In prospettiva ci aspettavano importanti investimenti sulla parte industriale e commerciale in ottica ...
| Segnalazioni Note Tecniche

A BeNewtral presentato ReBind, ‘cemento sostenibile’

In occasione di “BeNewtral Connect: infrastrutture e innovazione per un domani carbon-neutral”, evento svoltosi ieri al Castello di Giovenzano (PV), è stato presentato un innovativo prodotto cementizio pensato per agevolare il percorso di transizione verso un’edilizia più sostenibile e responsabile....
| Politica energetica nazionale

Benzina, ancora coi sussidi?

Sul botta e risposta Armaroli-Squeri

Tra fotovoltaico e nucleare, la scena la ruba la benzina. Un siparietto piuttosto vivace è andato in onda questa mattina al SolarItaly, evento sul fotovoltaico in corso a Napoli. Protagonisti il dirigente di ricerca del Cnr Nicola Armaroli e il responsabile energia di Forza Italia Luca Squeri.
Se ...
| Atti delle Regioni

Batterie, autorizzati 398 MW
Modulistica Pas in Emilia-Romagna e Umbria

La 613° puntata della rubrica sugli atti delle regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dall’11 al 24 settembre

Sono 194 i MW fotovoltaici autorizzati dall’11 al 24 settembre tramite Pas, autorizzazioni uniche e Paur. Tra gli autorizzati, un flottante in Molise. Si segnalano, inoltre, giudizi di Via positivi nell’ambito dell’iter statale per 7 MW e negativi per 254 MW.
Per quanto riguarda l’eolico, autoriz
...
| Politica energetica internazionale

UE, accordo Consiglio-Parlamento su InvestEU

Per investimenti anche nella transizione energetica

Martedì i negoziatori di Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio per semplificare il programma InvestEU. Le modifiche sono state introdotte dalla Commissione europea per accelerare gli investimenti pubblici e privati nella competitività, su difesa e transizione energeti...
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 71 del 25 settembre 2025

Forti rincari tra oggi e domani per benzina e gasoli sul mercato interno. Il Cif Med ha interrotto la serie di 3 ribassi consecutivi. Le quotazioni in tempo reale del Gasoil su Londra indicano un aumento a doppia cifra che, salvo rovesciamenti di fronte in chiusura questa sera, potrebbe impattare su...
  •  71 Staffetta prezzi
| Attività Parlamentare

Ddl concorrenza, le memorie in commissione

Utilitalia, EF, Antitrust e Federmetano su colonnine, servizi pubblici e biocarburanti

In allegato sono disponibili le memorie depositate da Utilitalia, Elettricità Futura, dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato e da Federmetano nell’ambito dell’esame del disegno di legge annuale mercato e concorrenza 2025, in corso in commissione Industria del Senato. Utilitalia si con...
  •  Antittrust
  •  Elettricita Futura
  •  Federmetano
  •  Utilitalia
| Vita delle Società - Associazioni

UE, Italia in infrazione su direttiva anti-riciclaggio

Insieme ad altri 10 paesi su recepimento direttiva 2024/1640. Lettera di messa in mora con altri 14 anche su 2023/2864 sulle informazioni aziendali

L'Unione Europa ha aperto una procedura di infrazione contro l'Italia ed altri dieci Stati membri (Belgio, Danimarca, Germania, Estonia, Grecia, Cipro, Croazia, Polonia, Slovacchia e Svezia) per non aver notificato integralmente le misure nazionali di recepimento della sesta direttiva antiriciclaggi...
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Greggi in aumento. Calano le scorte di benzine e distillati in Usa

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, i prezzi del petrolio sono aumentati, come quelli dei prodotti petroliferi, dopo che le scorte di greggio negli Stati Uniti sono diminuite di 600.000 barili nella settimana conclusasi il 19 settembre, secondo i nuovi dati dell’Energy Information Administratio...
  •  Grafici mercato
| Leggi e Atti Amministrativi

Multe su abusi Sii, Arera si oppone all'accesso agli atti

Ricorso contro l'ordinanza sulla sanzione da 400mila euro ad Olimpia di novembre 2024

Il Collegio di Arera ha deliberato di proporre appello cautelare contro l'ordinanza del Tar Lombardia pubblicata nei giorni scorsi che riconosce a Olimpia il diritto al pieno accesso alla documentazione che ha portato il regolatore a infliggere al retailer una sanzione da oltre 400.000 euro per uso ...
  •  427-2025-C
  •  Tar MI o olimpia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, 38 mln per i “progetti esemplari”

Il decreto Mase che incentiva con proventi Ets i progetti realizzati dagli enti pubblici

Il ministero dell’Ambiente ha pubblicato un decreto del 16 settembre del dipartimento Energia, DG Mercati e Infrastrutture energetiche, che finanzia con 38 milioni di proventi dalle aste Ets la realizzazione, da parte di enti pubblici, di “progetti esemplari” di rinnovabili. Il decreto attua quando ...
  •  Decreto Mase
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas Intensive, "su Psv-Ttf attenti alla scrittura della norma"

Sul DL Energia i consumatori industriali mettono in guardia da formulazioni "condizionate da interessi degli importatori e altri operatori di mercato" che comporterebbero rischi applicativi

Il consorzio di industrie grandi consumatrici di energia Gas Intensive, guarda con favore all'approvazione dei DL Energia, che il Mase ha definito ieri "in fase di finalizzazione", ma invita a porre attenzione alla scrittura tecnica delle norma sul delta prezzo Psv-Ttf, evitando in particolare formu...
| Vita delle Società - Associazioni

Met entra anche in Albania

Dopo Varsavia aperto un ufficio a Tirana. Kreshnik Strati a.d. della neonata Met Albania

La svizzera Met Group ha annunciato l’ingresso nel mercato energetico albanese attraverso una nuova consociata, Met Albania, con sede a Tirana. Lo fa sapere la stessa società in una nota, sottolineando che l'Albania è strettamente connessa ai mercati energetici regionali in cui Met Group è già opera...
| Attività Parlamentare

Mimit, verso nuovi incentivi per la transizione delle imprese

Bitonci alla Camera: Mef studia coperture, valutiamo inserimento in manovra

È allo studio del governo un nuovo incentivo per la decarbonizzazione, l’efficientamento energetico e la digitalizzazione delle imprese. Il ministero dell’Economia sta studiando le coperture, ma il nuovo strumento potrebbe rientrare nella legge di Bilancio 2026. Un finanziamento tramite risorse nazi...
  •  Interrogazione Bitonci Attività produttive Camera 24.09.25
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Garanzia Gse sui Ppa, approvati i criteri per il corrispettivo

Arera approva senza modifiche la proposta presentata dal Gse venerdì scorso

L'Arera ha approvato senza modifiche la proposta presentata lo scorso 19 settembre 2025 dal Gse sulla quantificazione e le modalità di applicazione del corrispettivo a carico dei contraenti per l’accesso alla garanzia di ultima istanza sui Ppa negoziati sulla futura piattaforma Gme ai sensi dell’art...
  •  417-2025-R-eel
| Politica energetica internazionale

Xi: “la transizione è il trend del nostro tempo”

Meloni: “le cose andranno peggio se non fermeremo i piani verdi”. I discorsi all'Onu

“La transizione verde e a basse emissioni è il trend dei nostri tempi. Mentre alcuni Paesi agiscono in senso contrario, la comunità internazionale dovrebbe rimanere concentrata sulla giusta direzione”. Lo ha detto ieri il presidente cinese, Xi Jinping, in un videomessaggio per il summit sul clima de...
  •  Discorso Xi
  •  Intervento Meloni
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Costa d'Avorio, Eni cede 30% di Baleine a Vitol

Eni annuncia in una nota il perfezionamento della cessione a Vitol di una partecipazione del 30% nel progetto Baleine in Costa d’Avorio. Il progetto Baleine è il principale sviluppo offshore nel Paese ed è detenuto da Eni (47,25%), Vitol (30%) e Petroci (22,75%). La transazione è in linea con la str...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Stoccaggi, ripristinata la Via a Gas Plus per San Benedetto

Capacità di 522 mln mc e punta di 5,94 mln mc/g. Prorogata fino a giugno 2026 la Via rilasciata nel 2014. L'iniziale no del Mase causa rischio sismico era stato annullato dal Tar

Gas Plus ha ottenuto una proroga della validità del decreto Via per il suo progetto di stoccaggio gas di San Benedetto del Tronto (AP) fino al 22 giugno 2026, al termine di un lungo iter con annessa battaglia legale. Il progetto, che prevede una capacità di working gas di 522 milioni di mc e una di ...
  •  DM 2025-0000559
  •  MASE 2024-0179460
  •  Parere CTVA n 41 del 10 01 25 id4502 0000598 17-01-2025
  •  Tar RM san benedetto 2023
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi medi in lieve calo

Secondo rialzo consecutivo per le quotazioni dei prodotti raffinati, seguito da un movimento al rialzo sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Ancora in lieve calo invece le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, IP...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 24 settembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
notizie flash - mercoledì 17 settembre