marzo
26/03/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
In occasione delle prossime elezioni politiche, la Confesercenti ha concordato un incontro con il segretario del Partito Democratico, candidato Premier, Walter Veltroni. E' quanto si legge nel bollettino Faib del 25 marzo, che spiega che l'assemblea, che si terrà il 31 marzo alle 10.30 a Roma presso...
17/03/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
“Una decisione tanto grave quanto infondata e strumentale”.
Fegica torna a commentare così la decisione dell'Unione petrolifera di sospendere, a seguito della lettera dell'Antitrust, gli incontri con il settore proposto dai gestori sulle relazioni industriali...
14/03/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Saranno i carburanti a fare la differenza nei paesi Ocse
L'Aie è preoccupata per i livelli record raggiunti dalle quotazioni dei greggi, ma non crede che l'aumento dei prezzi servirà a frenare in maniera decisa la domanda mondiale di petrolio nel 2008. Cambiando rotta rispetto al suo precedente rapporto, nell'Oil market report di marzo, l'istituto parigin...
13/03/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | Azzurra Pacces
Frena la crescita della richiesta in Lombardia
Un giorno di lavoro in più e temperature più rigide della media hanno spinto al rialzo i consumi elettrici in febbraio, saliti del 4,5% a 28,26 TWh, cioè di 1,23 TWh rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. L'aumento della richiesta di energia elettrica nel mese è tuttavia, perlopiù, apparente. S...
12/03/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | Azzurra Pacces
Buon incremento per il gasolio (+179 mila t)
In febbraio i consumi petroliferi hanno messo a segno una discreta crescita, grazie anche a una giornata lavorativa in più (21 giorni contro i 20 dello stesso mese 2007) e a temperature più rigide della norma (circa due gradi centigradi in meno), un rimbalzo che in parte ha coperto il calo registrat...
12/03/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
11/03/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nonostante il carogreggio, che ha spinto alle stelle le quotazioni dei prodotti petroliferi, dopo il calo di gennaio, in febbraio i consumi petroliferi tornano a crescere, complice il giorno lavorativo in più e le temperature più rigide della norma. Nel mese scorso, sono stati consumati circa 6,7 mi...
06/03/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Le vendite di prodotti petroliferi sono diminuite del 10% nel 2007 in Svizzera, scendendo a 10,4 milioni di tonnellate. Il calo deriva dalla riduzione del 26,9% dell'olio da riscaldamento, passato a 3,63 milioni di tonnellate. Lo ha indicato l'Unione petrolifera in una nota, precisando che sulla sci...
05/03/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | Carlo Baldassarre
"Roma ci ha abbandonato, facciamo da soli"
La scorsa settimana l'Unione degli industriali di Gorizia ha concluso un accordo commerciale con la slovena Petrol. È quanto riferito da Assindustria alla Staffetta. Gli autotrasportatori associati, che hanno costituito un “cartello d'acquisto”, muniti di apposita card possono rifornire i propri mez...
febbraio
27/02/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Il Messico è il quinto produttore mondiale di petrolio e nel 2007 ha esportato 1.686 milioni di barili di greggio per un valore complessivo di circa 38 miliardi di dollari. Nonostante ciò, paradossalmente, la prima voce dell'import messicano dall'Italia è la benzina, con una quota del 10,8% sul tota...
25/02/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Il Codacons ha messo a punto una vera e propria ‘guida' dei distributori indipendenti, le cosiddette “pompe bianche”. Qui, assicura l'associazione, si possono risparmiare fino a 8 euro a pieno. Gli sconti stimati dal Codacons, infatti, arrivano a 16 centesimi al litro per la verde e a 13 centesimi p...
19/02/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nel 2007, le esportazioni dall'Italia hanno segnato un incremento del 9,7% rispetto al 2006. E' quanto ha comunicato l'Istat in una nota. Nello stesso periodo, il saldo è stato negativo per 9.530 milioni di euro, rispetto al deficit di 21.356 milioni di euro rilevato nel 2006. Nell'ambito delle comp...
14/02/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
13/02/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Il nuovo anno per i consumi di prodotti petroliferi è iniziato con un'altra contrazione (la terza da ottobre scorso), nonostante i giorni lavorativi siano rimasti invariati rispetto allo stesso periodo del 2007 e le temperature siano risultate più rigide se paragonate allo scorso inverno (un grado c...
13/02/2008 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
In calo l'import grazie all'aumento della produzione nazionale
A parità di 22 giorni lavorativi rispetto allo stesso periodo 2007, nel mese di gennaio il clima più freddo ha spinto i consumi elettrici, che sono saliti a 29,6 TWh (+0,8%), confermando il trend al rialzo iniziato a ottobre scorso. Secondo i dati diffusi da Terna, la domanda è stata guidata dalle b...