STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di martedì 29 luglio 2025
Il gruppo Fs ha creato una nuova società, Fs Energy, con presidente Massimiliano Garri e amministratore delegato Antonino Giunta, dedicata allo sviluppo delle attività energetiche per tutte le società del gruppo Fs, anche attraverso la realizzazione di impianti fotovoltaici. Il gruppo Fs, guidato da...
Fire accoglie favorevolmente il decreto di revisione del meccanismo dei Certificati bianchi da poco firmato dal Mase e attualmente all'esame della Corte dei Conti
(v. Staffetta 25/07). Le nuove regole, scrive la feder...
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, fa sapere di aver firmato oggi il decreto che modifica il meccanismo dell'energy release
(qui la bozza).
Il nuovo atto - si legge in u...
Lista allegati PDF alla notizia
La giunta della Lombardia fa sapere di aver approvato, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Giorgio Maione, una delibera che incrementa di 12 milioni di euro lo stanziamento per il “bando biomasse”. L'iniziativa – si legge - incentiva la sostituzione degli impianti termici civili più inq...
Ricavi a 1,9 miliardi di euro (+8%); Ebitda a 1,4 miliardi (+8,2%); utile netto a 587,7 milioni (+7,9%); investimenti a 1,3 miliardi (+26,6%); indebitamento netto a quasi 12 miliardi (+7,3% rispetto a fine 2024). Sono i principali dati del semestre di Terna, approvati oggi dal consiglio di amministr...
L'Environmental Defense Fund Europe e la Deutsche Umwelthilfe hanno lanciato l'osservatorio europeo della società civile sul metano, che ha l'obiettivo di monitorare l'applicazione del regolamento europeo sulle emissioni di metano....
Nessun impianto fotovoltaico sorgerà a Sant'Elia a Cagliari: a garantirlo è il ministro della Difesa Guido Crosetto, in una lettera inviata al presidente del consiglio regionale della Sardegna Piero Comandini, in cui comunica che il colle cagliaritano di Sant'Ignazio sarà escluso dal disciplinare di...
Dopo tre diminuzioni consecutive i gasoli in extra-rete hanno rialzato la testa, ma i rincari dureranno poco perché già da domani riperderanno posizioni. Per oggi il Cif Med ha indicato un ribasso sulla benzina di circa 2 euro per mille litri e sul denso Btz di 8 euro per mille chili, un rialzo di 6...
Lista allegati PDF alla notizia
“Il documento approvato dalla commissione Attività Produttive della Camera rappresenta un segnale politico chiaro e coraggioso per sostenere l'Europa in una transizione energetica inclusiva, capace di valorizzare le eccellenze industriali senza penalizzare il tessuto produttivo europeo”. È quanto ha...
Lista allegati PDF alla notizia
È stata rinviata a data da destinarsi l'audizione del ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin sullo smaltimento delle scorie nucleari e sull'individuazione delle aree idonee per le rinnovabili dinanzi alle commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della ...
Lista allegati PDF alla notizia
La Commissione europea ha approvato, in linea con le regole sugli aiuti di Stato, una misura da 36 milioni di euro del governo danese per sostenere l'utilizzo sui voli domestici di carburanti sostenibili per l'aviazione. Si tratta, nota la Commissione, del primo aiuto di Stato approvato che promuove...
Rete ed extra-rete in calo con Gpl, Gnl e metano che hanno segnato nuovi minimi dell'anno. Il dato emerge nella rilevazione dei “Prezzi Italia” del 28 luglio del Mase
(v. tabella in allegato).
Per quanto riguarda i prezzi Sif/Siva, la
benzina ha perso 5,47 € per mille litri (-0,78%) portandosi...
Lista allegati PDF alla notizia
Dopo l'accordo sui dazi, raggiunto domenica in Scozia tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen
(v. Staffetta 28/07), oggi la Commissione europe...
Lista allegati PDF alla notizia
Quotazioni dei greggi in aumento ieri pomeriggio in chiusura sui circuiti elettronici internazionali, dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha fatto sapere al presidente russo Vladimir Putin che avrebbe ridotto il termine di scadenza a 10-12 giorni (con decorrenza 28 luglio) per il...
Lista allegati PDF alla notizia
C'è anche l'efficienza energetica tra gli emendamenti dei relatori al disegno di legge 1565 di conversione in legge del DL Economia (Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di ...
Lista allegati PDF alla notizia
Emendamenti relatori
Riformulazioni
Prysmian si è aggiudicata un accordo quadro con Terna per il potenziamento della rete elettrica italiana. Il contratto quadro, della durata di tre anni con possibilità di estensione da parte di Terna per un ulteriore anno, ha un valore potenziale complessivo pari a 382,5 milioni di euro. L'accordo, ...
Il 9 luglio scorso la Corte d'appello del tribunale di Torino, sezione del lavoro, ha respinto l'appello presentato da un'azienda petrolifera per la riforma della sentenza di primo grado dell'11 dicembre 2024...
Lo scorso 2 luglio 2025, l'Agenzia per il coordinamento tra le autorità di regolazione dell'energia europee Acer ha ricevuto dall'organizzazione dei gestori di rete UE una proposta per modificare la metodologia per l'orario di chiusura dei gate interzonali del mercato intragiornaliero, portandola a ...
Lista allegati PDF alla notizia
Intraday-cross-zonal-gate-opening-closure-time-amendment-proposal-2025
Intraday-cross-zonal-gate-opening-closure-time-amendment-proposal-Explanatory-note-2025
Intraday-cross-zonal-gate-opening-closure-time-amendment-proposal-TC-2025
Public-Notice-ACER-ELE-2025-007
Dopo due anni e mezzo di diminuzioni, tornano a crescere nel I semestre 2025 le emissioni di CO
2 (+1,3%), nonostante i consumi energetici complessivi siano rimasti stazionari (gas +6%, petrolio -2%, generazione elettrica da rinnovabili -3%). Lo evidenzia l'Analisi Enea del sistema energetico naziona...
Lista allegati PDF alla notizia
Entro il 2035, l'utile operativo generato dalle società “satellite” Enilive e Plenitude raggiungerà quello derivante da petrolio e gas, per superarlo nel 2040. Lo ha detto Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, in un'intervista al Financial Times. I profitti derivanti dalle attività petro...
Il 25 luglio la Commissione europea ha aperto una consultazione su una proposta di direttiva per la decarbonizzazione delle flotte aziendali. I contributi si potranno inviare al...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Nel 2024 sono pervenute al Gse quasi 3.000 richieste per partecipare alla sperimentazione sulla ricarica dei veicoli elettrici in aree private non aperte al pubblico nell'ambito della delibera Arera 541/2020/R/EEL...
Lista allegati PDF alla notizia
Un protocollo d'intesa che definisce il quadro della collaborazione tra Antitrust e Garante della privacy. Lo hanno firmato il presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, e il presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione.
...
Nei giorni scorsi Mase e Mimit hanno approvato lo statuto di un nuovo consorzio per lo smaltimento di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) specializzato in impianti fotovoltaici. Si chiama Sun Raee, ha sede a Milano in via Montebello 14 ed è collegato alle società Operation Energy Srl (o Open Srl...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 28 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti
È durato un solo giorno il rialzo della quotazione del gasolio, mentre quella della benzina è tornata a salire con una certa decisione. Continua la lieve tendenza al ribasso sui prezzi medi dei carburanti alla pompa, mentre sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi si registrano due mov...
Lista allegati PDF alla notizia