STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 15 marzo 2023 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     La conferenza stampa di presentazione del Piano di sviluppo 2023 di Terna 
(v. notizia a parte) è stata l'occasione per affrontare la questione dello squilibrio tra le richieste di connessione per impianti rinnovabili,...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Utili 2022 a 416,9 mln
            
            
              
                 
             
                     La tassa sugli extraprofitti ha inciso per 266 milioni di euro sull'utile 2022 di Saras. Nonostante questo l'utile netto reported di gruppo si è attestato a 416,9 milioni di euro (contro i 9,3 milioni di euro del 2021). È quanto si legge nel progetto di bilancio di esercizio di Saras esaminato oggi ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                Dall'ultima newsletter
            
            
              
                 
             
                     Il Pun in febbraio si è attestato in media a 161,07 €/MWh, con una nuova riduzione che riflette prevalentemente il calo dei costi del gas al Psv ai minimi da settembre 2021 (57 €/MWh). Lo evidenzia il Gme nella consueta nota di sintesi nella sua Newsletter. In presenza di bassi volumi idrici ed eoli...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Giorgia Meloni alla Camera
                    
                       
                
	 
                     "In merito all'eventuale autorizzazione di centrali nucleari l'atteggiamento del Governo rimane pragmatico, ispirato al principio della neutralità tecnologica, ma in ogni caso non intendiamo intraprendere alcuna azione in assenza di un eventuale chiaro atto di indirizzo del Parlamento, senza il coin...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il 70% degli immobili nuovi in Italia sono nelle prime due classi energetiche (A e B), mentre è aumentato del 10% rispetto al 2021 il numero di immobili ristrutturati nelle migliori classi energetiche.  Sono alcuni dei dati contenuti nel Focus sull'efficienza energetica nel settore immobiliare reali...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ora che il DL Carburanti è stato convertito in legge, c'è grande attesa per la sua pubblicazione in Gazzetta e per la successiva adozione del decreto che dovrà stabilire le caratteristiche del cartello con il prezzo medio da esporre sui punti vendita carburanti. un decreto la cui elaborazione rischi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Occupa 34 pagine il dispositivo della delibera dell'Antitrust del 21 febbraio che, dopo un confronto di 7 mesi con Axpo Italia, ha consentito di ridurre da 3 a un milione di euro la sanzione amministrativa per quella che viene in ogni caso definita, nel periodo in cui si è svolta, “una pratica comme...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ridefinire le accise sui prodotti energetici (carburanti e combustibili) e sull'energia elettrica per contribuire alla graduale riduzione dell'inquinamento ambientale, favorendo l'uso di prodotti energetici con minore impatto ambientale. È il principio enunciato nella relazione illustrativa al diseg...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Matteo Codazzi ha rassegnato le dimissioni da amministratore delegato, consigliere e direttore generale di Saras “per ragioni strettamente personali e con efficacia dalla data odierna”. Lo comunica la società in una nota a conclusione dell'odierna seduta del consiglio di amministrazione, che ha appr...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Terna ha presentato oggi a Roma, alla presenza del ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto e del presidente dell'Arera Stefano Besseghini, il nuovo piano di sviluppo della rete 2023, che prevede 21 miliardi di euro di investimenti in 10 anni, tra cui 11 mld dedicati alla principale novità: una "Hyp...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Terna PdS 2023 Avanzamento Piani Centro Sud 
-  Terna PdS 2023 Avanzamento Piani Nord Est 
-  Terna PdS 2023 Avanzamento Piani Nord Ovest 
-  Terna Piano Sviluppo 2023 Benefici Sistema analisi Robustezza 
-  Terna Piano Sviluppo 2023 Documento Metodologico ACB 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Scivolano i gasoli e la benzina sul mercato interno, dopo i ribassi messi a segno dal mercato dei prodotti petroliferi del Mediterraneo supportati dal rafforzamento del cambio euro/dollaro nelle indicative della Bce. Il Gasoil su Londra indica da questa mattina un forte ribasso che, se confermato in...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha selezionato 26 progetti che riceveranno i fondi per l'istallazione di infrastrutture per i carburanti alternativi lungo la rete transeuropea dei trasporti (Ten-T), nell'ambito dell'Afif - Strumento per le infrastrutture per i combustibili alternativi. I progetti riguardano ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tornano a salire le medie settimanali dei prezzi di benzina e gasolio, scendono Gpl e metano. La benzina self service è a 1,863 euro/litro (+6 millesimi, valori arrotondati), servito a 2,001 euro/litro (+4). Diesel rispettivamente a 1,819 euro/litro (+3) e 1,960 euro/litro (+1). Gpl servito a 0,801 ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con due provvedimenti pubblicati in queste ore, il ministero dell'Ambiente ha dato via libera ai terminali di rigassificazione Olt Offshore di Livorno e Adriatic Lng di Porto Viro (RO) per l'installazione temporanea rispettivamente di 5 e 6 gruppi di generazione elettrica a gasolio, in sostituzione ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Parere adriatic 
-  Parere olt 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero dell'Ambiente ha rilasciato alla controllata di Eni Versalis il decreto di Via positiva per il progetto Hoop 
(v. Staffetta 27/12/21), il nuovo impianto pilota per la pirolisi di plastiche miste presso lo ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero dell'Ambiente ha rilasciato la Via positiva per l'investimento che consentirà a Eni di produrre presso la bioraffineria di Gela anche biocarburante per aerei (biojet), utilizzando materie prime al 100% di seconda e terza generazione, ossia di origine biogenica.  
Il progetto, in partic...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Aie stima che quest'anno la domanda di greggio e prodotti petroliferi raggiungerà un livello mai visto prima, pari a 102 milioni di barili al giorno, grazie al rimbalzo del traffico aereo (successivo alla forte contrazione innescata dalla pandemia) e al recupero della domanda cinese. Nel 2022 la d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le emissioni di CO
2 in Germania sono risultate in calo nel 2022 a 746 milioni di tonnellate (-1,9% rispetto al 2021). Lo ha certificato l'agenzia per l'ambiente Uba. A pesare è soprattutto il calo dell'attività industriale, mentre nel settore energetico le emissioni sono aumentate per via del maggio...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In occasione della presentazione ieri a Genova del rapporto di sostenibilità di Axpo, la 
Staffetta ha fatto tre domande all'a.d. di Axpo Italia Simone Demarchi, sullo stato dei mercati, con particolare riferimento agli investimenti green, tra incentivi e Ppa, e alla riforma del mercato elettrico U...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Enel X e Midac hanno avviato le attività di ricerca e sviluppo per realizzare in Italia il primo grande impianto di riciclo delle batterie al litio per veicoli elettrici, sistemi industriali e sistemi stazionari. Lo comunicano le due società.
L'iniziativa condotta in partenariato con altre aziende ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nuova vita per l'ex centrale termoelettrica di Augusta (SR): Enel, Cnr e Psts (Parco scientifico e tecnologico della Sicilia) hanno inaugurato un centro di ricerca all'interno dell'area, mentre Egp vi ha realizzato un impianto fotovoltaico da 1,5 MW.
Il centro di ricerca, si legge in una nota, è a ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il disegno di legge delega sulla riforma fiscale 
(v. Staffetta 10/03) è all'ordine del giorno della riunione preparatoria del Consiglio dei ministri, insieme al Ddl sull'autonomia differenziata. Ieri il governo ha ill...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il disegno di legge Nopec, che è stato recentemente reintrodotto al Congresso da un gruppo di legislatori, e i price cap sul petrolio serviranno solo ad aumentare l'instabilità e l'incertezza nei mercati petroliferi, anziché risolvere eventuali problemi. Lo ha detto a un media di settore il ministro...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 14 marzo il comunicato del ministero dell'Ambiente relativo all'invito alla manifestazione di interesse allo svolgimento dell'incarico di struttura preposta al monitoraggio (Spm) della sismicità, delle deformazioni del suolo e delle pressioni di poro r...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 14 marzo il testo del del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, coordinato con la legge di conversione 24 febbraio 2023, n. 14, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, corredato delle relative note. ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si terrà lunedì 20 marzo a Milano L'evento organizzato da Federchimica Assogasliquidi dal titolo “Qualità dell'aria in Italia: le azioni intraprese e il loro impatto per la riduzione dell'inquinamento atmosferico. Il sentiero è quello giusto o sono necessarie scelte diverse e più sostenibili?” 
Olt...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 14 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Scendono le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, scendono i prezzi dei carburanti alla pompa. Brent sotto gli 80 dollari per la prima volta da due mesi. A pesare sono i timori di un “contagio” dopo il fallimento della Silicon Valley Bank.	
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia