Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 23 ottobre 2025

| Politica energetica internazionale

UE, le 7 azioni per ridurre le bollette

Meloni incontra von der Leyen e chiede provvedimenti per ridurre i prezzi elettrici

Sulla base del Piano per l’energia a prezzi accessibili (v. Staffetta 26/02), la Commissione europea ha raccomandato agli Stati membri 7 azioni per ridurre i prezzi dell’energia. In particolare, ha proposto agli Stati...
  •  Nota UE
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico, Rwe avvia la costruzione di due impianti in Italia

Per una capacità totale di 92 MW

Rwe ha avviato la costruzione di due parchi eolici in Italia: Serra Palino, da 47 MW, in provincia di Foggia, Puglia, composto da otto turbine da 5,9 MW ciascuna, e Venusia, da 45 MW, in provincia di Potenza, Basilicata, con otto turbine da 5,6 MW ciascuna. I due progetti si sono aggiudicati l’asta ...
| Attività Parlamentare

Manovra, il Ddl Bilancio in Senato

Il disegno di legge di Bilancio è stato trasmesso al Senato. Al provvedimento è stato assegnato il numero S. 1689. In allegato sono disponibili il testo con le tabelle e le relazioni di accompagnamento....
  •  Ddl Bilancio Senato
  •  Relazioni
| Politica energetica internazionale

Ets2, Bruxelles prepara modifiche per evitare picchi dei prezzi

Interventi su aste, riserva e fondi disponibili per gli Stati

Un pacchetto di proposte per rispondere alle preoccupazioni su livelli e volatilità del prezzo della CO2 in vista dell’entrata in vigore dell’Ets2. A presentarlo “presto” sarà la Commissione europea, come annunciato ieri al Consiglio Ambiente dal responsabile Clima, Net Zero e Crescita verde dell’es...
| Politica energetica nazionale

Accise, Unem: maggiori entrate sostengano carburanti rinnovabili

Murano: Ets2 e Red III comporteranno aumento dei costi sulla filiera

Destinare le maggiori risorse fiscali derivanti dall’allineamento delle accise su benzina e gasolio al sostegno alla diffusione dei carburanti rinnovabili. Lo chiede il presidente di Unem, Gianni Murano, all’indomani dell’invio del disegno di legge di bilancio in Senato...
| Politica energetica internazionale

Gnl, anche Usa contro norme UE su due diligence

Intanto il Parlamento UE rimanda il voto sulle semplificazioni alla Plenaria del 13 novembre

Gli Stati Uniti e il Qatar hanno scritto ai leader europei per avvertirli che le nuove norme sui rapporti di sostenibilità e gli obblighi sulla due diligence mettono a rischio le esportazioni di gas liquefatto verso l’Unione europea. Lo riferisce il Financial Times. Il medesimo richiamo era venuto...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Sardegna, via libera in commissione alle modifiche sulle aree idonee

La minoranza si astiene: “meglio aspettare la sentenza della Corte costituzionale”

La commissione Governo del territorio, presieduta da Roberto Li Gioi (M5S), e la commissione Attività produttive, presieduta da Antonio Solinas (Pd), riunite in seduta congiunta, hanno approvato, a maggioranza con l’astensione della minoranza, la proposta di legge 146 “Modifiche alla legge regionale...
| Atti delle Regioni

Fotovoltaico, via libera a 173 MW
Idrogeno, bando da 10 mln in Piemonte

La 617° puntata della rubrica sugli atti delle regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 16 al 22 ottobre

Sono 173 i MW fotovoltaici autorizzati questa settimana tramite Pas, autorizzazioni uniche e Paur.
Quanto all’eolico, autorizzazione per 31 MW e giudizi di Via positivi nell’ambito dell’iter statale per 87 MW.
Infine, in evidenza: dalla Liguria, bando sulle rinnovabili da 10 milioni di euro; dal
...
| Politica energetica internazionale

UE approva lo stop al Gnl russo da gennaio 2027

Via libera al 19° pacchetto di sanzioni dopo che la Slovacchia ha tolto il suo veto. Colpite anche aziende indiane e cinesi per elusione e una flotta di 117 petroliere ombra

La UE ha formalmente approvato oggi un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, che include lo stop alle importazioni di Gnl russo - nel 2024 pari a circa 20 miliardi di mc - dal 1° gennaio 2027. L'approvazione è stata resta possibile dalla decisione della Slovacchia ieri in serata di far cader...
  •  EU adopts 19th package of sanctions against Russia
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 22 ottobre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi medi ancora in calo

Secondo rialzo, più deciso del primo, per le quotazioni dei prodotti raffinati, mentre i prezzi dei carburanti alla pompa continuano a scendere.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati della benzina. Per Tamoil rileviamo...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
Saras