settembre
30/09/1993 | Trasporti
La Gazzetta Ufficiale n. 228 del 28 settembre pubblica il decreto
del ministro dei Trasporti 23 settembre 1993 concernente la
"Rideterminazione dei criteri per la concessione di un credito di
imposta a favore delle imprese esercenti l'autotrasporto di mer...
16/09/1993 | Trasporti
Al termine di una visita di due giorni a Mosca il primo ministro
della Turchia, Tansu Ciller, ha raggiunto un com promesso sulla
questione dell'oleodotto per l'esportazione del petrolio estratto
nell'Azerbaidian. Secondo quanto riferisce il corrispond...
16/09/1993 | Trasporti
Progettato negli anni 40 con una capacità di 25 milioni di
tonnellate per fare affluire il petrolio greggio dall'Arabia Saudita
alla costa del Mediterraneo Orientale, l'oleodotto Tapline, inaugurato
nel 1950, doveva in orgine terminare a Haifa ma dopo l...
10/09/1993 | Trasporti
Il ruolo e l'importanza economica, industriale e commerciale dei
container anche nei trasporti internazionali dei prodotti petroliferi,
e in primis dei lubrificanti, sono stati sottolineati ieri a Trieste
dal dott. Guido Ziffer, consigliere di amministrazione de...
agosto
03/08/1993 | Trasporti
La Gazzetta Ufficiale n. 178 del 31 luglio pubblica il
decreto-legge 30 luglio 1993 n. 262 "Misure urgenti per il settore
dell'autotrasporto di cose per conto di terzi" approvato giovedi scorso
dal Consiglio dei ministri (v. Staffetta 31/7) in attuaz...
03/08/1993 | Trasporti
Con decreto del 27 luglio 1993, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
n. 178 del 31 luglio scorso, il ministro dei Trasporti ha disposto
l'"Adeguamento delle tariffe obbligatorie per i trasporti di merci su
strada per conto di terzi eseguiti sul territorio nazionale e co...
luglio
31/07/1993 | Trasporti
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di giovedì scorso, ha
approvato un decreto legge che, rece pendo le intese raggiunte (v.
Staffetta 30/7), dispone un ulteriore contributo di 200 miliardi per il
1993 in favore del settore dell'autotrasporto per conto terzi, rifer...
30/07/1993 | Trasporti
Testo del verbale d'intesa firmato a Roma a Palazzo Chigi il 27 luglio
Pubblichiamo di seguito il testo del verbale d'intesa che ha messo
fine al blocco dell'autotrasporto e ai disagi che cominciavano a farsi
sentire in particolare sulla rete carburanti (v. Staffetta 28/7)....
28/07/1993 | Trasporti
In attesa che Governo e autotrasportatori riescano a trovare un
accordo, la situazione degli approvvigiona menti petroliferi si
presentava ieri mattina, dopo un giorno e mezzo di blocco, molto
variegata con alcune zone particolarmente critiche come Fa...
24/07/1993 | Trasporti
Rotte nella nottata di giovedì le trattative con il Governo (v.
Staffetta 22/7), l'Unatras ha confermato il fermo dell'autotrasporto
per quindici giorni, a partire dalle 24.00 di domani, 25 luglio, fino a
tutto l'8 agosto. Il negoziato con l'esecutivo che era rappresent...
22/07/1993 | Trasporti
Entro questa sera si dovrebbe sapere qualcosa di definitivo sulla
revoca o meno del fermo degli autotraspor tatori in programma da
domenica prossima 25 luglio e che potrebbe causare gravi intralci anche
alla distribu zione dei prodotti petroliferi. Alla base della ...
22/07/1993 | Trasporti
In vista del fermo nazionale dell'autotrasporto, indetto salvo
contr'ordini da domenica prossima (v. notizia a pag. 1), il
segretario generale dell'Unatras, Paolo Uggè, ha condensato in una
"lettera aperta agli italiani" le principali richieste alla ba...
10/07/1993 | Trasporti
Scatterà il 25 luglio il fermo dei servizi di trasporto merci già in
programma dal 31 luglio all'8 agosto (v. Staffetta 3/7). Lo ha
stabilito la presidenza dell'Unatras, l'associazione che raggruppa le
categorie più rappresentative del setto re. I motivi della de...
07/07/1993 | Trasporti
La Gazzetta Ufficiale n. 148 del 19 giugno pubblica il Regolamento
(Euratom) n. 1493/93 del Consiglio Cee dell'8 giugno 1993 relativo
alle "spedizioni di sostanze radioattive tra gli Stati membri". La
Gazzetta Ufficiale n. 149 del 21 giugno pubblica invece la dec...
03/07/1993 | Trasporti
I servizi di autotrasporto merci potrebbero fermarsi dal 31 luglio
all'8 agosto. La decisione ‚ stata presa dall'Unatras, l'associazione
che raggruppa le categorie piu' rappresentative del settore, che nel
con tempo ha deciso di denunciare gli accordi collettivi in ...