STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di mercoledì 8 ottobre 2025
Si è svolta oggi al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente del Consiglio di Amministrazione di Eni Giuseppe Zafarana e dell'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi, la...
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica aperta sulla futura legislazione e sulla valutazione d'impatto sui mercati e sulle infrastrutture della CO₂ nell'UE. La consultazione è aperta fino al 9 gennaio 2026. I riscontri ricevuti contribuiranno a definire l'iniziativa della Commis...
Lista allegati PDF alla notizia
Sull’energy release, all’esame della Corte dei conti, “c’è ancora un po’ di discussione con la Corte dei conti sulla modalità”. Lo ha detto oggi il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, parlando dal palco dell’assemblea annuale di Confindustria Energia. La misura, ricordiamo, è stata oggetto di...
| Vita delle Società - Associazioni
Il rapporto di cittadini, micro e piccole imprese italiane con il mercato libero di energia elettrica e gas è il focus del V Rapporto Edison-Censis “La buona sovranità nei mercati dell’energia: la centralità di famiglie e imprese” presentato oggi a Palazzo Edison a Milano.
La quinta edizione del R...
“Un contesto globale sempre più instabile. Oggi più che mai, il sistema energetico italiano ed europeo si trova ad affrontare un momento di straordinaria complessità”. Con queste parole Guido Brusco, presidente di Confindustria Energia, ha dato il via ai lavori della Terza Conferenza Annuale della F...
In data odierna, Ascopiave ha ceduto a Hera la partecipazione del 3% detenuta nella società di vendita di energia al dettaglio Hera Comm, acquisita nell’ambito della partnership con il gruppo Hera perfezionata il 19 dicembre 2019. Per questa operazione, spiega una nota, Hera ha corrisposto ad Ascopi...
Il vicepresidente della commissione Attività produttive della Camera, Vinicio Peluffo, del Pd, non vuole fermarsi qui. Oggi c'è stata l'audizione dell'Antitrust sul presunto cartello delle compagnie sui biocarburanti, anche se non è entrata nel dettaglio di come avrebbe dovuto funzionare questo mecc...
“Nelle valutazioni svolte dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli il c.d. flash-point non è ritenuto un parametro dirimente ai fini della commercializzazione del carburante diesel (cfr. art. 4, comma I del predetto d. Igs. n, 66/2005) siccome fortemente influenzato anche da piccole contaminazioni c...
Lista allegati PDF alla notizia
Terna traguarda tre aste nei prossimi 12 mesi, tra Macse e capacity market, se il Mase concorderà con l'opportunità di procedere anche con la seconda asta del mercato della capacità. Lo ha detto durante la terza conferenza annuale di Confindustria Energia Francesco Del Pizzo, direttore Strategie di...
È durata in tutto mezz’ora l’audizione del capo di gabinetto dell’Antitrust, Giovanni Calabrò, in commissione Attività produttive della Camera sulla maxi multa alle compagnie petrolifere per il presunto cartello sulla componente bio del prezzo dei carburanti.
Oltre agli elementi riguardanti il ruol...
Lista allegati PDF alla notizia
L'Associazione Stampa Romana ha diffuso oggi una nota in cui esprime vicinanza alla Staffetta per il ruolo di "pubblicatrice di annunci" delle compagnie petrolifere che l'Antitrust le attribuisce nelle recenti conclusioni dell'indagine sui biocarburanti.
"Rilevare rigorosamente i prezzi dei biocarb...
Terza seduta all’insegna della stabilità sul mercato dei prodotti petroliferi del Mediterraneo e di conseguenza sull’extra-rete. Questa mattina la benzina ha preso 2 euro per mille litri, i gasoli circa 1, a fronte di un ribasso di 1 euro per mille chili del denso Btz. Dalle forchette medie rilevate...
Lista allegati PDF alla notizia
L’Agenzia internazionale per l’energia ha pubblicato il rapporto 2025 sulle rinnovabili. L’Aie prevede che la capacità installata di rinnovabili elettriche raddoppierà da qui al 2030, con un’aggiunta di 4.600 GW (di cui 80% fotovoltaico). La capacità Fer al 2030 rimarrà inferiore agli impegni climat...
Lista allegati PDF alla notizia
L’istruttoria dell’Antitrust sulla componente bio del prezzo dei carburanti avrebbe messo in luce “un complesso meccanismo di annunci pubblici sul quotidiano di settore Staffetta Quotidiana usati dalle imprese come monitoraggio delle condotte collusive, che ha garantito l’implementazione e la stabil...
Lista allegati PDF alla notizia
Terna ha ripubblicato il documento sugli esiti dell'asta del meccanismo Macse per l'incentivazione delle batterie di grande taglia. Rispetto alla versione pubblicata inizialmente
(v. Staffetta 01/10), il numero di pro...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
La circolare n. 26/2025
Con circolare n. 26/2025 l’Agenzia delle Dogane, facendo seguito alla circolare n. 11 /2024
(v. Staffetta 17/04/24), fornisce ulteriori chiarimenti ad alcune associazioni sul decreto del ministro dell’Economia 5 ottob...
Lista allegati PDF alla notizia
Lieve calo per tutti i carburanti. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,713 euro/litro (-2 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,855 euro/litro (-2). Diesel rispettivamente a 1,642 euro/litro (-1) e 1,784 euro/litro (-1). Gpl serv...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) ha pubblicato le Linee Guida per la decarbonizzazione della filiera della carta. Il documento, disponibile in allegato, rientra tra le iniziative di affiancamento del Gse ai settori produttivi ad alta intensità energetica “hard to abate”.
“Con la pubblicazion...
Lista allegati PDF alla notizia
Il gruppo Rekeep, grande operatore italiano del facility management, ha comunicato oggi l’acquisizione, attraverso la propria controllata Rekeep France, di una partecipazione pari al 65% della francese Pose Service, attiva nella manutenzione e installazione di arredi e impianti pubblicitari, in part...
Il Gse ha aggiornato il contatore del Conto Termico con l'obiettivo di monitorare l'andamento degli incentivi impegnati, previsti dai DM 28 dicembre 2012 e DM 16 febbraio 2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili...
Sale a 321 il numero dei marchi della distribuzione carburanti presenti nella banca dati dell'Osservaprezzi Mimit. Questa mattina registriamo Fuel Time con 1 impianto in Lombardia....
Lista allegati PDF alla notizia
Dossier prezzi carburanti 3 ottobre
Dossier prezzi carburanti 4 ottobre
Dossier prezzi carburanti 5 ottobre
Dossier prezzi carburanti 6 ottobre
Dossier prezzi carburanti 7 ottobre
Lista allegati PDF alla notizia
Snam ha firmato con gli azionisti di Higas, società proprietaria del deposito costiero di Gnl di Oristano, un accordo per l’avvio di un periodo di analisi e negoziazione in esclusiva in relazione alla possibile acquisizione del 100% del capitale sociale della società, nonché all’ampliamento e alla c...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 7 ottobre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti
In calo questa mattina i prezzi dei carburanti alla pompa, calma piatta sulle quotazioni dei prodotti raffinati.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ...
Lista allegati PDF alla notizia
La croata Janaf offrirà oggi all'ungherese Mol maggiori quantità di trasporto di petrolio a fronte della pressione esercitata dalla Russia sull'approvvigionamento Ungheria e Slovacchia dipendono dal petrolio russo nonostante gli sforzi di diversificazione dell'Ue. Lo dice una Reuters, sottolineando ...