Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Atti delle Regioni



giugno
| Atti delle Regioni

Il mega fotovoltaico comunale di Celano

La trentottesima puntata della rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati dal 19 al 26 giugno.

Non accenna ad arrestarsi la corsa all'eolico nelle regioni del Sud, nonostante la chiusura del secondo bando per gli incentivi per i grandi impianti e la contestuale riduzione del contingente di potenza incentivabile (v. Staffetta 13/06). A ...
| Atti delle Regioni

La nuova corsa all'eolico

La trentasettesima puntata della rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati dal 30 maggio al 18 giugno

Centinaia di MW autorizzati, soprattutto in Basilicata, Campania e Molise. La scadenza della seconda asta per l'assegnazione degli incentivi per i grandi impianti eolici ha fatto emergere il forte interesse che ancora circonda gli impianti di produzione di energia dal vento, forse anche per la possi...
maggio
| Atti delle Regioni

Fv, 4 MW nel sito industriale di Ottana

La trentaseiesima puntata della rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati dal 24 al 30 maggio

Continuano ad arrivare numerose, sui tavoli degli uffici regionali, le istanze di autorizzazione per la realizzazione di impianti mini idroelettrici. Questa settimana registriamo due autorizzazioni, due istanze e una pronuncia positiva di Via. proprio per questa vivacità, le Regioni più interessate ...
| Atti delle Regioni

Aste o registri, il dilemma eolico

La trentacinquesima puntata della rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati dal 17 al 23 maggio

Eolico, idroelettrico, bioenergie. Questi i protagonisti della puntata odierna della rubrica sulle notizie dalle Regioni. Quanto al vento, troviamo progetti di tutte le taglie: dal mini (50 kW in Campania) al medio (4,8 MW in Liguria, una taglia che consente di accedere ai registri e di evitare le a...
| Atti delle Regioni

Mini idro e consorzi di bonifica, potenzialità inespresse

La trentaquattresima puntata della rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra il 9 e il 16 maggio

I grandi numeri della rubrica di questa settimana sono dati dall'eolico che fra autorizzazioni, proroghe e pareri positivi si aggiudica 63,4 MW. Il mini-idro resta sempre presente con circa 1,2 MW diversificati fra autorizzazioni e richieste complessive. Da segnalare, in particolare, il via libera ...
| Atti delle Regioni

Fer: richieste in calo, tiene il mini-idro

La trentatreesima puntata della rubrica della Staffetta che riporta tutti gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati dal 3 al 9 maggio 2013

Rispetto alla mole di autorizzazioni e istanze per impianti a fonti rinnovabili che settimanalmente registriamo in questa rubrica, oggi rileviamo un notevole calo. Che si tratti di un caso o dell'inizio di una tendenza, lo sapremo col tempo. Certo è che questo calo avviene quando manca ormai meno di...
| Atti delle Regioni

Eolico, richieste per 240 MW
Il solare “tira” se innovativo

La trentaduesima puntata della rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra il 24 aprile e il 2 maggio

Torna in primo piano l'eolico, assente la scorsa settimana, con richieste di avvio dell'iter per 240 MW circa tutti in Puglia. Il mini idroelettrico è la costante con circa 920 kW richieste per concessioni a derivare acque. Per le biomasse c'è una richiesta di Via da 2 MW.
Quanto al solare, si con...
aprile
| Atti delle Regioni

Bioenergie, il successo dei piccoli impianti

La trentunesima puntata della rubrica della Staffetta che riporta tutti gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati dal 18 al 24 aprile 2013

Continua a “tirare” il fotovoltaico in zone compromesse, come nel caso dei due grossi impianti da quasi 5 MW l'uno, da installare sul sito della ex caserma de Gasperi a Spilimbergo e di quello da 2,5 MW in una ex discarica nel Comune di Montopoli Val d'Arno.
Da segnalare il fermento nel settore d...
| Atti delle Regioni

Le due vie dell'eolico: efficienza o “mini”

La trentesima puntata della rubrica della Staffetta che riporta tutti gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra dall'11 al 17 aprile 2013

Con sette istanze, tra autorizzazioni, Via e richieste, è ancora il mini idroelettrico a dare il segnale più forte di vitalità. In fila per ottenere l'autorizzazione c'è anche un impianto eolico da 25 MW per Edp, l'operatore portoghese che ha offerto i ribassi più consistenti nella prima tornata del...
| Atti delle Regioni

Perché le rinnovabili finiscono in cronaca giudiziaria

La ventinovesima puntata della rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra il 4 e il 10 aprile

Il maxi sequestro di beni ai danni di Vito Nicastri, il re dell'eolico siciliano (v. Staffetta 03/04), non è l'unico caso recente di “incrocio” tra l'energia verde e le vicende giudiziarie. Oltre ai sempre numerosi ricorsi al Tar, registriamo...
| Atti delle Regioni

Eolico, autorizzati quasi 100 MW

La venticinquesima puntata della rubrica della Staffetta che riporta tutti gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati tra il 29 marzo e il 3 aprile 2013

Sono quasi 100 i MW eolici autorizzati questa settimana dalle Regioni. La parte del leone spetta alla Basilicata con tre impianti per 90 MW. L'idroelettrico conta 7 MW autorizzati mentre il mini-idro tiene bene con 8 impianti autorizzati, per un totale di 599,71 kW. Il fotovoltaico rimane in gioco c...
Saras