STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 16 marzo 2022 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     I gestori carburanti incontrano Eni e respingono le accuse di speculazione nella distribuzione carburanti, chiedendo al governo di introdurre immediatamente l'accisa mobile. Lo si legge nel verbale dell'incontro avvenuto oggi tra la compagnia e i rappresentanti di Faib, Fegica e Figisc, per fare il ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il 14 marzo, la Commissione europea e il dipartimento dell'Energia statunitense hanno annunciato il loro supporto per una collaborazione tra l'Allenza europea per le batterie e la statunitense Li-Bridge, un'alleanza pubblico-privata nata per accelerare lo sviluppo di una filiera domestica delle batt...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Italgas ha sottoscritto con tutte le organizzazioni sindacali un accordo per l'introduzione del nuovo modello di Smart Working con efficacia oltre il periodo di emergenza sanitaria vissuto negli ultimi due anni.  Lo annuncia la stessa società spiegando che a partire dal prossimo aprile l'adesione al...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È ovviamente il caro prezzi, con tutte le sue conseguenze, al centro del nuovo numero di Today@. A partire dai dati sull'andamento delle quotazioni internazionali e dei prezzi alla pompa, che hanno raggiunto livelli mai visti. Sulle cause interviene Salvatore Carollo, concentrandosi sui mercati inte...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha lanciato una call per ottenere lo status di progetto Fer transfrontaliero (CB Res, “cross-border renewable energy sources”), necessario per entrare nella lista di progetti sovvenzionabili dal programma Cef. Ricordiamo che la possibilità di ricevere finanziamenti per progett...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La guerra in Ucraina e il conseguente aggravarsi della crisi energetica già in atto stanno avendo impatti pesanti sull'Europa, per le vittime e la distruzione nel Paese invaso, la crisi dei profughi, il rallentamento dell'economia e l'inflazione. Tra le conseguenze innescate dall'invasione c'è nel c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nell'
Oil Market Report dell'Aie pubblicato questa mattina, l'Agenzia ha rivisto al ribasso le stime sulla crescita della domanda petrolifera mondiale nel 2022 a causa della depressione dell'economia globale che deriverà a sua volta dall'aumento delle materie prime e dalle sanzioni internazionali i...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Agenzia delle Dogane sarà ascoltata in commissione Finanze del Senato sui rincari dei prezzi dei carburanti. Lo annunciano, in una nota di ieri, i senatori del movimento 5 stelle della commissione Emiliano Fenu, Primo Di Nicola e Steni Di Piazza. “Riteniamo”, scrivono i senatori, “che il tema degl...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Oggi le reti elettriche di Ucraina e Moldova sono state sincronizzate con la rete dell'Europa continentale. Lo comunica la commissaria all'Energia Kadri Simson in una nota. Questo, si legge, “aiuterà l'Ucraina a mantenere stabile il proprio sistema elettrico, le case calde e le luci accese in questi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La 
Regione Lazio, facendo seguito al successo della scorsa edizione, lancia la prima call “
BOOST YOUR IDEAS 2022”, chiedendo a 
team, startup, spin off e imprese di proporre 
soluzioni innovative per accompagnare la ripresa economica e cogliere le nuove opportunità di mercato.
Nel complesso d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Undicesima settimana consecutiva in rialzo per i prezzi medi dei carburanti alla pompa, nonostante i ribassi degli ultimi due giorni. Balzo dei margini lordi sulla benzina, in lieve aumento quelli sul gasolio.
La benzina self service è a 2,192 euro/litro (+226 millesimi, valori arrotondati), servit...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il gruppo Saras starebbe valutando l'acquisto del polo logistico dell'ex della raffineria Ies di Mantova, chiusa nell'aprile del 2014 
(v. Staffetta 23/04/14). La notizia è apparsa sulla 
Gazzetta di Mantova di ieri e...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Proseguono i forti ribassi in Mediterraneo dei prodotti petroliferi, che non si riversano in pieno sui listini extra-rete. Oltre al prezzo, un enorme problema per i rivenditori è la poca disponibilità di prodotto presso basi e raffinerie a causa dei contingentamenti da parte delle compagnie. Sul Cif...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ieri, il Consiglio “Economia e Finanza” dell'UE ha raggiunto un accordo sul regolamento del Cbam, il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere introdotto con il pacchetto Fit for 55 
(v. Staffetta 14/07/21)...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Se, per diversificare gli approvvigionamenti di gas, ci rivolgiamo ai paesi africani, poi dobbiamo mettere in campo una politica strategica per questi paesi. Se abbandoniamo questi paesi a sé stessi, importare gas dall'Africa diventa rischioso come l'importazione di gas dalla Russia. Lo ha detto ier...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 87 del 15 marzo sono pubblicati i regolamenti relativi alle nuove sanzioni approvate ieri dal Consiglio contro la Russia. Il nuovo pacchetto include tra i soggetti colpiti dalle sanzioni nuovi “oligarchi” e allarga il raggio d'azione dei provvedimenti a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Sanzioni oligarchi 
-  Sanzioni oligarchi2 
-  Sanzioni Russia 
-  Sanzioni Russia2 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Per scongiurare il blocco del settore dell'autotrasporto la viceministra alle Infrastrutture, Teresa Bellanova, ha presentato ieri alle associazioni di categoria un “protocollo di intesa” durante il Tavolo Autotrasporto convocato l'8 marzo scorso nella Sala Mappamondo al Mims...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Per tagliare i consumi di gas del settore termoelettrico, il governo potrà fare ricorso anche al gigawatt di capacità installata e alimentata a bioliquidi. Esclusivamente per il periodo di emergenza, le centrali potranno bruciare anche l'olio combustibile o il gasolio (opzione percorribile, ricordia...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Agenzia delle Dogane avvisa sul suo sito di aver aggiornato la Tabella TA13 dei prodotti energetici.  ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Carburante importato rivenduto a prezzi fuori mercato grazie all'evasione dell'Iva. È la frode scoperta dai finanzieri del Comando Provinciale di Pescara con l'operazione “Oro nero” che, si legge in una nota, ha scandagliato l'architettura di un sistema fraudolento in essere lungo tutta la penisola ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con risoluzione n. 12 /E del 14 marzo l'Agenzia delle Entrate ha istituito ii codici tributo per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti relativi alle detrazioni cedute e agli sconti praticati ai sensi dell'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34.  L'articolo 121, ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sogin ha trasmesso ieri al ministero della Transizione Ecologica la proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee (Cnai) ad ospitare il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico. L'invio, rimarca Sogin in una nota, è avvenuto nel rispetto dei tempi previsti dall'art. 27, comma...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ci sono i dati positivi dell'elettrico su emissioni a vita intera e total cost of ownerhip; ma anche lo svantaggio delle gigafactory europee nella corsa alle materie prime per le batterie, il nodo sociale della riconversione della filiera automotive e la tenuta delle reti locali in presenza di un p...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un terzo dei punti vendita di metano della Toscana è chiuso. Nelle Marche sono oltre 40 i punti vendita non più operativi. In Sicilia oltre 10 impianti si sono dovuti fermare e “sono rimasti ormai solo uno o due punti vendita effettivamente funzionanti, perché quando gli impianti vendono il gas a tr...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato dei greggi
            
            
              
                 
             
                     Il valore del “paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot dei tredici greggi che compongono e che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell'Opec, è risultato in febbraio scorso pari in media a 94,22 dollari barile, in aumento di 8,81 dollari dagli 85,41 dollari di gennaio (+10,3%)....
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per contenere l'impatto sui consumatori finali, il Governo sta valutando l'ipotesi di praticare sui carburanti un'
accisa mobile (v. Staffetta 14/03). Lo ha detto oggi il ministro della Transizione ecologica nell'inf...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Anche 
una completa interruzione dei flussi dalla Russia dalla attuale settimana non dovrebbe comportare problemi di fornitura interna. Lo ha detto oggi il ministro della Transizione ecologica nell'informativa in Senato sul caro energia. Quanto alla possibilità di noleggiare un rigassificatore gall...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     E' prevista per oggi, 16 marzo, la partenza da Ravenna del convoglio che, dopo circa un mese di navigazione, porterà il "Modulo Alloggi" della piattaforma Tyra II nell'omonimo sito del Mare del Nord. Lo comunica una nota di Rosetti Marino, diffusa ieri sera. Del peso di oltre 5.400 tonnellate, la pi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Arabia Saudita starebbe considerando l'ipotesi di accettare Yuan anziché dollari quando vende petrolio alla Cina. Secondo quanto scrive il 
Wall Street Journal i colloqui in tal senso tra Pechino e Riad avrebbero accelerato visto che il Regno è sempre più deluso dalla condotta di Washington, trop...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 15 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Continua la discesa  dei prezzi di benzina e gasolio, sulla scia delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati che sono tornate ai livelli del primo marzo. Brent intorno ai 102 dollari. 
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha ridotto di nuovo di 5 c...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia