Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 22 maggio 2025

| Politica energetica internazionale |
V.R. e S.P.

Energy release, Pichetto: “chiusa trattativa UE”
Biocarburanti, Ribera: “nessun cambiamento”

La conferenza stampa del ministro e della commissaria UE e le risposte su trasparenza mercato gas, distribuzione elettrica, carbone, disaccoppiamento, idroelettrico, blackout

La trattativa tra il ministero dell'Ambiente e la Commissione europea sull'energy release “l'abbiamo chiusa”. Lo ha detto oggi il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, interpellato dalla Staffetta a margine della conferenza stampa con la vicepresidente della Commissione europea e commissari...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl, Acer: "servono più contratti, ma flessibili"

Per gestire le incertezze dei tempi delle decarbonizzazione puntare su flessibilità di destinazione e/o durate medio-brevi. Dal 2025 Monitoring Report

Con l'abbandono da parte dell'Europa dei combustibili fossili russi, il gas naturale liquefatto (GNL) sta diventando una fonte di approvvigionamento flessibile sempre più importante. Tuttavia, nota l'Agenzia per la cooperazione tra i regolatori UE dell'energia Acer nel nuovo Lng Monitoring Report, c...
  •  ACER-LNG-Monitoring-Report-2025
  •  ACER-LNG-Monitoring-Report-2025-Infographic
| Trasporti |
A.S.

Auto elettrica, i conti non tornano

Il rapporto Aie e i numeri del ministro Foti

Viva le auto elettriche. Questa la sintesi estrema (lo slogan) di molti report prodotti negli anni scorsi. Oggi che il sentire comune, a colpi di dati deludenti, è molto cambiato, i toni sono più accorti, le mire corrette e gli scenari meno pindarici.
Ciò non toglie che i veicoli elettrici (terrest...
| Vita delle Società - Associazioni

Italgas-2i, Cdp Reti delibera l'aumento di capitale

L'assemblea degli azionisti di Cdp Reti, la controllata da Cdp e partecipata da State Grid China azionista di riferimento di Italgas, ha approvato oggi un aumento di capitale a pagamento di circa 266 milioni di euro comprensivo di sovrapprezzo, da offrire in opzione ai propri azionisti. L'aumento di...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV e accumulo, bond Enfinity Global/Eiffel

Enfinity Global, leader mondiale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato il collocamento di un prestito obbligazionario fino a 100 milioni di euro a supporto dei suoi progetti fotovoltaici e di accumulo di energia in Europa. Il finanziamento è stato erogato da Eiffel Investment Group, g...
| Segnalazioni Note Tecniche

Assogastecnici celebra i 40 anni tra tadizione e innovazione

In occasione del quarantennale delle sue attività Assogastecnici, Associazione di Federchimica che rappresenta le imprese produttrici e distributrici di gas tecnici, speciali e medicinali, ha celebrato oggi a Milano, nella cornice di Villa Clerici, la sua assemblea generale.
Fondata nel 1985 – rico...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta



...
  •  Dossier prezzi carburanti 21 maggio
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 39 del 22 maggio 2025

Prosegue la lenta discesa delle quotazioni dei gasoli in Mediterraneo e di conseguenza in extra-rete. I prezzi d'acquisto hanno inanellato quattro ribassi consecutivi e scenderanno anche domani, grazie soprattutto al rafforzamento del cambio euro/dollaro nelle indicative della Bce. Questa mattina la...
  •  39 Staffetta prezzi
| Gas Naturale - GPL - GNL

Emissioni metano, sono 9 i Paesi in ritardo sul regolamento UE

Oltre all'Italia, anche Bulgaria, Cipro, Estonia, Finlandia, Irlanda, Lituania, Slovacchia e Spagna non hanno identificato l'autorità per la trasmissione dei dati

Sono in tutto 9, tra cui come già visto l'Italia, i Paesi che non hanno ancora ottemperato alla previsione del regolamento UE sulle emissioni di metano che impone di identificare l'autorità responsabile per la raccolta dei dati...
  •  Publication list CompetentAuthorities Article4(2) Regulation(EU)20241787
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Brent sotto quota 65. Domani a Roma colloqui Usa-Teheran sul nucleare

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio sono apparse in calo, con il Brent che è sceso sotto quota 65. L'effetto ribassista è arrivato in seguito alla notizia di un aumento delle scorte di greggio e prodotti negli Stati Uniti che gli operatori di mercato apparentemente non...
  •  Grafici mercato
| Leggi e Atti Amministrativi

Spalmaincentivi, lo scontro in Svizzera con KGal continua

Dissequestrata la Casa d'Italia di Zurigo ma Louvard fa appello. Mase innalza a 300mila € l'impegno di spesa con lo studio e Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle per la causa da 35 mln €

Non intravede ancora una conclusione lo scontro tra lo Stato italiano e la KGal dei francesi Gregory Ingram e Francis Louvard sulla vicenda della norma spalmaincentivi del 2014, oggetto a metà marzo anche di un articolo della rubrica Data Room del Corriere della Sera...
  •  Pif gara arbitrato maggio 2025 atto integr
  •  Pif gara arbitrato maggio 2025 decr approv
| Leggi e Atti Amministrativi

Dogane e monopoli, introiti per 80 mld nel 2024

31 miliardi dalle accise sui prodotti energetici, di cui quasi 27 dai carburanti

Ammontano a oltre 80 miliardi di euro gli introiti derivanti dagli ambiti di competenza dell'Agenzia Dogane e monopoli nel 2024: dalle dogane sono arrivati 21,2 miliardi di euro, di cui l'84% da Iva all'importazione; dalle accise 32,4 miliardi di euro da prodotti energetici e alcolici e 15,3 miliard...
  •  Risultati Adm
| Energia Elettrica

Terna, ad aprile volumi da batterie si avvicinano a quelli dei pompaggi

Consumi -1,1%, pesa l'industria (-2,9%). Fotovoltaico record, giù l'idro e l'eolico, compensati dal termoelettrico. Rinnovabili, l'attesa del FerX rallenta ancora le installazioni

Terna ha pubblicato il rapporto mensile sul sistema elettrico relativo al mese di aprile, secondo cui il fabbisogno di energia elettrica nel mese in Italia è stato pari a 23,4 miliardi di kWh, valore in diminuzione dell'1,1% rispetto allo stesso periodo del 2024 (-0,9% secondo i dati preliminari ana...
  •  Rapporto mensile aprile 25 8dd991c2c841baa
| Rete Carburanti

Q8-gestori, “incontro cordiale e costruttivo”

Martedì scorso a Roma

lo scorso 20 maggio si è tenuto a Roma, presso la sede della compagnia petrolifera Kuwait, un incontro tra il management aziendale e i rappresentanti delle principali associazioni di categoria Figisc Confcommercio, Fegica e Faib Confesercenti.
L'incontro, si legge in una nota Figisc, si è svolto in...
| Nucleare

Nucleare, accordo Lombardia-Aiea

Tra gli obiettivi, transizione ecologica, medicina, agricoltura e cooperazione internazionale

Valorizzare il ruolo dell'energia nucleare per accelerare il percorso di transizione ecologica; favorire la condivisione di competenze per l'utilizzo di questa fonte in settori strategici come la medicina e l'agricoltura; promuovere la cooperazione internazionale come strumento privilegiato per mett...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Indonesia, anche Kutai nella jv Eni-Petronas

La compagnia petrolifera statale malese Petronas sta spingendo per includere le risorse ricche di gas nel bacino di Kutai in Indonesia nella prossima joint venture con Eni. E' quanto si legge su Oilprice.
Annunciata in febbraio...
| Segnalazioni Note Tecniche

Energia e data center, I-Com lancia il progetto Energ-IA

Per indagare l'evoluzione del fabbisogno del settore, il necessario sviluppo di infrastrutture e i possibili interventi di policy

Proliferazione di dati e intelligenza artificiale richiedono potenza di calcolo e spazi di archiviazione sempre più grandi. I data center sono grandi consumatori di energia e di suolo e le richieste di allaccio alla rete di alta tensione anche nel nostro Paese sono sempre più frequenti e di taglia m...
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, ok a 184 MW
Calabria, nuova modulistica Via

La 600° puntata della rubrica sugli atti delle Regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 15 al 21 maggio

Sono 184 i MW fotovoltaici autorizzati questa settimana, tramite autorizzazioni uniche, Paur e Pas. Da segnalare giudizi di Via positivi per 35 MW e negativi per 60 MW.
Segnaliamo dalla Calabria la pubblicazione della nuova modulistica per presentare istanza di Via e di verifica ad assoggettabili
...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Aree idonee, che succede dopo le sentenze del Tar Lazio

L'analisi a cura di Green Horse Legal Advisory

Le recenti sentenze e ordinanze pubblicate dal TAR Lazio il 13 maggio 2025 (v. Staffetta 13/05) segnano un momento cruciale per la regolazione delle fonti rinnovabili in Italia. Al centro delle pronunce vi sono tre sn...
| Politica energetica internazionale

UE, scaduto ieri il termine per il recepimento della Red III

Il promemoria di Bruxelles

La Commissione europea ricorda in una nota che, ieri, 21 maggio 2025, era il termine per il recepimento di una serie di disposizioni fondamentali volte ad accelerare la diffusione delle energie rinnovabili, come previsto dalla direttiva riveduta sulle energie rinnovabili, la cosiddetta Red III. Tra ...
| Politica energetica internazionale

UE, al via 5 bandi Horizon per 630 mln

Dedicati a progetti di ricerca su clima, energia e mobilità

Lunedì la Commissione europea ha lanciato cinque bandi Horizon per 636,6 milioni di stanziamenti complessivi dedicati a progetti di ricerca sul clima, l'energia e la mobilità, con scadenza tra settembre del 2025 e aprile del 2026. In particolare, i bandi sono: soluzioni intersettoriali per la transi...
| Energia Elettrica

Elettricità, UE avvia consultazione su norme cambio fornitore

Osservazioni entro il 17 giugno

Martedì la Commissione europea ha avviato una consultazione, che si chiuderà il 17 giugno, sulle regole tecniche che dovranno rendere più rapido, più semplice e trasparente il cambio dei fornitori di elettricità. La proposta di regolamento esecutivo introduce un modello di riferimento unico europeo ...
| Attività Parlamentare |
V.R.

Pnrr, i conti sbagliati su colonnine e idrogeno

La relazione di Foti alla Camera. Il "no" di Anas e Rfi al Mase sulle infrastrutture di ricarica

I conti del Pnrr su colonnine e idrogeno erano sbagliati, l'ammissione arriva direttamente dal ministro per gli Affari regionali e il Pnrr Tommaso Foti che ieri ha svolto alla Camera l'informativa sul documento di revisione degli investimenti e delle riforme inclusi nel Piano nazionale di ripresa e ...
  •  Avs
  •  Azione
  •  Italia Viva
  •  M5S
  •  Maggioranza
  •   ...vedi tutti
| Eventi Manifestazioni

Rse, evento di chiusura del triennio il 18 giugno

Con Pichetto, Besseghini, Cotana e Regina in Confindustria

Rse organizza il 18 giugno 2025, dalle 9 alle 14, presso la sala Pininfarina della sede di Confindustria a Roma, l'evento di chiusura del triennio di ricerca di Sistema 2022-2024 dal titolo “Energia, ricerca, innovazione. Analisi del triennio 2022-2024 e sguardo alle prospettive di sviluppo”.
L'i...
| Eventi Manifestazioni

“Energy Leader Summit” e “Utility Day” 2025

Attiva da 11 anni, la coesa e dinamica Community italiana di Energy retailer “Utility Day” si arricchisce quest'anno dell' “Energy Leader Summit”, appuntamento profilato per dare voce agli Executive e C-Level delle Utility della vendita e delle Rinnovabili. Calendarizzato per il prossimo 27 maggio, ...
| Segnalazioni Note Tecniche

iSustainability presenta ricerca “La terza via della sostenibilità” 2025

iSustainability, società del Gruppo Digital360 specializzata nella consulenza in tema di sostenibilità, ha presentato nei giorni scorsi la sua ricerca dal titolo: “La terza via della sostenibilità 2025”.
Grazie ai benefici che comporta sia in termini di relazione con i propri clienti e stakeholder ...
| Energia Elettrica

Ibl, perché per l'idroelettrico bisogna fare le gare

Nel paper di Serena Sileoni e Carlo Stagnaro le ragioni per cui farle conviene e la quarta via equivale a un "reversal" degli impegni Pnrr

L'Istituto Bruno Leoni ha pubblicato oggi il paper "Gare idroelettriche: perché sì, perché ora", in cui Serena Sileoni e Carlo Stagnaro espongono una serie di ragioni economiche per cui va considerato desiderabile procedere con l'assegnazione a gara delle concessioni, nonostante la ferma opposizione...
  •  IBL BP 204-Gare Idroelettrico
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 21 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, quiete sui prezzi

Praticamente invariati rispetto a ieri i prezzi di tutti i carburanti praticati alla pompa. Poco mosse anche le quotazioni dei prodotti raffinati, con il rialzo della benzina annullato dalla decisa ripresa dell'euro sul dollaro.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, IP ha ridott...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Leggi e Atti Amministrativi

Zone di accelerazione, il DL Infrastrutture in Gazzetta

In vigore da ieri. Conversione al via dalla Camera

Nella Gazzetta Ufficiale n. 116 del 21 maggio è pubblicato il decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73 “Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su s...
  •  DL Infrastrutture
notizie flash - giovedì 8 maggio
Saras