giugno
25/06/2010 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali, negli ultimi sette giorni monitorati, le quotazioni di greggi e prodotti hanno perso quota, appesantite da dati sulle scorte di greggio in Usa in aumento e dalle ultime previsioni di medio termine dell'Aie, secondo cui nel 2015 ...
18/06/2010 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Per le quotazioni internazionali del petrolio gli ultimi sette giorni monitorati sono stati essenzialmente rialzisti, nonostante il dato sull'aumento delle scorte di greggio in Usa, soprattutto a Cushing, abbia costretto il Wti a rimanere un po' indietro. I rialzi dell...
11/06/2010 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Gli ultimi sette giorni monitorati sono stati altalenanti per i greggi, prima depressi dalle notizie sul debito dell'Ungheria, poi galvanizzati dagli ultimi dati Usa sulle scorte, prima, e dall'andamento boom delle importazioni di petrolio in Cina. Risultato: sia il Br...
04/06/2010 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali, gli ultimi sette giorni appena trascorsi sono stati piuttosto tranquilli, complici le feste che si sono celebrate a New York e Londra. Alla fine le quotazioni dei greggi, dopo aver oscillato in po', sono praticamente tornate al ...
maggio
28/05/2010 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Dopo aver di nuovo agguantato quota 70 $, i greggi giovedì sui circuiti elettronici internazionali hanno consolidato la loro posizione piazzando un aumento del 4% circa. Risentendo dell'euforia sulle borse, del pericolo uragani nel Golfo del Messico nei prossimi mesi e...
21/05/2010 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali, gli ultimi sette giorni monitorati sono stati per le quotazioni dei greggi un continuo declino, perlopiù causato dal progressivo indebolimento dell'euro nei confronti del dollaro. La situazione è tale che l'Opec sta iniziando a ...
14/05/2010 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni, i greggi hanno avuto un andamento discontinuo, molto volatile, determinato perlopiù dalle notizie sullo stato dell'economia dell'eurozona. Un certo rilievo lo hanno avuto anche gli ultimi dati sulle scorte Usa di greggio, che vedono il punto ...
07/05/2010 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali, negli ultimi 7 giorni monitorati, le quotazioni dei greggi sono precipitate sotto quota 80, in scia al crollo delle principali piazze finanziarie. Preoccupa sempre più la situazione economica di Grecia, Portogallo e Spagna, sull...
aprile
30/04/2010 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati le quotazioni internazionali di greggi e prodotti hanno infine guadagnato terreno. Ma l'andamento quotidiano è stato parecchio movimentato, soprattutto dalle notizie che hanno coinvolto la Grecia. Comunque, visto che nelle ultime or...
23/04/2010 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali all'inizio della settimana il vento per le quotazioni dei greggi è diventato ribassista, grazie a 2 fattori bearish: l'indagine Sec sulla Goldman Sachs e la nube vulcanica sui cieli d'Europa, che ha compromesso i consumi di jet f...
16/04/2010 | Chiusure Settimanali
Mercato Internazionale. Gli ultimi sette giorni monitorati sui circuiti elettronici internazionali nel complesso sono stati in salita per le quotazioni del barile, nonostante il Wti sia rimasto indietro rispetto agli altri greggi, forse appesantito dall'aumento del livello delle scorte accumu...
09/04/2010 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. La settimana subito dopo la celebrazione della Pasqua è stata tutto sommato rialzista per i greggi, nonostante i dati sulle scorte in Usa siano stati un po' deludenti e il dollaro si sia rafforzato, soprattutto nel finale, sull'euro. In effetti le quotazioni del barile...
02/04/2010 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile sono balzate ai massimi da inizio anno, spinte sia da buoni dati sulle condizioni macroeconomiche dell'economia mondiale, sia dalle intenzioni dichiarate dell'Opec, durante il 12° Ief, di mantenere il pr...