STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di giovedì 9 ottobre 2025
Italgas cede le attività di distribuzione gas in 12 Atem per un totale di 247mila pdr, nell’ambito delle cessioni previste dal via libera antitrust all’acquisizione di 2i Rete Gas.
La società, si legge in una nota, informa che, a seguito della valutazione da parte dell’Autorità Garante della Concor...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Lo ha scritto oggi MF
Il quotidiano finanziario MF ha scritto oggi che, diversamente dalla attese, Acea non correrà per aggiudicarsi gli asset della distribuzione gas di cui Italgas deve disfarsi nell'ambito degli impegni assunti con l'Antitrust per l'acquisto di 2i Rete Gas. Italgas sta dismettendo a questo scopo circa ...
La prossima procedura del capacity market, quella relativa alla consegna 2028, "non sarà l'ultima asta, perché la decisione della Commissione la leggiamo nel senso che l'ultima asta" consentita dalla normativa UE "sarà quella che faremo nel 2028 con consegna 2031-32". Lo ha detto il dg Mercati e Inf...
L’interrogazione di ieri alla Camera ha riportato l’attenzione sulla questione del flash point
(v. Staffetta 08/10).
Assopetroli-Assoenergia “accoglie con favore e grande attenzione la conferma arrivata dal ministero...
Con 12 favorevoli della maggioranza e 8 astenuti dei consiglieri di minoranza, l’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato oggi il disegno di legge di iniziativa della giunta regionale “Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro”. Si tratta del secondo Ddl aree...
Lista allegati PDF alla notizia
Negli ultimi giorni, il ministero dell’Ambiente ha pubblicato quattro decreti di valutazione d’impatto ambientale positiva per altrettanti progetti fotovoltaici, due provvedimenti unici in materia ambientale positivi per due fotovoltaici, una Via negativa per un progetto eolico, una Via positiva per...
Lista allegati PDF alla notizia
A2A
Aruba
Canadian Solar
Edison
Flyren Energy Group
- ...vedi tutti
Con un sufficiente approvvigionamento di Gnl l'Europa potrà soddisfare la domanda di gas il prossimo inverno mantenendo gli stoccaggi a un riempimento del 30% a fine stagione. Lo prevede l'organizzazione dei gestori europei di infrastrutture gas EntsoG, che ha pubblicato oggi le sue relazioni Winter...
Lista allegati PDF alla notizia
Migliorano gli
“Stacchi Italia”, rilevati il 6 ottobre, di benzina, risca e denso Btz, a fronte di un leggero peggioramento del diesel.
In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stacco negativo della
benzina è salito di 1 millesimo da -11 a -12 millesimi, lo stacco negativo del
diesel è...
Lista allegati PDF alla notizia
Slitta di circa cinque mesi l'entrata in esercizio attesa della nuova centrale a ciclo combinato a gas da 880 MW a Ostiglia (MN). E' quanto emerge dalle comunicazioni del proprietario, EP Produzione, alla piattaforma di informazioni regolate del Gme. Più in particolare il primo parallelo del Ccgt è ...
Sono 427 i MW fotovoltaici autorizzati questa settimana tramite Pas, autorizzazioni uniche e Paur. Segnaliamo, inoltre, giudizi di Via positivi nell’ambito dell’iter statale per 22 MW.
Quanto all’eolico, autorizzati 42 MW e giudizi di Via positivi per 9 MW.
Sul biometano, Pas per 3,85 mln di metr...
Come avviene ciclicamente, tornano le polemiche tra produttori di elettricità e consumatori industriali sul prezzo dell'energia. Stavolta lo spunto è l'assemblea pubblica di Elettricità Futura di martedì. Il vicepresidente e a.d. di A2A, Renato Mazzoncini, ha affermato dal palco che il "vero" prezzo...
Lista allegati PDF alla notizia
Prodotti petroliferi stabili in Mediterraneo e, di conseguenza, in extra-rete. Tuttavia già da domani si registrerà un recupero generalizzato dei prezzi d’acquisto. Questa mattina si è mosso solo il denso Btz con un ritocco all’insù di 1 euro per mille chili. Tutti gli altri prodotti non hanno prese...
Lista allegati PDF alla notizia
Secondo quanto riferito da
Public Policy, le commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera svolgeranno l’audizione del collegio di Arera nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del DL 145/2025 “Misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni dell’Autorità di...
Sui circuiti elettronici internazionali, mercoledì le quotazioni dei greggi e dei prodotti erano tutte in rialzo, ma già questa mattina il vento è cambiato. Il prezzo del petrolio è tornato a scendere, dopo la diffusione dei dati Eia sulle scorte in Usa (v. tabella) e la notizia di una possibile tre...
Lista allegati PDF alla notizia
Nei primi nove mesi dell’anno, secondo i dati Terna, in Italia sono stati allacciati alla rete impianti rinnovabili per 4.476 MW. Sembra ormai chiaro che, in attesa delle aste del FerX transitorio, il 2025 si chiuderà sotto i circa 7,5 GW installati nel 2024...
Si terrà lunedì prossimo 13 ottobre dalle ore 14:00 alle 17:00 presso l’Aula Magna Gismondi, all’Università di Roma Tor Vergata, il convegno dal titolo “Sergio Tazzari, il signore degli anelli”. L’evento è organizzato dall’Istituto nazionale di fisica nucleare – Infn per ricordare la figura e l'oper...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni | di: S.P.
Gli interventi di Brusco (Confindustria energia, Eni), Armani (EF, Enel), Derchi (Snam), Dal Fabbro (Utilitalia, Iren), Del Pizzo (Terna), De Marco (Areti), Vigliotti (Bei), Pichetto (Mase)
L’energia, e in particolare l’energia elettrica, è sempre più guardata come un fattore di costo, che riduce la competitività delle imprese europee e italiane rispetto ai competitor cinesi o statunitensi. Come si può tornare a pagare meno l’energia, ed essere più competitivi? Le risposte sono diverse...
| Leggi e Atti Amministrativi
Sequestrati dalla Guardia di Finanza di Napoli il 26 settembre a Marigliano (NA) 2 automezzi con oltre 56.000 litri di gasolio autotrazione di contrabbando e 1 cisterna, nonché denunciato 2 persone per ricettazione e violazione alla normativa sulle accise.
I militari del Gruppo di Nola, informa un ...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 8 ottobre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti
Prosegue il calo dei prezzi dei carburanti alla pompa, mentre si registra un lieve rialzo delle quotazioni dei prodotti raffinati.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, r...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri in esame preliminare due decreti legislativi di recepimento di altrettante direttive UE, mentre ha rinviato la prevista approvazione del Dlgs di recepimento della direttiva Efficienza (Eed 3).
I provvedimenti approvati sono lo schema di Dlgs di attuazione...