Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 31 luglio 2025

| Vita delle Società - Associazioni

Istruttoria Arera, Mazzoncini (A2A): non siamo preoccupati

"Interlocuzioni appena partite, i tempi saranno lunghi. Sopresi che le contestazioni riguardino il 2022". Edison? Interessante ma non credo andrà in vendita a breve

Riguardo al procedimento sanzionatorio avviato da Arera verso A2A per sospetta violazione del regolamento Remit nella generazione termoelettrica (v. Staffetta 28/07), l'a.d. del gruppo Renato Mazzoncini ha detto oggi:...
| Vita delle Società - Associazioni

Enel si rafforza nelle rinnovabili in Spagna

Sale al 100% di Cetasa che ha 99 MW di eolico installati e 30 MW in fase di sviluppo nel Paese

Enel, tramite la controllata spagnola Egpe, ha siglato e perfezionato oggi un accordo per l'acquisizione da Caja Rural de Soria e Caja Rural de Navarra del 37,5% e del 25% rispettivamente del capitale sociale di Cetasa, società che detiene un portafoglio di 99 MW di impianti eolici operativi nella p...
| Vita delle Società - Associazioni

Snam, Silvia Marinari alla Risorse Umane

Silvia Marinari
Silvia Marinari
Silvia Marinari è la nuova chief People officer & Corporate Services di Snam. Lo fa sapere la stessa società in una nota, rimarcando che la manager ha "oltre 30 anni di esperienza nell'ambito delle risorse umane (e) ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in diversi settori industriali, in az...
| Nucleare

Ddl nucleare, anche dalla Campania parere negativo

Quattro i “no” dalle Regioni in Conferenza unificata

Anche la Regione Campania ha espresso parere negativo sul disegno di legge delega in materia di nucleare sostenibile, su cui le Regioni riunite ieri in Conferenza Unificata hanno espresso parere favorevole a maggioranza e condizionato...
| Attività Parlamentare

Piano Mattei, il coordinatore Saggio fa il punto

I progetti sull'energia nell'audizione nelle commissioni Esteri di Camera e Senato. Meloni a Tunisi conferma impegno su Elmed

Ieri Fabrizio Saggio, consigliere diplomatico della presidente del Consiglio e coordinatore del Piano Mattei, ha fatto il punto sull'attuazione del Piano di cooperazione Italia-Africa lanciato dal governo di Giorgia Meloni. Saggio è stato ascoltato dalle commissioni Affari esteri di Camera e Senato,...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta


...
  •  Dossier prezzi carburanti 30 luglio
| Vita delle Società - Associazioni

A2A, idro e salvaguardia pesano sul semestre

Bene invece reti, rifiuti e termoelettrico

Semestre in chiaroscuro per A2A che chiude il periodo con ricavi in rialzo (+13% a 6.891 milioni di euro) ma un Ebitda in flessione del 4% a 1.223 mln, un Ebit di 718 mln (-6%) e un utile netto ordinario in calo dell'11% a 426 mln. Crescono gli investimenti (+23% a 681 mln) e cala l'indebitamento (-...
| Stacchi Italia

“Stacchi Italia”: ancora stabilità per benzina e diesel

Nella rilevazione del 28 luglio

Benzina e diesel stabili e variazioni più accentuate per risca e denso Btz. Il dato emerge dagli “Stacchi Italia” rilevati il 28 luglio.
In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stacco positivo della benzina si è annullato, lo stacco negativo del diesel è fermo a -38 millesimi, lo stac...
  •  Stacchi Italia
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 59 del 31 luglio 2025

Luglio volge al termine con la benzina che ha inanellato 3 forti aumenti consecutivi in Mediterraneo, come anche gli oli combustibili neri. I gasoli invece hanno presentato variazioni più contenute. Per oggi il Cif Med ha indicato un aumento sulla benzina di circa 9 euro per mille litri, di 3 sui ga...
  •  59 Staffetta prezzi
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Pnrr, online l'avviso e le regole Gse su efficienza negli edifici pubblici

Presentazione richieste in due fasi: dal 1° al 29 settembre per i progetti prioritari, dal 6 ottobre al 30 aprile 2026 per tutti i progetti. Da settembre tavoli tecnici settimanali

Il Gse ha pubblicato l'avviso pubblico e le regole operative relative alla Misura M.7 Investimento 17 del Pnrr che incentiva gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici residenziali pubblici. In particolare, ricorda il Gse in una nota, questa misura supporta progetti che migliorano l...
  •  Avviso I Sportello M7I17
  •  M7I17 - Regole Operative
| Segnalazioni Note Tecniche

Idrogeno, accordo Unicredit/Fondazione Venezia Capitale Sostenibilità

Promuovere lo sviluppo delle competenze legate alla filiera dell'idrogeno per rendere il Veneto laboratorio di innovazione e modello virtuoso di sostenibilità economico-ambientale. È l'obiettivo della lettera d'intenti firmata oggi da Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità (Venice ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico, Erg avvia 47 MW in Irlanda

Erg ha annunciato oggi il completamento della costruzione e l'avvio dell'energizzazione del suo nuovo parco eolico di Corlacky, in Irlanda del Nord, composto da 11 turbine Vestas V117 da 4,3 MW ciascuna per una capacità installata complessiva di 47,3 MW.
L'impianto avrà una produzione annua stimata...
| Segnalazioni Note Tecniche

Alerion, i risultati del primo semestre

Nel primo semestre del 2025 Alerion ha registrato ricavi per 77,6 mln/€, in calo rispetto allo stesso periodo del 2024 (91,3 mln/€). Una variazione – si legge in un comunicato – riconducibile principalmente alla minore produzione registrata nei primi tre mesi, condizionata da una ventosità ecceziona...
| Vita delle Società - Associazioni

De Nora, semestre in crescita

Risultati trainati dal core business e in particolare dal segmento Water Technologies

Primo semestre positivo per De Nora, con aumento dei ricavi a 415,6 milioni di euro (+3,8% su base annua), dell'Ebitda adjusted a 81,4 milioni (+8,1%) e dell'utile netto adjusted a 39,7 milioni (+2,5%), mentre la posizione finanziaria netta è positiva per 12 milioni (14,2 al 30 giugno 2024 e 67,1 mi...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gpl in rete, in cinque anni perso il 14% dei volumi

I numeri della relazione Arera

In cinque anni i consumi di Gpl e gas diversi dal gas naturale in reti canalizzate sono diminuiti di oltre 14%, così come le utenze servite. Nel frattempo, è aumentata la quota di mercato complessivamente detenuta dai primi cinque operatori. È quanto emerge dalle statistiche sul comparto pubblicate ...
  •  Distribuzione Gpl
| Atti delle Regioni

Fotovoltaico, autorizzati 85 MW
Batterie, Pas per 40 MW

La 610° puntata della rubrica sugli atti delle regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 24 al 30 luglio

Sono 85 i MW fotovoltaico autorizzati questa settimana tramite Pas, autorizzazioni uniche e Paur. Si segnalano, inoltre, giudizi di Via positivi per 4 MW.
Quanto all'eolico, registriamo giudizi di Via positivi per 55 MW.
Per il biometano, una Pas per 1,75 milioni di metri/cubi anno in Emilia Roma
...
| Prezzi Internazionali

Greggi in salita, nonostante l'aumento delle scorte Usa

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Nonostante l'aumento a sorpresa delle scorte Usa, il petrolio ha inanellato il terzo aumento consecutivo sui circuiti elettronici internazionali. Il Wti di settembre ha scambiato a 70 $/b, in rialzo di 0,79 $, mentre il Brent di settembre ha registrato un incremento di 0,73 $ a 73,24 $/b. Il Pa...
  •  Grafici mercato
| Energia Elettrica

Macse, Arera alza il premio massimo

La delibera 362/2025 lo fissa a 37.000 €/MWh/anno contro i 32.000 € proposti in consultazione

Arera ha pubblicato la delibera 362/2025/R/eel che fissa il premio massimo per il meccanismo di incentivazione dei sistemi di accumulo Macse a 37.000 euro per MWh per anno, contro i 32.000 euro proposti in consultazione, un valore al tempo accolto con perplessità da molti operatori perché giudicato ...
  •  362-2025-R-eel
| Attività Parlamentare

DL Economia, via libera dal Senato

Con modifiche. Il testo passa ora all'esame della Camera

Con 97 voti favorevoli, 66 contrari e un'astensione, oggi l'assemblea del Senato ha approvato il disegno di conversione in legge del DL Economia 95/2025, su cui il governo aveva posto la questione di fiducia. Il testo è stato approvato con alcune modifiche rispetto alla versione presentata dal gover...
  •  Dl Economia con modifiche
| Vita delle Società - Associazioni

Greenvolt, aumento di capitale da 150 mln

Nel piano di investimenti focus sui sistemi di accumulo

Greenvolt Group procederà con un aumento di capitale sociale da 150 milioni di euro, interamente sottoscritto dal suo azionista Kkr. Lo fa sapere la stessa società, spiegando in una nota che l'operazione avverrà in due tranche – la prima da 100 mln all'inizio di agosto e la seconda da 50 mln da comp...
| Leggi e Atti Amministrativi

Biometano, via libera a impianto a Roma

Il Tar Lazio respinge i ricorsi contro il progetto Agricola Salone-Ibes Green

L'impianto di riciclo di biomasse e produzione di energia elettrica e biometano proposto a Roma dalla Aocietà Agricola Salone si potrà fare. A stabilirlo il Tar Lazio che con la sentenza n. 14926/2025 ha respinto i ricorsi presentati dalla Associazione Konsumer Italia Ets contro Regione Lazio, Asl R...
  •  Sentenza Tar
| Energia Elettrica

Batterie, ok Mase ad altri 300 MW in Puglia e Basilicata

Il Mase ha pubblicato tre decreti di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di altrettanti impianti di accumulo elettrochimico di energia elettrica in Puglia e Basilicata per complessivi 304 MW circa di potenza. Si tratta in particolare dei progetti Nardò1 e Nardò2 dell'israeliana Enlight Rene...
  •  Dd 55 41 2025 autorizz nardo
  •  Dd 55 41 2025 autorizz nardo all
  •  Dd 55 42 2025 autorizz nardo
  •  Dd 55 42 2025 autorizz nardo all
  •  Dd 55 43 2025 autorizz matera
  •   ...vedi tutti
| Vita delle Società - Associazioni

Q8, punti vendita in aumento

Il rapporto di sostenibilità. Crescono Gpl, Gnl e colonnine. Sei miliardi le accise versate

Q8 Italia ha pubblicato il bilancio di sostenibilità 2024–2025, relativo all'anno fiscale chiuso il 31 marzo 2025. Il documento, si legge in una nota, illustra le azioni realizzate in ambito Esg, coerenti con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Rispetto al rapporto dello scor...
  •  Bilancio-sostenibilita 2024-2025
| Politica energetica nazionale

Stati generali dell'energia, gli atti del convegno

Tutti gli interventi integrali dall'evento di Forza Italia

“La transizione energetica non si può calare dall'alto, va costruita insieme a chi ogni giorno opera sul campo affrontando tematiche complesse legate alle infrastrutture, al mondo delle rinnovabili, all'efficienza energetica, al settore automotive e al contributo che, nel prossimo futuro, potrà aver...
  •  Stati Generali Energia di Forza Italia
| Politica energetica internazionale

Dazi, le “solide valutazioni” di Bruxelles sull'energia

In una nota la Commissione difende e rivendica l'accordo raggiunto ma lascia più di qualche punto interrogativo

“La cifra di 250 miliardi di dollari all'anno per i prossimi tre anni è la media stimata delle importazioni complessive di energia dell'UE dagli Stati Uniti sulla base di una valutazione approfondita e solida”. La Commissione europea ha diffuso ieri una nota di illustrazione degli aspetti energetici...
  •  EU-US trade deal explained - energy aspects
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi medi ancora in calo

Nonostante il terzo rialzo della quotazione della benzina

Nonostante il terzo forte rialzo consecutivo della quotazione della benzina, questa mattina non si registrano movimenti sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Anzi, le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa risultano ancora in calo.
Queste sono le medie dei prezzi pratica...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 30 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
notizie flash - giovedì 31 luglio
Saras