Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di lunedì 13 ottobre 2025

| Politica energetica internazionale

Auto, valanga di commenti da Italia e Germania sulla revisione del 2035

Dopo la chiusura della consultazione UE

Si è chiusa venerdì la consultazione pubblica promossa dalla Commissione europea in merito alla revisione dei limiti alle emissioni di CO2 per i veicoli leggeri.
La consultazione prevedeva due modalità di partecipazione: commenti liberi e un questionario.
Sono 963 i commenti pervenuti a Bruxelles...
| Rete Carburanti

Rete carburanti, l’analisi Unem su Roma

Dal convegno svoltosi oggi con Comune e Gse

Si è tenuto oggi a Roma, presso la Casa delle tecnologie emergenti, il convegno “Per una rete carburanti decarbonizzata. Opportunità e sfide per un piano carburanti moderno, efficiente e inclusivo”, promosso da Unem con il sostegno di Roma Capitale e il supporto tecnico-specialistico del Gse.
L’in...
  •  Unem-Comune di Roma-
| Energia Elettrica

Batterie, il mondo dopo la prima asta Macse

L'analisi di Key to Energy: almeno 35 esclusi, nomi e prezzi di assegnazione dei vincitori e le opzioni sul tavolo. "Ancora ampio margine per investire, il bello deve ancora venire"

E' un mondo ancora ricco di opportunità quello degli accumuli elettrochimici dopo la prima asta del Macse: lo ha evidenziato la società di consulenza Key to Energy in un webinar di venerdì scorso intitolato "Oltre la prima asta Macse: il bello deve ancora venire", sottolineando non solo gli importan...
| Agenda Europea

UE, commissioni parlamentari votano stop alle importazioni di gas russo

In vista del Consiglio Energia della prossima settimana. L'agenda 13-17 ottobre a cura di Sergio Matalucci

La Commissione europea presenterà questa settimana, giovedì, tre strategie europee: difesa, diplomazia energetica e climatica, patto per il Mediterraneo. A presentare i tre documenti sarà per lo più la vicepresidente dell’esecutivo europeo Kaja Kallas, affiancata dalla presidente Ursula von ...
| Vita delle Società - Associazioni

Maire, rapporto su flussi migratori e transizione

Nuove opportunità di lavoro e inclusione

Fabrizio Di Amato
Fabrizio Di Amato
I migranti possono diventare una risorsa strategica per la transizione energetica e l’economia circolare. È quanto emerge dal progetto di ricerca “Traiettorie – Flussi migratori, competenze e transizione energetica”, promosso da Fondazione Maire – Ets e presentato oggi a Roma. Secondo i dati, nel 20...
| Prezzi Internazionali

Paniere Opec, lieve aumento in settembre a 70,39 $/b

Mercato dei greggi

Il valore del “paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot dei dodici greggi che lo compongono e che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell’Opec, è risultato in settembre scorso pari in media a 70,39 dollari barile, in aumento di 0,66 dollari dai 69,73 dollari di agosto. Nei prim...
  •  Paniere Opec settembre
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Algeria, accordo Sonatrach Midad da 5,4 mld $

Per il bacino degli Illizi. Contratto trentennale

La compagnia energetica statale algerina Sonatrach ha annunciato lunedì di aver firmato un contratto del valore di circa 5,4 miliardi di dollari con la società saudita Midad Energy per l'esplorazione e lo sviluppo di petrolio e gas nel bacino di Illizi, in Algeria. Il contratto di condivisione della...
| Eventi Manifestazioni

Aiget, domani alla Camera evento sui prezzi dell'energia

Alla Sala del Refettorio il convegno "Prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale: scenari di mercato e impatti sui consumatori" con Pichetto e Besseghini

"Prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale: scenari di mercato e impatti sui consumatori" è il titolo dell'evento che l'associazione dei grossisti di energia e trader Aiget organizza domani alla Camera, nella Sala del Refettorio, dalle 10 alle 13. Dopo i saluti istituzionali di Paolo Barelli,...
  •  Programma Convegno AIGET 2025 - Sala del Refettorio 14 ottobre ore 10-13
| Medie Extra-Rete |
C.B.

Benzina e gasoli in forte calo

Media settimanale dei prezzi extra-rete

Ribassi a doppia cifra per benzina e gasoli in extra-rete. Il quadro emerge dalle quotazioni medie dei prezzi Siva d’acquisto calcolate dalla Staffetta dal 6 al 10 ottobre (v. tabella). Al Nord la benzina è tra 1237 e 1240 euro per mille litri (-23 e -25 euro); il gasolio autotrazione tra ...
  •  Medie Siva
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico e agrivoltaico, le Linee guida Ispra

Per la redazione degli studi di impatto ambientale

L’Ispra ha pubblicato la scorsa settimana le Linee Guida per la redazione degli studi di impatto ambientale relativi ad impianti agrivoltaici e fotovoltaici. Le Linee guida, si legge in una nota, “rappresentano uno strumento tecnico metodologico di riferimento per i redattori di Studi di impatto amb...
  •  Linee guida agrivoltaico
| Leggi e Atti Amministrativi |
A.P.

Gettito da accise energia in aumento del 3,3% in agosto

Nei primi otto mesi del 2025 le entrate superano 20 miliardi di euro

Nei primi otto mesi del 2025 il gettito da accise sull’energia è salito a 20 miliardi 395 milioni di euro, in aumento del 5,4%, ovvero 1 miliardo 52 milioni, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È quanto risulta dai dati consuntivi sulle entrate tributarie del Mef, contenuti nell’appen...
  •  Grafici entrate tributarie
| Leggi e Atti Amministrativi |
A.L.

Tar Lazio, sbloccati i Tee per il telecalore “misto”

Le pronunce della giustizia amministrativa pubblicate dal 6 al 12 ottobre

Il Tar Lazio ha accolto i ricorsi di Hera e A2A annullando due decreti ministeriali che limitavano l’accesso ai Certificati Bianchi per il teleriscaldamento alimentato da cogenerazione e altre fonti; confermati gli stop alla realizzazione di un impianto agrivoltaico da 96 MW in Sardegna e di un imp...
  •  A2A vs Enea
  •  Consip vs Rekeeo
  •  Consip vs Siram
  •  Delta solar vs mase
  •  Diomede vs Mase
  •   ...vedi tutti
| Politica energetica nazionale

Spionaggio, Copasir in allarme per le intercettazioni di Cattaneo

L’indiscrezione del Fatto. Mercoledì audizione o richiesta di informativa

Audizioni o informativa del governo: mercoledì, a quanto risulta a Staffetta Quotidiana, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica delibererà le proprie richieste al governo dopo che ieri il Fatto Quotidiano ha rivelato che Flavio Cattaneo, amministratore delegato dell’Enel e compon...
| Attività Parlamentare

DL Arera, mercoledì l’audizione dell’Authority

In commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera. Questa settimana in Parlamento

Martedì alle 11:20 la commissione Ambiente della Camera svolge audizioni sulle proposte di legge delega sull’edilizia. Alle 12 la commissione Cultura della Camera ascolta Enel Foundation sulla digitalizzazione. Alle 14:15 le commissioni Giustizia e Trasporti della Camera esaminano lo schema di Dl...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Oil&Gas, la Turchia diversifica

Ankara firma accordi a lungo termine per il Gnl con gli Stati Uniti e l'Australia e incrementa la produzione dal Mar Nero per affrancarsi da Russia e Iran

La Turchia sta rapidamente diversificando le sue fonti di gas, abbandonando quello russo e quello iraniano e firmando accordi a lungo termine per il Gnl con gli Stati Uniti e l'Australia, incrementando al contempo la produzione nazionale dai giacimenti del Mar Nero. Tutte misure che potrebbero ridur...
| Politica energetica internazionale

Francia, al via il Lecornu bis

Un "governo di scopo". La politica energetica in sofferenza e le possibili ricadute sull'Italia

In Francia il premier Lecornu resta senza maggioranza in Parlamento, ma annuncia la nuova squadra di governo dopo un colloquio di quasi tre ore con il presidente Macron. Confermati i titolari di Economia, Esteri e Giustizia. Sei i ministri del partito repubblicano che hanno accettato di entrare nell...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Consip: attiva la convenzione gas, spread ai minimi storici

Energia e PA - Agsm Aim domina la GN17, Hera torna protagonista e toglie lotti a Estra, Edison a Dolomiti. In Lombardia spread sotto 2 €. Torna il contratto 24 mesi. L’analisi di Controllabolletta.it

Dalla scorsa settimana è attiva la convenzione Consip Gas Naturale 17 (v. Staffetta 02/04) e sono stati pubblicati gli spread che i fornitori aggiudicatari applicheranno agli ordinativi di fornitura trasmessi nei pro...
  •  Figure controllabolletta
| Energia Elettrica

Cavo Italia-Montenegro, consultazione Jao sulle regole di allocazione

Il Jao - Joint Allocation Office, la piattaforma europea per l'allocazione della capacità di trasmissione transfrontaliera, ha avviato una consultazione pubblica relativa alle Daily and Long Term Allocation Rules per la frontiera Italia-Montenegro, a seguito del passaggio del ruolo di ufficio di all...
  •  ACER-Decision-08-2025-HAR-amendments-Annex-I
  •  Draft - Border specific annex IT-ME to HAR
  •  Draft - Rules for Explicit Daily Capacity Allocation on IT-ME public
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta



...
  •  Dossier prezzi carburanti 10 ottobre
  •  Dossier prezzi carburanti 11 ottobre
  •  Dossier prezzi carburanti 12 ottobre
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 10 ottobre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi in calo

Calano le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa, sulla scia dei ribassi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Tonfo delle quotazioni dei prodotti raffinati.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, sabato Eni ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi ...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
Saras