31/10/2006 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• I tagli alla produzione fatti dall'Opec riusciranno ad essere applicati uniformemente da tutti i paesi che fanno parte dell'Organizzazione? Oppure, come generalmente capita, ci saranno coloro che saranno tentati a non aderire in pieno alle limitazioni approfittando ...
24/10/2006 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• Cresce lo scetticismo sulla riuscita dell'accordo Opec, raggiunto nella riunione straordinaria del 19 ottobre. Infatti, non si è registrata una reazione positiva nelle borse energetiche, anzi è accaduto il contrario. Per due giorni consecutivi, il mercato dei futures è s ...
17/10/2006 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• I signori del petrolio sono spaventati della piega presa dal prezzo del greggio, sceso di quasi un quarto negli ultimi tre mesi e intendono porvi riparo, con quante concrete possibilità, è tutto da vedere. Quanto tempo è passato quando l'Opec aveva fissato una banda d'os ...
10/10/2006 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• In questa rubrica abbiamo spesso parlato, della battaglia che sembra esserci tra i fondamentali del mercato, che analizzano l'equilibrio tra domanda ed offerta e l'andamento dei futures. Con l'abbassamento dei prezzi che c'è stato (23% in meno del mese di luglio), sembre ...
03/10/2006 | Estero e Italia |
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• La settimana 25 settembre-1 ottobre è stata caratterizzata da un elevato grado di volatilità con escursioni giornaliere, anche di una certa entità, che si sono concentrate nella prima parte, con prezzi in salita per poi ripiegare, a fine di settimana, perdendo più di qua ...