STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 5 ottobre 2022 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Volge al suo primo anniversario la proposta sostanziale - nata qui da noi in Italia - di una vera integrazione delle fonti rinnovabili (Fer) nel mercato elettrico in Italia. Nello scenario europeo, nell'ultimo anno, è stato tentato o immaginato “di tutto, di più” quanto al fiorire di diversi meccani...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto, di concerto con il ministro della Transizione ecologica e con il ministro dell'Economia, che stabilisce criteri e modalità per l'erogazione di 25 milioni di euro per sostenere le aziende del tras...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministero della Transizione ecologica ha selezionato i 142 progetti che riceveranno i 200 milioni di fondi previsti dal Piano di ripresa per le isole verdi 
(v. Staffetta 13/04). La misura, ricordiamo, finanzia i pr...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Durante la 45esima riunione della commissione congiunta ministeriale di monitoraggio e la 33esima riunione OpecPlus, tenutesi oggi a Vienna in versione ibrida (con alcuni in presenza, altri in collegamento video), è stato deciso di tagliare la produzione petrolifera mondiale di 2 milioni di barili a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il giudice per l'udienza preliminare distrettuale di Catanzaro Paola Ciriaco ha pronunciato diciotto condanne e tre assoluzioni nell'ambito del processo con rito abbreviato Petrol-Mafie istituito dalla direzione distrettuale antimafia di Catanzaro...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Oggi la Commissione europea ha nominato Pierre Schellekens nuovo direttore del dipartimento Politiche energetiche per la Strategia e il Coordinamento, che fa capo alla direzione generale per l'Energia, guidata dalla DG Ditte Juul Jørgensen. Il dipartimento è responsabile per le politiche europee sul...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Oggi la Commissione europea ha dato il via libera all'aiuto di Stato da un miliardo di euro della Germania per la produzione di acciaio verde nell'acciaieria Salzgitter. 700 milioni di euro verranno dalla Repubblica Federale e 300 milioni dal Land della Bassa Sassonia. A questi fondi si accompagna i...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'obbligo di immettere in consumo biocarburanti al 100% ("in purezza") a partire dal 2023, introdotto con il DL Energia 
(v. Staffetta 15/04), potrebbe slittare perché nella norma non è indicata la delega al governo a ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enel ha presentato al Mite un progetto per un nuovo impianto di generazione e pompaggio idroelettrico in provincia di Macerata. Il progetto, denominato Valcimarra II, è stato presentato ieri alla commissione Via Pniec-Pnrr. Non è stata finora pubblicata la relativa documentazione. Nella zona Enel di...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Una riunione storica, che dura più del previsto quella che è oggi in corso a Vienna tra i paesi Opec e quelli dell'alleanza OpecPlus. Storica perché per la prima volta dall'inizio della pandemia si è svolta in forma "ibrida", metà in presenza e metà no, senza discorso di apertura da parte del presid...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sale la tensione tra Germania e Stati Uniti sui prezzi del gas. Il ministro dell'economia tedesco, il verde Robert Habeck, ha rilasciato un'intervista al quotidiano Neue Osnabruecker Zeitung in cui addita come un problema il fatto che dagli Usa arrivi gas “a prezzi astronomici”.
“Alcuni paesi, comp...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Scendono ancora i prezzi dei carburanti, con l'eccezione del metano. La media settimanale dei prezzi nazionali della benzina self service è a 1,643 euro/litro (-22 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,790 euro/litro (-21). Diesel rispettivamente a 1,746 euro/litro (-23) e 1,891 euro/litro (-2...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo due ribassi consecutivi, il mercato Cif del Mediterraneo ha piazzato due batoste per oggi e soprattutto domani. Ad avere la peggio saranno i gasoli. Il recupero del cambio dell'euro, ancora sotto la parità con il dollaro, limerà i danni. Il Gasoil su Londra in queste ore sta indicando un nuovo ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Green Energy Storage e De Nora, operatore attivo nella filiera dell'idrogeno, partecipato da Snam e dalla famiglia Garrone 
(v. Staffetta 20/06), hanno stretto una partnership per la realizzazione di una piattaforma di...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Ttf “non è più rappresentativo” per il mercato del gas europeo. Perciò la Commissione elaborerà un nuovo indice “che assicuri un migliore funzionamento del mercato”, ma nel frattempo c'è bisogno di introdurre un tetto al prezzo del gas come “soluzione temporanea”. E la Commissione “ha già cominci...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Su oltre 200 istanze pervenute, 93 sono risultate conformi, 72 non conformi e 4 sono ancora in istruttoria. Le altre sono state archiviate per diversi motivi. Parliamo delle richieste di incentivazione di progetti idroelettrici che, secondo quanto previsto dal decreto Fer 1 (4 luglio 2019), dovevano...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Calendario 
-  Istanze pervenute 
-  Stato istanze 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     A febbraio il retailer britannico Octopus e il gestore di rete UK lanciavano un progetto di incentivazione "smart" del risparmio di elettricità - energia gratis per chi consuma meno di un tot in certe ore - e la Staffetta si chiedeva cosa si aspettasse a lanciare anche in Italia iniziative come ques...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ieri il Coreper, il comitato degli ambasciatori degli Stati europei, ha raggiunto un accordo sulla proposta della Commissione europea di fissare un tetto al prezzo del petrolio russo. La proposta fa parte dell'ottavo pacchetto di sanzioni e fa seguito all'accordo raggiunto nella riunione del G7 di i...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Greengo, piattaforma di sviluppo di impianti utility scale di energia rinnovabile con 1,4 GW di capacità a vario stadio di sviluppo, ha scelto Wesii per svolgere i rilievi topografici su una superficie complessiva di 3.400 ettari in quattro provincie della Sicilia e della Calabria per la realizzazio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Autogas Nord, operatore storico nel mercato del Gpl, diventa Agn Energia. Il percorso di rebranding, si legge in una nota, rispecchia l'evoluzione che in questi anni ha caratterizzato la società: dal settore del Gpl, Agn Energia ha infatti ampliato il proprio ambito di attività entrando nel mercato ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un tetto al prezzo dell'energia elettrica a 0,40 euro/kWh, per il gas a 1,45 al metro cubo (circa 130 euro/MWh), per consumi domestici fino a, rispettivamente, 2.900 kWh e 1.200 metri cubi. È la manovra contro il caro energia annunciata oggi dal governo dei Paesi Bassi, che entrerà in vigore il pros...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si è costituito ieri il Coordinamento permanente di Anci degli assessori all'energia e all'ambiente dei Comuni capoluogo. Lo scopo, si legge in una nota Anci, è “condividere e confrontarsi non solo su temi emergenziali ma anche e soprattutto sui temi legati alla politica energetica di lungo e medio ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un'istanza rigettata, cinque revocate, sette parzialmente revocate. È quanto riporta il bollettino degli idrocarburi Buig del 30 settembre. Parliamo di stop ai permessi di ricerca sulla base del “blocca trivelle” e del Pitesai. Nel dettaglio, è stata rigettata un'istanza di permesso di ricerca prese...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 232 del 4 ottobre i Dpcm dello scorso 4 agosto che definiscono le nuove modalità di assegnazione degli incentivi all'acquisto di auto a basse emissioni e all'installazione di colonnine elettriche e le modalità di attuazione del Fondo “Riconversione, ricerc...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     REVOCHE CONFERME E VARIAZIONI DI AREAISTANZE DI PERMESSO DI RICERCAProvvedimenti di rigetto•	Chiusura del procedimento e rigetto dell'istanza di permesso di ricerca «
d 173 A.R-.AD» presentata dalla Società 
ADRIATIC ENERGY Ltd
PERMESSI DI RICERCAProvvedimenti di revoca•	Rev...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 4 ottobre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Al secondo balzo consecutivo delle quotazioni dei prodotti raffinati, con il Brent che supera i 90 dollari dopo due settimane, tornano a salire con forza i prezzi dei carburanti alla pompa. Una rincorsa spinta dalle aspettative di un taglio della produzione di greggio, sul tavolo della riunione dell...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Gli ostacoli al dispacciamento del gas in Austria sono stati risolti ed Eni ha ricevuto parziale conferma alle proprie nomine per il gas day 5/10 da Gazprom Export”. Lo ha fatto sapere stamani Eni con un avviso sulla piattaforma delle informazioni privilegiate de Gme. Le consegne si erano arrestate...