STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di lunedì 20 febbraio 2023 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     I prezzi medi dei contratti di lungo periodo per le rinnovabili (Ppa) europei hanno aperto l'anno in calo, seguendo - anche se in modo meno pronunciato - la tendenza dei mercati a termine power e delle maggiori commodity. E' quanto emerge dall'aggiornamento mensile di Pexapark, società di consulenza...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prezzi elevati, pur se un po' meno che in quella di gennaio 
(v. Staffetta 08/02), anche nell'asta del 20 febbraio del Gse per le garanzie d'origine dell'elettricità da fonti rinnovabili. Nella sessione, ha fatto saper...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' nuovo record oggi per il prezzo dei permessi di emissione Ets, con il future per dicembre 2023 che dopo aver chiuso giovedì scorso a 97,54 euro per tonnellata, nella sessione di oggi su Ice ha toccato nel pomeriggio i 99,96 euro, per poi ripiegare di poco a 98,4 verso la fine delle contrattazioni...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È disponibile da questa mattina all'indirizzo https://carburantebus2022.consap.it la piattaforma per la richiesta del contributo per compensare gli aumenti del costo del carburante a favore delle imprese dell'autotrasporto. L'erogazione dei fondi disponibili (15 milioni di euro) è stata stabilita co...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La non più rinviabile transizione energetica, in cui Italia ed Europa sono impegnate, pone una serie di sfide; fra queste, il funzionamento di un sistema elettrico a preponderante presenza di fonti rinnovabili non programmabili e quella di ridurre drasticamente le emissioni di gas serra anche nei se...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Una strategia industriale che mira a limitare i consumi accompagnata da gesti quotidiani di risparmio energetico messi in campo nelle sedi da parte dei dipendenti. È la ricetta di Etra, multiutility che offre il servizio idrico integrato e di gestione rifiuti in 70 Comuni delle province di Padova e ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                Da 90 GWh l'anno
            
            
              
                 
             
                     Il gruppo cartario italiano Sofidel ha siglato un contratto decennale con la spagnola Acciona per la fornitura di 90 GWh di elettricità rinnovabile l'anno. L'elettricità verrà impiegata nello stabilimento di Buñuel nella comunità autonoma della Navarra in Spagna. L'elettricità sarà certificata da Ac...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                Il secondo rapporto Gse
            
            
              
                 
             
                     Due impianti su tre installati nel 2022 hanno usufruito del Superbonus 110%. Si tratta di 137mila impianti per 1.117 MW di potenza, poco meno della metà della potenza fotovoltaica totale installata nel 2022. È uno dei dati che si possono leggere nel secondo rapporto Gse sul fotovoltaico disponibile ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Non possiamo che confermare il nostro giudizio negativo sulle misure introdotte dal DL Carburanti approvato oggi dalla Camera in prima lettura che, come abbiamo sottolineato anche in occasione di un'audizione alla Camera, torna decisamente indietro rispetto alle indicazioni arrivate nel corso degli...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Anche Green Network ha impugnato alla giustizia amministrativa la richiesta da parte di Arera e Terna di restituire gli "extraprofitti" realizzati nel 2016-17 con sbilanciamenti volontari e arbitrando tra mercato dell'energia e elettrica e quello dei servizi. A valle della nuova istruttoria Arera...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Assemblea della Camera ha votato la questione di fiducia posta dal governo sulla conversione in legge del DL Carburanti nel testo modificato dalla commissione Attività produttive. Su 281 votanti, hanno confermato la fiducia 174 deputati, mentre 107 l'hanno respinta.
Approvato dunque il testo modi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La scorsa settimana si è chiusa la consultazione sulla proposta di riforma del mercato elettrico europeo 
(v. Staffetta 14/02). La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen aveva annunciato di voler pre...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni ha annunciato oggi che in 50 punti vendita stradali è già disponibile il gasolio 100% rinnovabile HVOlution, un'offerta che sarà ampliata a 150 stazioni di servizio già a marzo 
(v. Staffetta 20/02). Per capire meg...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Rimbalzo delle quotazioni medie dei 
prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla 
Staffetta (v. tabella), che vanno 
dal 13 al 17 febbraio. La scorsa settimana è partita e terminata con due ribassi e diversi aumenti nei giorni centrali. Soprattutto per i gasoli. Quindi è stato il balzo tra giovedì e v...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ci sono ottime chances di successo per la gara Consip EE20-bis Sicilia, il supplemento della procedura EE20 per la fornitura di elettricità alla Pubblica Amministrazione che aveva visto andare deserto il lotto dell'Isola...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha approvato, secondo le regole sugli aiuti di Stato, l'aiuto del governo spagnolo da 460 milioni di euro in favore di ArcelorMittal per decarbonizzare la produzione di acciaio nell'impianto di Gijón. In particolare, ArcelorMittal vuole sostituire i due altoforni esistenti con...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sale a 277 il numero dei marchi della distribuzione carburanti presenti nella banca dati dell'Osservaprezzi Mimit. Questa mattina registriamo un nuovo entrante. Si tratta di Tiber, 23 punti vendita tra Lazio, Umbria, Toscana e Abruzzo, con i seguenti prezzi medi: benzina self service 1,845 euro/litr...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Dossier prezzi carburanti 17 febbraio 
-  Dossier prezzi carburanti 18 febbraio 
-  Dossier prezzi carburanti 19 febbraio 
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il 
Consiglio Affari esteri ha in programma per oggi a uno scambio di opinioni sull'
aggressione russa nei confronti dell'Ucraina, sull'Afghanistan e sulla 
diplomazia climatica ed energetica. Domani invece il 
Consiglio Affari generali avvierà i 
preparativi della riunione del 
Consiglio europ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Regione Friuli Venezia Giulia conferma, anche per i prossimi tre mesi, l'extra sconto su benzina e diesel. La riduzione, ha annunciato il presidente Massimiliano Fedriga a margine della seduta di giunta regionale che ha confermato l'extra sconto sul carburante fino al 31 maggio, “coinvolge in mod...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 13 e il 17 febbraio 2023, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riepilogo...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  11-23 Dagr 
-  40-23 
-  4-23 Dmrt 
-  48-23 
-  49-23 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “I biocarburanti e i carburanti sintetici (e-fuel) vengono proposti da molti in Italia come uno strumento per decarbonizzare il settore dell'automotive, senza distruggere la filiera dei motori endotermici. Ma la verità è che non c'è una produzione adeguata di biocarburanti ed e-fuel neppure per il s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                Il racconto di Science
            
            
              
                 
             
                     Negli ultimi anni l'idrogeno ha conquistato popolarità nel dibattito pubblico come vettore energetico utile a decarbonizzare i settori industriali difficilmente elettrificabili. Finora, però, si è parlato quasi sempre di idrogeno “artificiale”, prodotto a partire dall'elettrolisi dell'acqua o dallo ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Consumi elettrici in calo anche a gennaio: secondo il report mensile di Terna pubblicato oggi l'Italia ha consumato complessivamente 26,2 miliardi di kWh di energia elettrica, un dato in flessione del 4,6% rispetto a gennaio del 2022, con una contrazione dell'8,5% della domanda dei settori energivor...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Agatos Energia, controllata di Agatos, e Mitsubishi Electric hanno stretto una partnership che prevede l'integrazione del processo Biosip per la produzione di biometano dai rifiuti organici con le soluzioni di controllo operativo “Dcs iQ-R Platform” di Mitsubishi Electric. 
La collaborazione tra Ag...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si terrà a Peschiera del Garda l'11 e 12 maggio Top Energy 2023, la due giorni di incontri one to one e conferenze su efficienza energetica e climatizzazione.
Parteciperanno all'incontro, si legge in una nota, 100 direttori produzione/tecnici/manutenzione ed energy manager di grandi aziende industr...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Enel, tramite la controllata Enel Argentina, ha siglato e perfezionato un accordo per la vendita all'azienda energetica Central Puerto del 75,7% detenuto dal Gruppo nella società di generazione termoelettrica Enel Generación Costanera. Contestualmente, Enel ha firmato l'accordo per la cessione a Cen...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Lunedì alle 13, senza votazioni, e poi alle 16 con votazioni le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera esaminano il DL Milleproroghe. A partire dalle 13:30 l'assemblea della Camera discute e vota la questione di fiducia sul DL Carburanti.
Martedì a partire dalle 9:30 l'assemb...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un gasolio prodotto con 100% di materie prime rinnovabili. È HVOlution, il diesel di Eni Sustainable Mobility in vendita in 50 stazioni di servizio Eni e disponibile entro marzo in 150 punti vendita in Italia. Il prezzo, stando a quanto comunicato dai gestori all'Osservaprezzi, è di 10 centesimi al ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il decreto ministeriale sulle comunità energetiche "è pronto dalla settimana scorsa, domani firmeremo la trasmissione alla Commissione Europea". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo oggi a Bologna al convegno di Illumia "Il mercat...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sono diverse le novità contenute nell'ultima bozza di decreto-legge sulle semplificazioni per il Pnrr 
(v. Staffetta 13/02), approvato giovedì dal Consiglio dei ministri ma ancora in fase di rifinitura (oltre alle indi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 18 febbraio la delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) n. 29 del 27 dicembre 2022 “Ripartizione dei contributi previsti per l'anno 2021 a favore dei siti che ospitano centrali nucleari ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Il logo Snam sulla Golar Tundra
                    
                       
                
	 
                     Proseguono i lavori per l'avvio del nuovo terminal di rigassificazione galleggiante Snam a Piombino. Nella foto, il logo di Snam apposto sulla metaniera Golar Tundra, che sta venendo trasformata in Fsru presso i cantieri navali a Singapore. Da qui l'unità varrà trasferita nelle prossime settimane al...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 17 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le quotazioni dei prodotti raffinati hanno chiuso la settimana con un nuovo scivolone. Scendono anche i prezzi dei carburanti, in particolare quelli del gasolio: il prezzo medio nazionale è ormai oltre due centesimi al litro più basso rispetto a quello della benzina. 
Stando alla consueta rilevazio...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia